ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 10 marzo 2025 Dal n. 303 al n. 321 pag. 6551 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE VICESEGRETERIA E CONTROLLI Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 12 marzo 2025, n. 21 DGR n. 265 del 3 marzo 2025 - Concorso artistico Lagente di Polizia Locale che vorrei accanto Annualit 2025 - Approvazione schema di bando. 7.600,00 annualit 2025 pag. 6553 DIPARTIMENTO - AVVOCATURA REGIONALE E ATTIVITA LEGISLATIVA Decreto del Dirigente del Dipartimento Avvocatura Regionale e Attivita Legislativa del 10 marzo 2025, n. 3 Approvazione delle domande pervenute entro il 30 gennaio 2025 per linserimento nellelenco di Avvocati del libero foro ai quali conferire incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio nonch di sostituzione di udienza e/o domiciliazione in favore della Regione Marche Integrazione decreto n. 2 del 12.2.2025 pag. 6556 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 11 marzo 2025, n. 206 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 2.282.616,22 pag. 6583 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 11 marzo 2025, n. 40 pag. 6583 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori Pubblici del 7 marzo 2025, n. 23 Elenco degli operatori economici della Regione Marche per laffidamento dei lavori pubblici (E00001) e servizi tecnici attinenti allarchitettura e allingegneria e altri servizi analoghi (E00003) di cui al D.lgs. n. 36/2023 e del D.L. n.189/2016. Verifica a campione del possesso dei requisiti dichiarati oo.ee. abilitati allAlbo Fornitori della Regione Marche riferiti ai mesi di settembre - ottobre - novembre 2024 ai sensi del Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali n. 712 del 13 novembre 2024 pag. 6583 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori Pubblici del 11 marzo 2025, n. 25 Art. 17 del D.lgs. n. 36/2023 - Art. 2 della L.R. n. 12/2012 Procedura telematica aperta condotta dal Settore SUAM Lavori Pubblici della Regione Marche in qualit di centrale di committenza p/c del Comune di Montalto delle Marche (AP) per laffidamento dellintervento di Restauro, consolidamento statico e miglioramento sismico del palazzo comunale, nel comune di Montalto delle Marche (AP) - CUP C14F18000000001 - CIG B1942C802B Approvazione verbali commissione giudicatrice e seggio di gara e provvedimento di aggiudicazione efficace pag. 6584 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 13 marzo 2025, n. 38 pag. 6586 DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 7 marzo 2025, n. 79 Attuazione della DGR n. 1818/2024 - Sostegno economico allAssemblea Territoriale dAmbito Rifiuti ATO 2 Ancona per la realizzazione del progetto denominato Supporto allo sviluppo della Rete dei Centri del riuso della Regione Marche. Integrazione decreto n. 68/FRC del 04/03/2025. pag. 6586 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 7 marzo 2025, n. 80 L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione ed esercizio dellopera denominata Nuova Cabina Primaria 132/20 KV in Loc. Rotondo di Tolentino nel Comune di Tolentino (MC) di cui al DDS n. 70 del 21/02/2024 - Soggetto proponente: e-distribuzione S.p.A. Proroga del termine di inizio lavori pag. 6586 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 11 marzo 2025, n. 47 D.Lgs. 36/2023 art. 50, comma 1, lett. a) Affidamento tramite MePa del servizio di attivit di supporto metodologico e moderazione workshop nellambito del progetto LIFE CO2RK (Project 101114049). 3.904,00 (IVA Inclusa), Capitolo 2090910121 CUP B39B23002120008. pag. 6587 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 marzo 2025, n. 49 pag. 6589 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 marzo 2025, n. 50 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 271254 del 5/03/2025). pag. 6589 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 marzo 2025, n. 51 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 270817 del 5/03/2025). pag. 6589 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 marzo 2025, n. 52 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 270804 del 5/03/2025). pag. 6590 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 marzo 2025, n. 53 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/ 02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 279850 del 7/03/2025). pag. 6590 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 11 marzo 2025, n. 109 pag. 6591 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 marzo 2025, n. 162 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per occupazione di area demaniale per n. 1 appostamento fisso da caccia, lungo il fiume Foglia in localita Fornace Vecchia nel comune di Pesaro (foglio 33 -sez. e - ant. mappali 9-100). Richiedente: GUISCIOLI FLAVIANO. ID 164 pag. 6591 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 marzo 2025, n. 163 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per occupazione di area demaniale ad uso orto di mq. 570, lungo il fiume Foglia nel comune di Pesaro sez. Pozzo Alto (foglio 7 ant. mapp. 135). Richiedente: CIOTTI PIERINA. ID 103 pag. 6592 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 marzo 2025, n. 164 pag. 6592 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 marzo 2025, n. 165 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cambio di titolarit della concessione idraulica per attraversamento con elettrodotto ed occupazione di 100 mq di terreno appartenente al demanio idrico lungo il torrente Apsa nel comune di Vallefoglia (f.gl. 1 ant. mapp 181) a favore della societ e-Distribuzione Spa pag. 6593 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 marzo 2025, n. 166 pag. 6594 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 marzo 2025, n. 167 pag. 6594 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 marzo 2025, n. 168 pag. 6594 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 marzo 2025, n. 169 pag. 6594 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 marzo 2025, n. 170 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 514999. Rilascio (4^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Bosso in Comune di Cagli - loc. I Ranchi. Bacino: F. Metauro. Ditta: PRUSCINI VINCENZO pag. 6594 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 marzo 2025, n. 171 Intervento di Manutenzione del tratto di argine in sponda sinistra del Fiume Foglia in loc. Galoppatoio in Comune di Pesaro (PU) - CUP B77G23000220002. Trasferimento impegni e mandati di pagamento sul capitolo 2090120146, relativo alle risorse del Programma stralcio (annualit 2019) - interventi di manutenzione, in attuazione degli obiettivi della pianificazione di bacino del distretto idrografico Appennino Centrale. DGR 806/2024. Bilancio 2024/2026, annualit 2024. pag. 6595 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 13 marzo 2025, n. 172 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. DR 1303 Siar Dap 504322. Decreto di approvazione Disciplinare sostitutivo ID 36509257| 28/02/2025 repertoriato al n. 99 del registro interno del 03.03.2025 relativo alla concessione di derivazione acqua pubblica ad uso antincendio igienico sanitario ed assimilati (servizi igienici e raffrescamento locali di produzione) tramite n. 1 pozzo esistente, ubicato allinterno dello stabilimento in Via Verdi n. 34 del Comune di Cerreto dEsi (AN). Ditta Electrolux Italia Spa (P. IVA 00065130932). pag. 6596 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 143 R.D. 523/1904- L.R. 5/2006, All. A, lett. I) Istanza di rinnovo concessione area demanio idrico (torrente Lama), ubicata in Comune di Castorano (AP), allaltezza del mappale n 181, Foglio 15 - Provvedimento di diniego e proroga temporanea finalizzata alla rimessa in pristino dello stato dei luoghi- Ditta: C.M. Building srl (P IVA 01276170444), con sede legale nel Comune di Colli del Tronto (AP), via Salaria 262- pag. 6597 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 144 T.U. sulle acque pubbliche 1775/ 1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Modifica titolarit concessionealla derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo agricolo dal Fosso Cervara, con prelievo allaltezza dellarea distinta al mappale n 255, Foglio 38 del Comune di Acquasanta Terme (AP), rilasciata con Decreto PF TTA n. 211 del 20/09/2018 alla Ditta: Vannicola Paolina ( P IVA 891500449) a favore della Ditta: Fara Marco ( P IVA 02566030447), con sede legale ad Acquasanta Terme, Frazione Torre S. Lucia 68 - Prat.97/AP pag. 6598 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 145 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81 Denuncia di pozzo di captazione idrica abusivo ubicato in Comune di Ripatransone (AP), Contrada Pianacciole - Provvedimenti - Ditta proprietaria: Nibi Salvatore (P IVA 01273600443) con sede legale nel Comune di Ripatransone (AP), Contrada Pianacciole 9- pag. 6598 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 146 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo ubicato in Comune di Grottammare (AP), Contrada Monti, su area catastalmente identificata al mappale n 33, Foglio 1, ad uso: irriguo agricolo (coltivazioni di limoneto e uliveto) e contestuale presa datto conformit realizzazione pozzo rispetto a quanto autorizzato con Decreto GCMS n. 730 del 28.11.2023 - Ditta: Societ Agricola Monte delle Quaglie srl ( P IVA: 02000850442), con sede legale a Grottammare (AP), Contrada Monti 41- Prat. 141/2023/NEC pag. 6599 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 147 R.D.1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81- Derivazione abusiva di acque pubbliche e omessa denuncia di pozzo ubicato in Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 1587, Foglio 21, a servizio di struttura balneare - Provvedimenti a seguito di verbale di accertamento di illecito amministrativo del 26/09/2024, notificato in data 07/10/2024 Ditta: Chalet Sabya by Valentino Resort ( P IVA 01667400442) con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Sicilia 1 - pag. 6601 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 148 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Fiume Potenza. Rinnovo Concessione idraulica per fiancheggiamento del Fosso Rio Cimarolo o di Brondoleto in localit Piani di Lanciano nel Comune di Castelraimondo.Richiedente Ditta DELTAFINI 21 Srl Pratica 9/22 n. 783 pag. 6602 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 149 R.D.1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81- Derivazione abusivadi acque pubbliche e omessa denuncia di pozzo ubicato in Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 1417 Foglio 21, a servizio di struttura balneare - Provvedimenti a seguito di verbale di accertamento di illecito amministrativo del 26/09/2024, notificato in data 07/10/2024 - Ditta: Chalet Nord Est srl (P IVA: 00316270446),con sede legale ad Acquaviva Picena (AP, Contrada SantAngelo 16- pag. 6603 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 150 R.D.1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/81- Derivazione abusivadi acque pubbliche e omessa denuncia di pozzo ubicato in Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 1477 Foglio 21, ad uso: irriguo area a verde/ lavaggio pavimentazioni esterne/ attrezzature balneari - Provvedimenti a seguito di verbale di accertamento di illecito amministrativo del 26/09/2024, notificato in data 07/10/2024 - Ditta: Chalet Saari Beach (P IVA: 01376420442), con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), viale De Gasperi snc pag. 6604 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 151 CAMBIO DI TITOLARITA CONCESSIONE assentita dalla Provincia di Ascoli Piceno con Determina n. 178/2004 per piccola derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal Torrente Lera, nel Comune di Amandola (FM), in favore di Colibazzi Filippo (CF CLBFPP62R16A252R P.Iva 01426740443) ai sensi dellart. 20 del RD 1775/1933 e art.23 della L.R. 05/2006 e s.m.i. pag. 6605 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 12 marzo 2025, n. 154 Istanza della Ditta: Chalet La Cuna di Taffoni Cleto, con sede legale a Cupra Marittima (AP), via della Stazione 9, ai sensi dellart 95 del T.U 1775/33 e s.m.i.- Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica, da effettuarsi su area ubicata in Comune di Cupra Marittima (AP), catastalmente individuata al Foglio 7, mappale n703 - pag. 6606 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 marzo 2025, n. 158 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo per usi vari nel Comune di Esanatoglia - Provincia di Macerata SIAR 507177 Revoca decreto n. 652 del 30/10/2023 pag. 6607 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 7 marzo 2025, n. 89 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato per 45 giornate da svolgere in 8 mesi presso il CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN) di di n. 1 posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna -Bracciante Agricolo Comune. pag. 6608 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 7 marzo 2025, n. 90 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato per 102 giornate da svolgere in 10 mesi presso il CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN) di di n. 1 posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna - Ortovivaista. pag. 6609 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 7 marzo 2025, n. 92 pag. 6609 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 7 marzo 2025, n. 93 DDS 79/2025 Avviso per la concessione di Incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nella Regione Marche e DDS 80/2025 incentivi per lAssunzione di soggetti disoccupati e di soggetti svantaggiati nella Regione Marche- Sospensione temporanea presentazione domande pag. 6610 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 10 marzo 2025, n. 94 Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a selezione ex art. 16 L. 56/87 per la copertura di n. 1 unit di Tecnico di regia audio, riconducibile al codice Istat 2011 3 digit class. 3.1.7. Tecnici di apparecchiature ottiche e audio-video, di cui allAvviso Pubblico emanato con Decreto del Dirigente di Settore n. 542 del 11/2/2025, a tempo determinato, tempo pieno, presso Azienda Speciale Teatri di Civitanova Marche. pag. 6610 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 10 marzo 2025, n. 95 Avviamento al lavoro L. n. 113/1985 presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sede Motorizzazione Civile di Macerata del centralinista telefonico non vedente, contraddistinto con il codice IDSIL 209357, iscritto nellElenco dei centralinisti non vedenti della provincia di Macerata pag. 6613 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 10 marzo 2025, n. 96 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/ 2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato 1 mese tempo pieno presso COMUNE DI CALDAROLA: - n. 1 OPERATORE ADDETTO AI SERVIZI DI CUCINA (cod. istat 8) pag. 6613 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 11 marzo 2025, n. 99 Approvazione Graduatoria Definitiva Regionale Unica Integrata, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 5 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico Accalappaiacani (Area del Personale di Supporto ex cat. B) presso lAzienda Sanitaria Territoriale Marche, da destinare presso la sede di Ancona. pag. 6614 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 11 marzo 2025, n. 100 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno per mesi 3 di n. 2 Unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio di Portierato presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. pag. 6618 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 11 marzo 2025, n. 101 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/ 2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato part time a 18 ore settimanali per mesi 1 presso il Comune di Macerata di 2 unit nel ruolo di Aiuto Cuoco - Cod. Istat 5.2.2. pag. 6618 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 7 marzo 2025, n. 125 pag. 6619 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 7 marzo 2025, n. 126 DGR n. 531 dell8/4/2024 DDS n. 353 del 9/5/2024 - Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria, in attuazione dellAccordo Quadro tra Inail e Conferenza delle Regioni e Province autonome Approvazione graduatoria progetti presentati al 17/12/2024, concessione del finanziamento pari a 86.488,19- Bilancio 2025/2027, annualit 2025. pag. 6620 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 10 marzo 2025, n. 127 pag. 6624 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 11 marzo 2025, n. 132 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA). Corso per Tecnico dellacconciatura scheda Siform2 n.1089301 II edizione, Ente gestore CSC Leonardo srls. Costituzione e nomina della commissione desame per corsi di formazione professionale autorizzati. pag. 6624 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 11 marzo 2025, n. 133 L.R. n. 21/92 Decreto attuativo della D.G.R. n. 240 del 25.02.2025 Organizzazione, funzionamento dei Corsi di orientamento musicale (COM) e delle attivit dei Centri sociali di educazione permanente (CSEP), criteri e modalit in materia di assegnazione di ausili finanziari ai Comuni/Unioni dei Comuni, a.s. 2024/2025 - Capitolo 2050210131 - Bilancio 2025/2027 annualit 2025. pag. 6625 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 12 marzo 2025, n. 136 pag. 6626 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 13 marzo 2025, n. 137 pag. 6626 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 13 marzo 2025, n. 141 Modalit di svolgimento delle prove desame tecnico-pratico innanzi alla Commissione Permanente del Servizio per la Formazione della Regione Marche per il conseguimento dellabilitazione professionale di Tecnico dell Acconciatura. pag. 6626 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 13 marzo 2025, n. 143 DDS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante di cui allart.44 D.Lgs. n.81/2015. Avviso pubblico centralizzato 2023. Ambito territoriale Macerata - Approvazione progetto attuativo id. Siform n. 1109391. pag. 6627 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 10 marzo 2025, n. 43 PR FSE+ 2021/2027 Asse 2 Istruzione e Formazione OS 4.e (2) - Didattica innovativa Campo di intervento 149 e 150 Avviso pubblico DDS n. 106/IISP/2024 Avviso Pubblico DDS n. 245/IISP/2024 Linea 1 - DDS n. 5/IISP/2025, DDS n. 12/IISP/2025, Ammissione a finanziamento e registrazione impegni di spesa progetto Cod. Siform2 1098444 Bilancio 2025/2027, annualit 2025, 2026 e 2027 pag. 6630 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 10 marzo 2025, n. 44 PR FSE+ 2021/2027 Regione Marche Asse II Istruzione e Formazione, OS 4.e (2), campo di intervento 149 e 150 Interventi per la didattica innovativa Avviso pubblico relativo alla presentazione di un progetto di Educazione allimprenditorialit nelle universit: Impresa in Aula 600.000,00 pag. 6632 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 12 marzo 2025, n. 48 PR Marche FSE+ 2021-2027. Asse 4 OS 4f. DGR n. 362 del 20/3/2023 e DGR n. 975 del 3/7/2023 Decreto n. 194 del 7/9/2023. Voucher per la frequenza di master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea. Art. 11.5 Ammissione al finanziamento per n. 7 voucher. pag. 6661 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 7 marzo 2025, n. 14 DGR n.1674/2001, DGR n. 2564/01 Elenco regionale degli aspiranti al ruolo di Coordinatore di Ambito Territoriale Sociale. pag. 6661 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 marzo 2025, n. 86 pag. 6676 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 marzo 2025, n. 87 pag. 6676 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 13 marzo 2025, n. 37 pag. 6676 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 13 marzo 2025, n. 13 Corso di formazione specifica in medicina generale 2024-2027, di cui al D.Lgs. 368/99, alla DGR n. 731/2024 e al decreto n. 20/SRU/ 2024: ammissione ed assegnazione ai Poli didattico-formativi del dott. Umberto Giovannelli, medico militare, ex art. 23 D.L. 228/2021 e s.m.i., fuori contingente e senza borsa di studio pag. 6676 Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 13 marzo 2025, n. 14 Corso di formazione specifica in Medicina generale 2024-2027 di cui al D.Lgs. n. 368/1999, alla DGR n. 731 del 13 maggio 2024 e al decreto n. 20/SRU del 15 maggio 2024: ammissione al corso del dott. Andreis Alfredo, senza borsa di studio, ex art. 3 della legge 401/2000, in soprannumero ed assegnazione del suddetto medico al Polo formativo di Ascoli Piceno pag. 6676 Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 13 marzo 2025, n. 15 D.Lgs. n. 368/1999, Corso di formazione specifica in Medicina generale, integrazione elenco medici di medicina generale tutori di cui al decreto n. 165/ASS/2005 pag. 6677 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 marzo 2025, n. 61 pag. 6687 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 marzo 2025, n. 62 pag. 6687 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 11 marzo 2025, n. 63 pag. 6687 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 11 marzo 2025, n. 64 pag. 6687 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 11 marzo 2025, n. 65 pag. 6687 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 11 marzo 2025, n. 66 pag. 6687 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 12 marzo 2025, n. 67 pag. 6687 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 12 marzo 2025, n. 68 pag. 6687 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 13 marzo 2025, n. 44 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1. 1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche approvato con decreto 135 del 10.05.2023 Progetto T.I.S.T.E - Tecnologie intelligenti e sostenibili per la transizione energetica(ID SIGEF 63249 CUP B49J24001290007) ammesso a finanziamento con decreto 323 del 1.7.2024 - Approvazione variante ai sensi del punto 7.2 del bando pag. 6688 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 7 marzo 2025, n. 27 pag. 6688 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 10 marzo 2025, n. 32 pag. 6688 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 13 marzo 2025, n. 38 pag. 6688 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 13 marzo 2025, n. 40 Progetto di innovazione digitale sub misura A.1 del Piano Complementare nei territori colpiti dal sisma 2009-2016 CUP B79B24000020001 - Art. 50 comma 1 let. b D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. Procedura di affidamento diretto di servizi di analisi preliminari volti allindividuazione delle componenti costituenti il Fascicolo Digitale Importo .129.757,50 (IVA ESCLUSA Aggiudicazione alla ditta Synthesis3 S.r.L. CF/P.IVA 08286870012 CIG: B553B5FBC9 pag. 6689 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 13 marzo 2025, n. 45 Art. 54 c. 5 D.Lgs. 50/20216 Appalto specifico per laffidamento di Servizi tecnico-sistemistici per il data center regionale rilancio competitivo in adesione ad Accordo quadro CIG 79232396D2D Lotto 7 - CIG derivato 90371414AC - VEM SISTEMI SpA prosecuzione biennale del contratto Reg. Int 1433/2022 impegno di spesa per limporto 563.626,34 (IVA inclusa) pag. 6692 DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 7 marzo 2025, n. 29 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.3 intervento 1.3.3.2 Sviluppo e valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali Integrazione al DDD APIM n. 22 del 24/02/2025 Approvazione Codici Concessione RNA COR pag. 6695 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 13 marzo 2025, n. 100 L.R. 19/2021. D.P.R. 288/2001 Riconoscimento appartenenza al settore dellelavorazioni artigianali artistiche, tradizionali e dellabbigliamento su misura Impresa LABORATORIO TRAMA SRLS - n. albo 88539 - ASCOLI PICENO pag. 6707 DIREZIONE ARS Decreto del Dirigente del Settore Territorio ed Integrazione Socio Sanitaria Ars del 13 marzo 2025, n. 2 Decreto del Dirigente del Settore Territorio e integrazione Socio Sanitaria -ARS N.1/2025 - Rettica Avviso pubblico per conferimento di n. 6 incarichi di collaborazione. Progetto FAMI 353 Azioni integrate del Servizio sanitario della Regione Marche per la salute psicofisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati. CUP H39I23001280007 - pag. 6707 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 11 marzo 2025, n. 45 Procedura concorsuale pubblica per titoli ed esami per lassunzione a tempo pieno e determinato (24 mesi) di n. 1 unit di personale afferente allArea dei Funzionari e dellelevata Qualificazione,con profilo professionale di Funzionario Servizi Amministrativi, per la realizzazione dellAzione congiunta europea JACARDI Joint Action on Cardiovascular diseases and Diabetes (Azione Congiunta sulle malattie cardiovascolari e diabete) - Approvazione graduatoria finale. pag. 6708 Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 13 marzo 2025, n. 49 Procedura di affidamento diretto secondo il D.Lgs. 31 Marzo 2023, n. 36, art. 50, comma 1, lett.b) per la fornitura di n.12 cassette RDX (cartridge da 500 GB) per le necessit dei sistemi di registrazione delle chiamate in uso presso la Centrale NUE 112 Marche-Umbria. CIG-B5E293617C pag. 6708 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 7 marzo 2025, n. 59 pag. 6709 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 marzo 2025, n. 60 pag. 6709 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 marzo 2025, n. 61 pag. 6709 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 marzo 2025, n. 62 pag. 6709 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 marzo 2025, n. 63 pag. 6710 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 marzo 2025, n. 64 pag. 6710 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 marzo 2025, n. 65 pag. 6710 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Falerone Piano di lottizzazione di iniziativa privata aree residue in zona omogenea D2 produttiva di espansione richiedenti Cecchi Sandro e Belleggia Rita (art. 30 della l.r. 34/1992 e s.m.i.) -approvazione definitiva pag. 6711 Comune di Fermo Estratto determina Dirigente Settore IV Lavori Pubblici, Protezione civile, Ambiente, Urbanistica, Patrimonio, Contratti e appalti n. 153 del 04/03/2025 R.G. 469, ad oggetto: Acquisizione al patrimonio indisponibile dellEnte ai sensi dellart. 42bis D.P.R. 327/2001 di bene utilizzato senza titolo per scopi di interesse pubblico a seguito di realizzazione di parte della strada denominata via del Commercio localit S. Marco Paludi Autorizzazione svincolo somme depositate pag. 6711 Comune di Monteporzio Decreto di asservimento ex art. 22 D.P.R. n. 327/01 e s.m.i. L.R. n. 19/ 1988 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera Potenziamento della linea elettrica a media tensione denominata Monterado uscente dalla cabina primaria di Mondolfo (PU) nei comuni di Mondolfo (PU), Monte Porzio (PU), San Costanzo (PU) e Trecastelli (AN) Societ proponente: e-distribuzione S.p.A.. pag. 6712 Comune di Osimo Determina dirigenziale Dipartimento del Territorio Settore Ufficio Tecnico n. 03/81 del 10/02/2025. Realizzazione del metanodotto rifacimento allacciamento comune di Camerano dn 150 (6) dp 75 bar ordine di deposito dellindennita provvisoria di asservimento ed occupazione temporanea presso il Mef della Ragioneria Generale dello Stato di Ancona ed attivazione commissione provinciale espropri pag. 6716 Comune di Osimo Determina Dirigenziale Dipartimento del Territorio Settore Ufficio Tecnico n. 03/98 del 18/02/2025. Realizzazione del metanodotto rifacimento allacciamento comune di Osimo 1 presa- dn 100 (4) dp 75 bar ordine di deposito dellindennita provvisoria di asservimento ed occupazione temporanea presso il Mef della Ragioneria Generale dello Stato di Ancona ed attivazione commissione provinciale espropri pag. 6717 Comune di Osimo Determina Dirigenziale Dipartimento del Territorio Settore Ufficio Tecnico n. 03/118 del 25/02/2025. Realizzazione del metanodotto rifacimento allacciamento comune di Castelfidardo dn 150 (6) dp 75 bar - tratto comune di Osimo -- ordine di deposito dellindennita provvisoria di asservimento ed occupazione temporanea presso il Mef della Ragioneria Generale dello Stato di Ancona ed attivazione commissione provinciale espropri. pag. 6718 Comune di Pollenza Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 03/03/2025. Progetto di realizzazione di un complesso produttivo in variante parziale al PRG ai sensi dellart 8 dlgs 160/2010 - in contrada Santa Lucia 75 pratica SUAP 196/2023 - P.E. N. 248/2023 Ditta Salvucci Escavazioni - ratifica per approvazione finale- pag. 6719 Comune di Porto Recanati Deliberazione di Giunta Comunale n. 58 del 06.03.2025. Piano Particolareggiato di recupero per intervento di demolizione e ricostruzione con incremento volumetrico in applicazione delle previsioni del P.P.N.U. - Isolato n.89 e della L.R. n. 22/2009 edificio in Corso Matteotti n.258 (F.12 P. 173) - Art. 30 L.R. n.34/1992 - Art.33, comma 8, L.R. n.19/2023 - Esame delle osservazioni - APPROVAZIONE pag. 6720 Comune di Recanati Piano particolareggiato Colle dellInfinito in variante al P.R.G.. Approvazione pag. 6721 Comune di Recanati Varianti puntuali al P.R.G.. Approvazione pag. 6722 Comune di Recanati Procedimento ordinario ai sensi dellart. 8 del d.p.r. 160/2010 e dellart.26- quater legge regionale n. 34/1992 per la realizzazione di un capannone necessario allampliamento di unattivit produttiva esistente, in variante urbanistica. Ditta Martarelli Paolo. Approvazione variante urbanistica. pag. 6723 Comune di San Costanzo Decreto n. 1 del 18-02-2025. L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera Potenziamento della linea elettrica a media tensione denominata Monterado uscente dalla cabina primaria di Mondolfo (PU) nei comuni di Mondolfo (PU), Monte Porzio (PU), San Costanzo (PU) e Trecastelli (AN) Societ proponente: e-distribuzione S.p.A.Decreto di asservimento ex art. 22 D.P.R. n. 327/01 e s.m.i.. pag. 6724 Comune di San Lorenzo in Campo Decreto di espropriazione per p.u. decreto n. 1/07-R del 10/03/2025 determina n. 36 del 28/02/2025 del Responsabile dellArea Tecnica di correzione di errore materiale presente nel decreto n. 1/07 del 06/06/2007 pag. 6726 CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari S.p.a - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Esproprio e/o Asservimento n. 17746 del 12-03-2025. Ampliamento impianto di depurazione di Rubbianello, realizzazione singoli impianti di depurazione a servizio di alcune zone dei Comuni di Monterubbiano e Moresco e relative condotte fognarie - ID: 538188 - CC: FX39. pag. 6728 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnica ed Economica nonch di localizzazione delle opere relative alla UNIURB 11 | Realizzazione del secondo blocco di aule presso larea EX PRETICCIO CUP H38H22000440006. pag. 6731 Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985 relativa ai Lavori di miglioramento della sicurezza in galleria consistenti nella realizzazione delle riserve idriche agli imbocchi della galleria Castellano della linea ferroviaria Bologna - Lecce, nel Comune di Ancona C.A. 09/2021 e C.A. 34/2024 A.Q. 31/2021. pag. 6731 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 7 del 11/03/2025 R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo al rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da subalveo, tramite n. 1 pozzo ad uso irrigazione agricola, ubicato nel Comune di Senigallia (AN) localit Grazie, in sinistra idrografica del Fiume Misa, su area distinta al C.T. Foglio 46, mappale 64 del Comune di Senigallia (AN). Ditta richiedente: MASTAI FERRETTI SOCIETA AGRICOLA - SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA (p.iva: 02629750429) . DR 1004 - Fascicolo 420.60.90/2023/GCMN/2027 SIAR DAP n. 513159 (gi 503409 scaduta). pag. 6732 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 8 del 11/03/2025 R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07. 08.1990 n. 241, art.7 relativo al rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da corpo idrico non significativo di profondit, tramite n. 1 pozzo ad uso irrigazione agricola, ubicato nel Comune di Senigallia (AN) localit Cesano, in destra idrografica del Fiume Cesano, su area distinta al C.T. Foglio 2, mappale 1161 del Comune di Senigallia (AN). Ditta richiedente: MASTAI FERRETTI SOCIETA AGRICOLA - SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA (p.iva: 02629750429) . DR 1005 - Fascicolo 420.60.90/2023/GCMN/2024 SIAR DAP n. 513161 (gi 503341 scaduta). pag. 6733 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11 dicembre 1933, n. 1775 (e succ. modif.) D.Lgs. 152/2006 - L.R. 9 giugno 2006, n. 5. Acque Pubbliche R.D. 523/1904 (successive modifiche ed integr.) Art. 31 della Legge Regionale 9 giugno 2006, n. 5 Fiume Potenza - Concessione Pluriennale Istanza acquisita in data 20/02/2023 prot. n. 1200595 per rilascio rinnovo concessione per occupazione di area di area demaniale Fiume Potenza, in Comune di Potenza Picena loc. Molino Gatti in adiacenza alle Particelle 45 e 213 Foglio 1 per una superficie di circa mq. 315,00 per uso: Deposito materiali inerti, agiamento, piazzali di servizio, piste carrabili, piazzali di asservimento, strade, parcheggio, impianti mobili per frantoio, vasche di sedimentazione inerti . Ditta richiedente: FUTURA CONGLOMERATI SRL SP 571 Regina Km. 3+00 Loc. Molino Gatti 4 Potenza Picena (MC). pag. 6734 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo agricolo da pozzo ubicato in Comune di Grottammare (AP)- Ditta richiedente: Castelli Lello/ Bruni Anna Prat. 1234/AP pag. 6734 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 5_03_2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso agricolo nel Comune di Recanati (MC). Richiedente: sig.re Fiecconi Adelaide e Bruna Class: 420.60. 90/2024/GCMS/2350 pag. 6735 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 31, Foglio 87- Uso: irrigazione aree a verde - Ditta richiedente: Easy Plast srl (P IVA: 01459750673) con sede legale a Offida (AP), via P. Togliatti 38- pag. 6736 AVVISI DASTA Comune di Grottammare Bando di gara per la concessione in uso dei locali a destinazione commerciale di propriet comunale siti al piano terra della palazzina Kursaal. Procedura ad evidenza pubblica con il criterio dellofferta al massimo rialzo. pag. 6737 BANDI E AVVISI DI GARA Comune di Fermo Bando pubblico per la concessione di un posteggio isolato per lesercizio dellattivita di commercio su area pubblica a carattere annuale per lattivita di somministrazione alimenti e bevande sito a Marina Palmense pag. 6738 BANDI DI CONCORSO Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Anatomia Patologica pag. 6745 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 2 posti di dirigente medico di Ematologia pag. 6757 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale per direttore di struttura complessa di Medicina Fisica e Riabilitazione pag. 6772 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Avviso manifestazione di interesse. Procedura di stabilizzazione del personale precario dirigenziale e non dirigenziale del ruolo sanitario, socio-sanitario, amministrativo, tecnico e professionale, degli enti del Servizio Sanitario Nazionale, anche non piu in servizio, ai sensi dellex art. 1, comma 268, lettera b), della legge 30 dicembre 2021 n. 234 e ss.mm.ii. pag. 6790 Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche Togo Rosati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per lassunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale profilo chimico Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari. pag. 6799 AVVISI Comune di Fano Domanda per lottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso CANTIERISTICA PESCA per anni 4 Ditta O.P.PE.F.S. Soc. Cons a.r.l. - id: 36/2025 pag. 6800 e-distribuzione S.p.A. - Grids Italia Area Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Lavori Autorizzazioni e Patrimonio Industriale Rif. AUT_60557109. PNRR M2C2M2 2.1 (Rafforzamento Smart Grid). CUP F78B22001220006. Progetto di potenziamento della esistente Cabina Primaria denominata CP SantAngelo in Vado ubicata nel Comune di SantAngelo in Vado (PU). pag. 6800 Elektro Pernthaler Srl Titolo di Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), per la realizzazione di un impianto fotovoltaico con potenza totale di 1995,16 kWp su area ricadente allinterno dei 500 ml. da zone produttive con relative opere di connessione e potenziamento della linea elettrica aerea esistente denominata Molino Vecchio in Comune di Mondolfo (PU) Loc. Sterpettine pag. 6802 Solergia S.r.l. Comunicazione esito favorevole conferenza dei servizi e acquisizione del titolo procedura autorizzativa semplificata di cui al d. lgs 387/2003 art.12 e d.lgs 28/2011 art. 6 c. 9bis per la costruzione ed esercizio di impianto fotovoltaico da installarsi in frazione capodipiano nel comune di Venarotta (Ap) su foglio 17 p.lla 60, su area di espansione per attivit produttive del consorzio industriale, della potenza di generazione di 964,08 kwp e in immissione di 930,00 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio allelettrodotto. pag. 6803 Solergia S.r.l. Comunicazione esito favorevole conferenza dei servizi e acquisizione del titolo procedura autorizzativa semplificata di cui al d. lgs 387/2003 art.12 e d.lgs 28/2011 art. 6 c. 9bis per la costruzione ed esercizio di impianto fotovoltaico da installarsi in frazione capodipiano nel comune di Venarotta (Ap) su foglio 17 p.lla 82, su area di espansione per attivit produttive del consorzio industriale, della potenza di generazione di 514,80 kwp e in immissione di 490,00 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio allelettrodotto. pag. 6803 Talvacchia Energy S.r.l. Procedura autorizzativa semplificata di cui al d. lgs 387/2003 art.12 e d.lgs 28/2011 art. 6 c. 9bis per la costruzione ed esercizio di impianto fotovoltaico denominato Maltignano 4 da installarsi in via Piano Selva nel comune di Maltignano (Ap) su parte delle p.lle 497,75 e 76 del foglio 9, su area industriale, della potenza di generazione di 999,60 kwp e in immissione di 995,00 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio allelettrodotto. pag. 6803 Snam Rete Gas S.p.A. Avvio del Procedimento coattivo sul sito informatico ex D.P.R. n.327/2001 e s.m.i. e Legge n. 241/90 rif. Metanodotto Foligno - Sestino DN 1200 (48), DP 75 bar. pag. 6804 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 303 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 304 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 305 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 306 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 307 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 308 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 309 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 310 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 311 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 312 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 313 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 5 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 314 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 5 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 315 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 5 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 316 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 di avanzo accantonato - residui perenti 3 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 317 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 di avanzo accantonato - residui perenti 3 provvedimento. Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 318 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 di avanzo accantonato - residui perenti 3 provvedimento. Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 319 Art. 51, lettera d) del D.Lgs. 118/2011 Variazione compensativa del Bilancio 2025/2027 tra le dotazioni di cassa delle missioni e dei programmi 4 provvedimento Variazione al Bilancio di Previsione ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 320 Art. 51, lettera d) del D.Lgs. 118/2011 Variazione compensativa del Bilancio 2025/2027 tra le dotazioni di cassa delle missioni e dei programmi 4 provvedimento Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 10 marzo 2025, n. 321 Modifiche tecniche del Bilancio Finanziario Gestionale del Bilancio 2025-2027 istituzione di capitoli ed adeguamento delle classificazioni al piano dei conti necessari al riaccertamento ordinario 6 provvedimento AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE VICESEGRETERIA E CONTROLLI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 12 marzo 2025, n. 21 DGR n. 265 del 3 marzo 2025 - Concorso artistico Lagente di Polizia Locale che vorrei accanto Annualit 2025 - Approvazione schema di bando. 7.600,00 annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di approvare, in attuazione della DGR n. 265 del 3 marzo 2025 avente ad oggetto Approvazione criteri e modalit relativi al concorso artistico Lagente di Polizia Locale che vorrei accanto, realizzato congiuntamente con lUfficio Scolastico regionale delle Marche Annualit 2025, lo schema di bando di cui all Allegato A) che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; - che lonere derivante dal presente atto di 7.600,00, grava sulle risorse stanziate del bilancio 2025/2027 annualit 2025 a carico del capitolo n. 2030210015 e di assumere la relativa prenotazione dimpegno di spesa di pari importo; - che le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto; - di attestare, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui agli artt. 3 e 2 allAllegato 4/2 del D. Lgs. n. 118/2011, che lobbligazione risulta esigibile nellannualit di riferimento; - di pubblicare il presente atto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28.07.2003, n. 17, nonch, in forma integrale, sul sito www.regione.marche.it. sezione Amministrazione Trasparente. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Francesco Maria Nocelli) DIPARTIMENTO - AVVOCATURA REGIONALE E ATTIVITA LEGISLATIVA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Avvocatura Regionale e Attivita Legislativa del 10 marzo 2025, n. 3 Approvazione delle domande pervenute entro il 30 gennaio 2025 per linserimento nellelenco di Avvocati del libero foro ai quali conferire incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio nonch di sostituzione di udienza e/o domiciliazione in favore della Regione Marche Integrazione decreto n. 2 del 12.2.2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare le domande acquisite al prot n. 61145 del 16.1.2025 e n. 104513 del 27.1.2025, per le motivazioni di cui al documento istruttorio e di iscrivere, conseguentemente, detti professionisti nellelenco degli avvocati del libero foro ai quali poter conferire incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio nonch di sostituzione di udienza e/o di domiciliazione in favore della Regione Marche; 2) di integrare liscrizione nellelenco approvato con proprio decreto n. 2 del 12.2.2025, dellavvocato, la cui domanda , acquisita al prot. n. 124151 del 30.1.2025, anche in qualit di Cassazionista; 3) di cancellare dallelenco approvato con proprio decreto n. 2 del 12.2.2025, n. 1 avvocato (domanda di iscrizione acquisita al protocollo n. 81602 del 21.1.2025) per le motivazioni di cui al documento istruttorio; 4) di escludere le domande acquisite ai prot. n. 81871 del 21.1.2025 e n.92484 del 23.1.2025, per le motivazioni di cui al documento istruttorio; 5) di approvare, conseguentemente, lelenco completo degli avvocati del libero foro (domande pervenute entro il 30.1.2025) ai quali poter conferire incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio nonch di sostituzione di udienza e/o di domiciliazione in favore della Regione Marche, di cui allallegato 1) al presente decreto nonch, gli elenchi di cui allallegato 2) Sezione sostituzioni di udienza e/o domiciliazioni e allegato 3) Sezione rappresentanza e difesa in giudizio (tutti e tre gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto); 6) di pubblicare per estratto il presente decreto sul BUR nonch lelenco aggiornato, sul sito internet allindirizzo: www.regione.marche.it, allinterno dellarea Amministrazione trasparente, nella sezione Bandi di gara e contratti nonch sulla pagina del Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa (Link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Enti-Locali-e-Pubblica-Amministrazione/Dipartimento-Avvocatura-Regionale-e-Attivita-Legislativa. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Gabriella De Berardinis) DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 11 marzo 2025, n. 206 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 2.282.616,22 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di autorizzare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2. Di autorizzare, per lannualit 2025, il prelevamento dallo stanziamento di cassa dal capitolo 2200110001, dellimporto complessivo di euro 2.282.616,22 e contestualmente integrare dellimporto complessivo di euro 1.886.691,22 gli stanziamenti di cassa di una serie di capitoli di spesa la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni di economie n. 315/2025; dellimporto complessivo di euro 120.000,00 lo stanziamento del capitolo 2120120002 la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni perenti n. 318/2025 e dellimporto complessivo di euro 275.925,00 lo stanziamento di cassa dei capitoli 2160110373 e 2160110357 cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 3. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 4. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 11 marzo 2025, n. 40 D. Lgs. n. 36/2023 Procedura di gara per la riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell'Accordo Quadro ICT Numero gara SIMOG: 9222902- LOTTO 3: 9965486334 per laffidamento dei servizi di sviluppo, assistenza, manutenzione, supporto e formazione della Piattaforma MPAY - CIG DERIVATO: B430205380 Provvedimento di esclusione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori Pubblici del 7 marzo 2025, n. 23 Elenco degli operatori economici della Regione Marche per laffidamento dei lavori pubblici (E00001) e servizi tecnici attinenti all'architettura e all'ingegneria e altri servizi analoghi (E00003) di cui al D.lgs. n. 36/2023 e del D.L. n.189/2016. Verifica a campione del possesso dei requisiti dichiarati oo.ee. abilitati allAlbo Fornitori della Regione Marche riferiti ai mesi di settembre - ottobre - novembre 2024 ai sensi del Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali n. 712 del 13 novembre 2024 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che stata espletata lattivit istruttoria sulla base sulle domande di iscrizione e aggiornamento pervenute tramite piattaforma telematica dalla data del 01/09/2024 alla data del 30/11/2024, alle quali si aggiungono i rinnovi delle iscrizioni in scadenza presentati nel sopraindicato arco temporale, da cui emerso, come da documento riassuntivo agli atti del procedimento, che: - in relazione alle n. 66 istanze istruite per lelenco E00001 relative al periodo settembre, ottobre e novembre 2024 n. 63 oo.ee. sono stati oggetto di iscrizione, aggiornamento, rinnovo iscrizione con Decreti del Dirigente del Settore SUAM LL.PP. n. 176 del 28/11/2024, n. 195 del 16/12/2024, n.6 del 23/01/2025, successivamente alla verifica ed al riscontro formale dei requisiti generali e speciali, cos come autocertificati dagli OO.EE. interessati; - in relazione alle n.12 istanze istruite per lelenco E00003 relative al periodo settembre, ottobre e novembre 2024 n. 8 oo.ee. sono stati oggetto di iscrizione, aggiornamento, rinnovo iscrizione con Decreti del Dirigente del Settore SUAM LL.PP. n. 176 del 28/11/2024, n. 195 del 16/12/2024, n.6 del 23/01/2025, successivamente alla verifica ed al riscontro formale dei requisiti generali e speciali, cos come autocertificati dagli OO.EE. interessati; 1. di aver provveduto, alla luce di quanto stabilito con il Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali n. 712 del 13 novembre 2024 alla verifica del possesso dei requisiti dichiarati, con modalit a campione, pari al 5% delle istanze pervenute nel periodo di riferimento, mediante estrazione a sorte, tramite piattaforma telematica regionale (GT SUAM), rispetto alle quali sono state compiute tutte le verifiche previste dalla vigente normativa applicabile al caso di specie: gli operatori economici oggetto di verifica risultano essere pari a n. 3 oo.ee. per lelenco lavori (E00001) e pari a n. 1 o.e. per lelenco servizi tecnici (E00003) 2. di dare atto che per n. 3 oo.ee. estratti per la verifica a campione dallelenco di LAVORI (E00001) non sono risultate cause ostative alla permanenza dellabilitazione allelenco; 3. di dare atto che per n. 1 o.e. estratto per la verifica a campione dallelenco di SERVIZI TECNICI (E00003) non sono risultate cause ostative alla permanenza dellabilitazione allelenco; 4. di dare atto che la relativa documentazione conservata sulla piattaforma telematica GT- SUAM, oltre che agli atti del procedimento; 5. di provvedere alla pubblicazione del presente decreto, conformemente a quanto previsto dalla D.G.R. n. 1511/2017, in Profilo del committente sul sito della Regione Marche, oltre che sul BUR Marche; Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a caricodella Regione. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto diinteresse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (dott. Pietro Tapanelli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori Pubblici del 11 marzo 2025, n. 25 Art. 17 del D.lgs. n. 36/2023 - Art. 2 della L.R. n. 12/2012 Procedura telematica aperta condotta dal Settore SUAM Lavori Pubblici della Regione Marche in qualit di centrale di committenza p/c del Comune di Montalto delle Marche (AP) per laffidamento dell'intervento di "Restauro, consolidamento statico e miglioramento sismico del palazzo comunale", nel comune di Montalto delle Marche (AP) - CUP C14F18000000001 - CIG B1942C802B Approvazione verbali commissione giudicatrice e seggio di gara e provvedimento di aggiudicazione efficace IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare i verbali di gara redatti dalla commissione giudicatrice relativi alla procedura in oggetto, completi del dettaglio della valutazione effettuata dalla commissione medesima per ciascun criterio/sub-criterio di valutazione, nonch il verbale di gara del seggio di gara relativo alla verifica della documentazione amministrativa presentata dal concorrente primo in graduatoria, allegati al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale, dando atto che le operazioni di gara si sono svolte nel rispetto della normativa vigente e di quanto disposto nella determina a contrarre n. 211/Reg. g. n. 256 del 07/05/2024 del Responsabile dellArea Tecnica del Committente; 2. Di dare atto che la verifica del possesso dei requisiti generali e speciali, auto-dichiarati in sede di gara, effettuata da parte del Settore SUAM Lavori Pubblici e del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore della Regione Marche tramite il sistema BDNCP gestito dallANAC, nello specifico mediante il Fascicolo Virtuale dellOperatore Economico (FVOE), e tramite lutilizzo di appositi sistemi informatici per quei requisiti per cui lANAC non ha ancora attivato le apposite convenzioni, condotta nei confronti del costituendo raggruppamento temporaneo concorrente formato da S.A.V.A. & C. S.R.L. P.IVA/C.F.: 00287780639 e GIUSEPPE VERONICO S.R.L. P.IVA/C.F.: 00287780639, si conclusa con esito positivo; 3. Di approvare la proposta di aggiudicazione formulata dalla commissione giudicatrice ed acquisita agli atti con prot. n. 1481825 del 22/11/2024 e per leffetto di disporre laggiudicazione efficace, per quanto premesso, dellaffidamento dellintervento di Restauro, consolidamento statico e miglioramento sismico del palazzo comunale, nel comune di Montalto delle Marche (AP), al costituendo raggruppamento temporaneo concorrente formato da S.A.V.A. & C. S.R.L. P.IVA/C.F.: 00287780639 e GIUSEPPE VERONICO S.R.L. P.IVA/C.F.: 00287780639, con sede legale della capogruppo mandataria sita in Napoli, via Toledo n. 156, e sede legale della mandante sita in Bari, via San Francesco dAssisi n. 7, per aver questi ottenuto un punteggio pari a 79,685 su 100, avendo offerto un ribasso percentuale unico rispetto allelenco prezzi unitari posto a base di gara, al netto dei costi della sicurezza non soggetti a ribasso, pari al 14,11 % (quattordici/11 percento) e un numero di giorni pari a 486 per lultimazione dei lavori compresi nellappalto, per un importo complessivo di aggiudicazione pari ad 2.890.286,11 (euro duemilioniottocentonovantamiladuecentoottantasei/11) di cui 248.239,78 (euro duecentoquarantottomiladuecentotrentanove/78) per costi della sicurezza non soggetti a ribasso, IVA esclusa ed oneri previdenziali ed assistenziali se previsti inclusi; 4. Di attestare, per quanto sopra, lefficacia della presente aggiudicazione, ai sensi dellart. 17, comma 5 del Codice; 5. Di dare atto che ai sensi dellart. 55, comma 2, il termine dilatorio di cui allart. 18, commi 3 e 4 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i., non si applica alla presente procedura, trattandosi di affidamento di importo inferiore alle soglie di cui allart. 14 del medesimo Codice; 6. Di trasmettere il presente atto al RUP del Committente per le conseguenti attivit di competenza; 7. Di disporre che si dovr procedere alla pubblicazione del presente atto ai sensi degli artt. 27 e 28 del Codice, nello specifico: - mediante pubblicazione del presente atto, unitamente ai predetti verbali della commissione giudicatrice e del seggio di gara, nonch allavviso di esito sul profilo del committente della stazione appaltante, ai sensi dellart. 27 del D. Lgs. 36/2023; - mediante pubblicazione dellavviso di aggiudicazione sulla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) gestita da ANAC, ai sensi degli artt. 27 e 85 del D. Lgs. 36/2023 e s.m.i.; 8. Di disporre che del presente provvedimento, unitamente ai predetti verbali, sia data comunicazione ai concorrenti con le modalit di cui allart. 90, comma 1, del Codice; 9. Di dare atto che, ai sensi dellart. 17, co. 3, del Codice, laggiudicazione avvenuta entro il termine previsto nellAllegato I.3 al Codice; 10. Di dare atto che, a norma di quanto previsto dallart. 16 del D.Lgs. 36/2023, non esiste conflitto di interesse fra il firmatario del presente atto e il destinatario finale dello stesso; 11. Di dare atto che avverso il presente provvedimento ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Marche, entro 30 giorni decorrenti dalla comunicazione del provvedimento di aggiudicazione. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Dott. Pietro Tapanelli ALLEGATI Unico file contenente i seguenti verbali della Commissione Giudicatrice: Verbale di gara n. 1 del 04/09/2024; Verbale di gara n. 2 del 25/09/2024; Verbale di gara n. 3 del 02/10/2024; Verbale di gara n. 4 del 22/11/2024; Verbale di gara n. 1 del 27/11/2024. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 13 marzo 2025, n. 38 Affidamento diretto, ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023, del servizio relativo alle indagini finalizzate alla caratterizzazione del sito al fine di determinare la presenza e la concentrazione di amianto nel suolo nellambito dellintervento di Recupero e riqualificazione del complesso della Cittadella di Ancona CUP B35C16000030001, per un importo complessivo di 14.030,00 a carico del capitolo 2050320044 del bilancio 2025/2027 annualit 2025. CIG: B5A2DA62DE. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 7 marzo 2025, n. 79 Attuazione della DGR n. 1818/2024 - Sostegno economico allAssemblea Territoriale d'Ambito Rifiuti ATO 2 Ancona per la realizzazione del progetto denominato Supporto allo sviluppo della Rete dei Centri del riuso della Regione Marche. Integrazione decreto n. 68/FRC del 04/03/2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di integrare il decreto del Dirigente del Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere n. 68 del 04/03/2025, inserendo, nel sistema di gestione digitale degli atti amministrativi (OpenAct) lallegato A) Supporto allo sviluppo della Rete dei Centri del riuso della Regione Marche, indicato ai punti 2. e 6. del decreto stesso; 2. di disporre la modifica della tipologia di atto nel sistema di gestione digitale degli atti amministrativi OpenAct, allinterno della categoria Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici, da impegno risorse a concessione contributo, a perfezionamento del decreto di cui al precedente punto 1 ai soli fini della conforme e completa trasparenza amministrativa; 3. di pubblicare il presente atto: per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellarticolo 4 della legge regionale 28 luglio 2003, n. 17; in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della deliberazione di Giunta regionale 9 ottobre 2017, n. 1158. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ALLEGATI Allegato A: Progetto di supporto allo sviluppo della Rete dei Centri del riuso della Regione Marche. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 7 marzo 2025, n. 80 L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione ed esercizio dellopera denominata Nuova Cabina Primaria 132/20 KV in Loc. Rotondo di Tolentino nel Comune di Tolentino (MC) di cui al DDS n. 70 del 21/02/2024 - Soggetto proponente: e-distribuzione S.p.A. Proroga del termine di inizio lavori IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di concedere alla societ e-distribuzione S.p.A., con sede legale in Roma (RM), Via Ombrone n. 2 CF e PIVA 05779711000, la proroga di 18 mesi (ovvero fino al 22/08/2026) del termine per lavvio dei lavori stabilito dal Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere n. 70 del 21/02/2024 recante L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera Nuova cabina primaria 132/20 kV in Loc. Rotondo di Tolentino nel Comune di Tolentino (MC) Societ proponente: Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.A. e relativo alle proprie attivit lavorative, cos come individuate al punto 11 del dipositivo del suddetto DDS n. 70 del 21/02/2024, fermo restando lobbligo di aggiornamento e di periodico rinnovo cui sono assoggettati i nulla osta e le autorizzazioni settoriali recepiti nellautorizzazione di cui al DDS n. 70 del 21/02/2024; 2. di confermare tutti gli obblighi, le prescrizioni e le condizioni di cui al DDS n. 70 del 21/02/2024, ferma restando la proroga concessa di cui al punto 1; 3. di trasmettere copia del presente atto alle societ e-distribuzione S.p.A. e Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.A. ed a tutti i seguenti soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo: Comune di Tolentino, Provincia di Macerata, Soprintendenza Speciale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Macerata, Comando Militare Esercito Marche, Comando Marittimo Centro e Capitale, Aeronautica Militare, Terna Rete Italia S.p.A., Telecom Italia S.p.A., ARPAM, Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata, Snam Rete Gas S.p.A., Societ Gasdotti Italia S.p.A. e Settore Genio Civile Marche Sud; 4. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 5. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 6. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 11 marzo 2025, n. 47 D.Lgs. 36/2023 art. 50, comma 1, lett. a) Affidamento tramite MePa del servizio di attivit di supporto metodologico e moderazione workshop nellambito del progetto LIFE CO2RK (Project 101114049). 3.904,00 (IVA Inclusa), Capitolo 2090910121 CUP B39B 23002120008. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto dellofferta presentata da Giuseppina de Angelis, Sede legale Via Castellano 69, 62010 Montecosaro (MC)- P.IVA 01362450437 e C.F. DNGGPP64T56H321Y come assunta al protocollo n. 0199361|18/02/2025 a seguito di richiesta di preventivo ns. prot. 0189065 del 14/02/2025 inviata dal Settore Valutazione e Autorizzazioni Ambientali, per leventuale affidamento del servizio di supporto metodologico e moderazione workshop nellambito del progetto LIFE CO2RK; 2. Di procedere, ai sensi dellart.50, comma 1, lett. a) del D. Lgs. n. 36/2023 allaffidamento diretto (TD), tramite MePa, del servizio di supporto metodologico e moderazione workshop per il progetto LIFE CO2RK (Project: 101114049 LIFE22-CCM-ES-LIFE CO2RK LIFE-2022-SAP-CLIMA, DGR N.834/2023) per un importo complessivo di 3.904,00 (imponibile 3.200,00 IVA 22% 704,00) - CUP B39B23002120008 - a favore di Giuseppina de Angelis come sopra identificato; 3. Di approvare, ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dallart. 17, comma 2, del D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36. gli elementi significativi del contratto di seguito riportati: a) Oggetto del contratto: attivit di supporto metodologico e moderazione workshop nellambito del progetto LIFE CO2RK (Project: 101114049 LIFE22-CCM-ES- LIFE CO2RK LIFE-2022-SAP-CLIMA, DGR N.834/2023); b) forma di contrattazione: affidamento diretto (TD) ai sensi dellart. 50, comma 1, lett a), del D.lgs.31 marzo 2023, n. 36, tramite MePa; c) offerta economica: presentata in riscontro alla richiesta di offerta, come indicato al precedente punto 1 e come esplicitata nel documento istruttorio; d) ammontare del contratto: lammontare del contratto determinato in 3904,00 Iva compresa; e) tempo complessivo del servizio: gli effetti degli impegni contrattuali di esecuzione iniziano dalla stipula del contratto e il termine massimo stabilito il 30/06/2025; f) pagamento del corrispettivo: il corrispettivo sar liquidato in ununica soluzione al termine dellattivit a seguito di presentazione della fattura; g) responsabile del procedimento: ai sensi dellart. 15 del D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36: individuato, quale responsabile del procedimento, il funzionario del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali, Gaia Galassi; h) modalit di esecuzione: come indicate nel capitolato tecnico; i) icause di esclusione: le cause di esclusione, ai sensi dellart. 94 e 95 del D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36, saranno comprovate con le modalit individuate dallart. 99, dello stesso decreto; j) regolarit contributiva: verifica, in modalit telematica, del documento unico di regolarit contributiva (DURC); k) essere in possesso di partita IVA. Riguardo i requisiti di cui alle lettere - i) l) saranno comprovati comunque prima della sottoscrizione della stipula del contratto su MePA; 4. Di approvare la seguente documentazione, allegata al presente provvedimento, di cui risulta parte integrante: - Allegato A Capitolato tecnico; - Allegato B Autorizzazione al trattamento dei dati personali; - Allegato C Privacy bandi di gara; - Allegato D Patto di integrit 5. di stabilire che allaggiudicazione del servizio si provveder con successivo decreto previa verifica dei requisiti delloperatore economico individuato; 6. Di stabilire che trattandosi di servizio di natura intellettuale, ai sensi dellart. 26, del D.lgs. 81/2008 e ss.mm.ii., la Regione Marche non tenuta alla predisposizione del DUVRI; 7. Di dare atto che, in attuazione della norma dellart. 3 della L. 136 del 13 agosto 2010 in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, integrato e modificato dalla L. n. 217 del 17/12/2010, nonch sulla base delle indicazioni emanate dalle determinazioni dellAVCP n. 8 del 18/11/201 0 e n. 10 del 22/12/2010, per la fornitura in oggetto, il codice CIG verr acquisito nel momento dellesame dellofferta in quanto trattativa diretta; 8. Di far fronte allonere derivante dal presente atto per lintero importo al lordo dellIVA pari a 3.904,00 mediante assunzione di impegno di spesa a carico del capitolo 2090910121 a carico del bilancio 2025-2027, in termini di esigibilit della spesa ai sensi dellart. 56 ed in ottemperanza allart.10 comma 3, lett. a), del D. Lgs. 118/2011, a favore del fornitore secondo il seguente cronoprogramma: Annualit Capitolo Imponibile IVA 22% Totale 2025 2090910121 3.200,00 704,00 3904,00 Trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.lgs.118/2011 e alla codifica SIOPE; 9. Di attestare che, relativamente al progetto LIFE CO2RK, con decreto n. 247/VAAM del 21/11/2023 sono state registrate le seguenti entrate a carico del sotto indicato capitolo del bilancio 2023/2025, annualit 2025, per limporto e con il numero di accertamento di seguito indicato CAPITOLO N ACCERT. ANNO IMPORTO 1201050140 296 2025 30.816,00 10. Che la codifica di transazione elementare, di cui agli artt. 5,6 e allegato 7 del D.lgs. 118/2011 la seguente: Capitolo codifica di transazione elementare 1201050140 000013105020010001201050200100000000000000021000 2090910121 090921201099990563103021199900000000000000043000 Si dichiara ai sensi dellart. 50 della L.R. n. 31/2001 e s.m.i., che la documentazione idonea, completa e regolare ed trattenuta agli atti del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ALLEGATI - Allegato A Capitolato tecnico; - Allegato B Autorizzazione al trattamento dei dati personali; - Allegato C Privacy bandi di gara; - Allegato D Patto di integrit AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 marzo 2025, n. 49 Bando per lerogazione di contributi a favore dei Comuni e Unioni dei Comuni per la realizzazione di apposita segnaletica informativa e stradale con cui delimitare le zone urbane sottoposte a misure e provvedimenti per la riduzione del rischio di superamento dei valori limiti di concentrazione degli inquinanti, di cui al Decreto n. 72/VAAM del 11 aprile 2024. Concessione e impegno di spesa per i comuni beneficiari di cui al Decreto n. 142/VAAM del 01/07/2024 CUP B71G2300001001. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 marzo 2025, n. 50 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 271254 del 5/03/2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale Room Acoustics - Theory and applications, presentato dalla Societ E-Train srl di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 marzo 2025, n. 51 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 270817 del 5/03/2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale La norma UNI 11532 Comfort acustico nelle scuole e negli uffici, presentato dalla Societ E-Train srl di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 marzo 2025, n. 52 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 270804 del 5/03/2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale Lacustica delle sale da spettacolo. Requisiti di progettazione. Simulazione con software basati sullapprossimazione dellacustica geometrica, presentato dalla Societ E-Train srl di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 marzo 2025, n. 53 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 279850 del 7/03/2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale Acustica in ambiente esterno e barriere con collaudo acustico, presentato dalla Societ E-Train srl di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 11 marzo 2025, n. 109 Approvvigionamento in adesione alla gara europea a procedura aperta per lanno 2025 per la fornitura di dispositivi di protezione individuale per le Amministrazioni della Regione Marche-n. gara SIMOG 7951392, Lotto 4 Dispositivi di protezione individuale per Antincendio Boschivo (AIB) CUI F80008630420202000107. CIG 87578939ED AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 marzo 2025, n. 162 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per occupazione di area demaniale per n. 1 appostamento fisso da caccia, lungo il fiume Foglia in localita Fornace Vecchia nel comune di Pesaro (foglio 33 -sez. e - ant. mappali 9-100). Richiedente: GUISCIOLI FLAVIANO. ID 164 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI DISPORRE, a seguito di rinuncia, la cessazione della concessione rilasciata con Decreto della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino n. 103 del 28/03/2019 al Sig. GUISCIOLI FLAVIANO (C.F. GSCFVN60T06G479X) residente in Via dei Mandorli 2, Pesaro per loccupazione di unarea appartenente al Demanio Idrico ad uso APPOSTAMENTO FISSO DA CACCIA lungo il Fiume Foglia, in corrispondenza del terreno distinto al Foglio 33, Sez. E, antistante i mappali 9-100 del Comune di Pesaro; 2. DI DISPORRE che larea, a seguito del presente atto, dovr essere liberata da ogni oggetto e materiale ad esclusione della vegetazione presente e lasciata nelle condizioni originarie ricordando che qualora ci non accadesse sar considerata occupazione abusiva di Demanio Idrico e, pertanto, perseguibile nei termini di legge, ai sensi dellart. 76 del D.P.R. n. 445/2000; 3. DI RISERVARSI la possibilit di effettuare successivi controlli e verifiche per accertare leffettivo sgombero dellarea ed il ripristino delle condizioni originarie; 4. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 5. DI INVIARE copia conforme alloriginale del presente Decreto al Sig. Guiscioli Flaviano; 6. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Pesaro; 7. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dell'inesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore GCMN; 9. DI RAPPRESENTARE ai sensi dell'art. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 10. DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 marzo 2025, n. 163 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per occupazione di area demaniale ad uso orto di mq. 570, lungo il fiume Foglia nel comune di Pesaro sez. Pozzo Alto (foglio 7 ant. mapp. 135). Richiedente: CIOTTI PIERINA. ID 103 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI DISPORRE, a seguito di rinuncia, la cessazione della concessione rilasciata con Decreto della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino n. 488 del 10/11/2021 alla Sig.ra CIOTTI PIERINA (C.F. CTTPRN50B67L078S) residente in Strada Foglia 19, Loc. Borgo Santa Maria - Pesaro per loccupazione di unarea appartenente al Demanio Idrico ad uso ORTO di mq. 570 lungo il Fiume Foglia, in corrispondenza del terreno distinto al Foglio 7, antistante il mappale 135 del Comune di Pesaro; 2. DI DISPORRE che larea, a seguito del presente atto, dovr essere liberata da ogni oggetto e materiale ad esclusione della vegetazione presente e lasciata nelle condizioni originarie ricordando che qualora ci non accadesse sar considerata occupazione abusiva di Demanio Idrico e, pertanto, perseguibile nei termini di legge, ai sensi dellart. 76 del D.P.R. n. 445/2000; 3. DI RISERVARSI la possibilit di effettuare successivi controlli e verifiche per accertare leffettivo sgombero dellarea ed il ripristino delle condizioni originarie; 4. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 5. DI INVIARE copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Sig.ra Ciotti Pierina; 6. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Pesaro; 7. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dell'inesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore GCMN 9. DI RAPPRESENTARE ai sensi dell'art. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 10. DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 marzo 2025, n. 164 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.m SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA DEL CATRIA E NERONENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per creazione di laboratorio di trasformazione prodotti e stagionatura, agriturismo per la somministrazione di alimenti e bevande e magazzino in loc. La Rocca (Fgl. 46 part. 47, fgl. 47 partt. 897, 900, 901, 903), Comune di Apecchio. Istanza presentata dalla ditta SOC. AGR. LA ROCCA S.S. LEG AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 marzo 2025, n. 165 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cambio di titolarit della concessione idraulica per attraversamento con elettrodotto ed occupazione di 100 mq di terreno appartenente al demanio idrico lungo il torrente Apsa nel comune di Vallefoglia (f.gl. 1 ant. mapp 181) a favore della societ e-Distribuzione Spa IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di CONCEDERE alla ditta E-DISTRIBUZIONE SPA con sede legale a Roma in via D. Cimarosa 4 00198 ROMA il cambio di titolarit della concessione idraulica per loccupazione di unarea di mq 100 appartenente al Demanio Idrico ad uso FIANCHEGGIAMENTO DI CORSO DACQUA CON OCCUPAZIONE DI SUOLO DEMANIALE lungo il Torrente Apsa nel Comune di Vallefoglia identificata catastalmente al Foglio 1 ant. mapp 181 del predetto Comune, per la durata di anni venti (20); 2. DI PRENDERE ATTO che detta concessione, attualmente vigente, stata rilasciata alla ditta RENOWA SRL (P.IVA 02723110413) con sede legale in via Cola di Rienzo n 28 00192 - Roma (PU) con Decr. Dir. n. 636 del 10.10.2024; 3. DI ATTESTARE che larea demaniale come sopra identificata risulta trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, con il codice E-02-0009, e che gli usi richiesti rientrano tra quelli consentiti dalle Norme di Attuazione del P.A.I.; 4. Di SOSTITUIRE il disciplinare Rep. 23 del 10/10/2024 di cui al Decr. Dir. n. 636 del 10.10.2024, con il nuovo schema di disciplinare, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione 5. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 6. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 7. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 150,00 (centocinquanta/00), 8. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 9. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Vallefoglia; 10. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 11. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 12. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 marzo 2025, n. 166 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Piobbico, recapito in sponda sinistra del Fiume Biscubio delle acque piovane provenienti dal piazzale di pertinenza delledificio censito con il mappale 1770 del F.25, mediante condotta in PVC DN 160.Richiedente: CROITA ITALIA S.r.l. (P.IVA 02805730419).Autorizzazione Rep. n 3116/me. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 marzo 2025, n. 167 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Interventi di riprofilatura delle sponde e del fondo alveo del corso dacqua catastalmente denominato Fosso della Valle (Metauro 4971) in Comune di Fossombrone, localit Calmazzo.Richiedente: Consorzio di Bonifica delle Marche.Autorizzazione Rep. n 3117/me. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 marzo 2025, n. 168 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Lavori di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione del ponte di Via Ghiretto, sul fosso della Verzura, in localit Pianello di Ostra, nel Comune di Ostra (AN)Autorizzazione Rep. n 3120/mis ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 marzo 2025, n. 169 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Ottimizzazione della rete idrica dellabitato di Tavernelle, tra i comuni di Colli al Metauro e Montefelcino, attraversamento con le condotte di distribuzione e adduzione; del Rio Barzotto, del fosso di Genga e del fosso di Fonte Salari, in aderenza ai manufatti stradali e del Rio Maggiore sul traliccio esistente.Richiedente: Marche Multiservizi S.p.A.Autorizzazione Rep. n. 3119/me. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 marzo 2025, n. 170 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 514999. Rilascio (4^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Bosso in Comune di Cagli - loc. I Ranchi. Bacino: F. Metauro. Ditta: PRUSCINI VINCENZO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi dellart. 56 del R.D. 1775/1933 e dellart. 17 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, la licenza annuale (4^ anno) di attingimento dacqua ad uso irriguo al sig. PRUSCINI VINCENZO (C.F. PRSVCN57S25B352G), nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di quest o Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione. b) Il prelievo dovr essere effettuato dalla sponda sinistra del Fiume Bosso, in Comune di Cagli - localit I Ranchi, in corrispondenza del terreno catastalmente distinto al Foglio 149 Mappale 107, nella misura di moduli 0,002, corrispondenti ad una portata massima istantanea di 0,2 l/s e per un volume annuo non superiore a 100 mc. c) Lattingimento dellacqua concesso a partire dalla data del presente provvedimento e sino al 30 novembre 2025, il mercoled, nelle fasce orarie 08:00-10:00 e 17:00-19:00. d) Lacqua sar utilizzata per irrigare parte del terreno distinto al C.T. al Foglio 149 Mappale 87/p del Comune di Cagli, per complessivi 100 mq, coltivato a orto familiare. e) Ai sensi di quanto disposto dallart. 67, c. 4, delle N.T.A. del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025. f) Ai sensi della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la derivazione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. g) Il prelievo in esame, avendo una portata inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto della verifica del D.M.V. - Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque. h) La licenza, inoltre, non d diritto di accedere nelle propriet private e la Ditta in oggetto responsabile degli eventuali danni che possano derivare a terzi tanto per luso della licenza come con i lavori di collocamento dellimpianto. i) Gli apparecchi destinati allattingimento e la tubazione ad essi inerente, dovranno essere disposti in modo da non intaccare le sponde o gli argini del corso dacqua, nonch le relative pertinenze demaniali. Non debbono, infine, essere pregiudicate le difese del corso dacqua eventualmente presenti. j) Lattingimento potr essere effettuato quando la disponibilit dellacqua lo permetta, tenuto conto, a seconda dei casi, delle derivazioni e utilizzazioni dipendenti da antichi diritti riconosciuti o da precedenti concessioni. k) Qualora ne ricorrano i presupposti, ai fini dellattingimento la ditta tenuta ad acquisire presso gli Enti preposti, tutti i pareri o le autorizzazioni previste dalla legislazione vigente. 2) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 3) Di precisare, altres, che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dalla normativa sopra richiamata e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 4) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta richiedente. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 marzo 2025, n. 171 Intervento di Manutenzione del tratto di argine in sponda sinistra del Fiume Foglia in loc. Galoppatoio in Comune di Pesaro (PU) - CUP B77G23000220002. Trasferimento impegni e mandati di pagamento sul capitolo 2090120146, relativo alle risorse del Programma stralcio (annualit 2019) - interventi di manutenzione, in attuazione degli obiettivi della pianificazione di bacino del distretto idrografico Appennino Centrale. DGR 806/2024. Bilancio 2024/2026, annualit 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di procedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, al trasferimento degli impegni di spesa dal capitolo 2090110029 al capitolo 2090120146 del Bilancio 2024/2026, annualit 2024, per limporto complessivo di 392.123,22, indicati nellAllegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto e di ridurre, per pari importo, laccantonamento relativo alla DGR 806/2024, nellambito della quale rientrano gli interventi di cui alle procedure del presente atto. 2. Di autorizzare la struttura competente in materia agli adempimenti conseguenti, dandosi atto che i capitoli di spesa di destinazione presentano la necessaria disponibilit. Trattasi di risorse relative al Programma stralcio (annualit 2019) relativo a interventi di manutenzione, in attuazione degli obiettivi della pianificazione di bacino del distretto idrografico Appennino Centrale. 3. Di precisare che il capitolo di spesa 2090120146 correlato al capitolo di entrata 1402010231, accertamento n. 1655/2024 Ex. 1727/2023 Ex. 153/2022 di 130.000,00 e accertamento n. 1656/2024 Ex. 1728/2023 Ex. 1427/2022 Ex. 1781/2021 di 731.840,05. 4. Di specificare che in attuazione dellart. 5 del D.Lgs. 118/2011 la stringa concernente la codificazione della transazione elementare la seguente: 0901 0000000000 053 8 2020109010 B77G23000220002 4 3 000 5. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e s.m.i. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Lucia Taffetani) ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 13 marzo 2025, n. 172 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. DR 1303 Siar Dap 504322. Decreto di approvazione Disciplinare sostitutivo ID 36509257| 28/02/2025 repertoriato al n. 99 del registro interno del 03.03.2025 relativo alla concessione di derivazione acqua pubblica ad uso antincendio igienico sanitario ed assimilati (servizi igienici e raffrescamento locali di produzione) tramite n. 1 pozzo esistente, ubicato allinterno dello stabilimento in Via Verdi n. 34 del Comune di Cerreto dEsi (AN). Ditta Electrolux Italia Spa (P. IVA 00065130932). IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI APPROVARE il Disciplinare sostitutivo ID 3650 9257|28/02/2025 repertoriato al n. 99 del registro interno del 03.03.2025, contenente gli obblighi e le condizioni che regolano la Concessione di derivazione acqua pubblica ad uso antincendio igienico sanitario ed assimilati (servizi igienici e raffrescamento locali di produzione), tramite n. 1 pozzo esistente, censito al C.T. del Comune di Cerreto dEsi (AN), al foglio 15 mappale 257, in misura non superiore a complessivi moduli 0,055 (5,5 litri/sec) ed un volume massimo di 3.000 mc/annui, presso lo stabilimento in Via Giuseppe Verdi, 34 - Cerreto dEsi (AN), rilasciata alla ditta Electrolux Italia Spa con sede legale in Corso Lino Zanussi, 24 del Comune di Porcia (PN) P.IVA 00065130932, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, sottoscritto digitalmente dalle parti per presa visione e accettazione dei contenuti, come rappresentato allart. 1 del Disciplinare e con lobbligo di installare idonei misuratori dei volumi e delle portate prelevate. DI APPROVARE la variante non sostanziale con approvazione del Disciplinare sostitutivo ID 36509257| 28/02/2025 repertoriato al n. 99 del registro interno del 03.03.2025, di rettifica al Disciplinare ID 0559144|15/05/2023 repertoriato al n.31 del registro interno del 16.06.2023 ed approvato con D.D. n. 501 del 19.06.2023 del Settore Genio Civile Marche Nord, relativi ai seguenti punti: -art. 1) Portata max da 5,0 l/s rettificata a 5,5 l/s con volume max di prelievo pari a mc 3.000/annui. -art. 7) Durata della concessione da 15 anni con scadenza 21/12/2035, rettificata a 30 anni con scadenza 21/12/2050. -art. 11) Aggiornamento canoni dallanno 2024, da 135,00/annui rettificati ad 170,00/annui; relativa alla concessione di derivazione acqua pubblica ad uso antincendio igienico sanitario ed assimilati (servizi igienici e raffrescamento locali di produzione) tramite n. 1 pozzo esistente, ubicato allinterno dello stabilimento in Via Verdi n. 34 del Comune di Cerreto dEsi (AN). Ditta Electrolux Italia Spa (P.IVA 00065130932). DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Geom. Marco Ricci e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord (sede di Ancona) della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. DI INVIARE copia del presente Decreto a mezzo posta elettronica certificata al Concessionario Electrolux Italia Spa, pec: elettroluxitaliapec@elettrolux.it DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. La Dirigente del Settore (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI Disciplinare sostitutivo ID 36509257|28/02/2025 repertoriato al n. 99 del registro interno del 03.03.2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 143 R.D. 523/1904- L.R. 5/2006, All. A, lett. I) Istanza di rinnovo concessione area demanio idrico (torrente Lama), ubicata in Comune di Castorano (AP), allaltezza del mappale n 181, Foglio 15 - Provvedimento di diniego e proroga temporanea finalizzata alla rimessa in pristino dello stato dei luoghi- Ditta: C.M. Building srl (P IVA 01276170444), con sede legale nel Comune di Colli del Tronto (AP), via Salaria 262- IL DIRIGENTE omissis DECRETA il diniego allaccoglimento dell istanza per il rinnovo della concessione per occupazione di una parte di area del demanio idrico attigua al mappale n. 181, Foglio 15 del Comune di Castorano (AP), da destinare ad uso: parcheggio automezzi, presentata dalla Ditta: C.M. Building srl (P IVA 01276170444), con sede legale nel Comune di Colli del Tronto (AP), via Salaria 262, ai sensi del R.D. 523 del 25/07/1904 e dellart.31 della L.R. 5/2006, riguardando il rilascio delle concessioni per luso del demanio Idrico di cui allart.31 della L.R. 5/2006 aree catastalmente definite e mappate adiacenti ai corsi dacqua, non essendo configurabile come tale loccupazione di aree del demanio idrico di cui allistanza in oggetto, riguardante unarea interna al corso dacqua (alveo del torrente Lama, come tuttora riportato nelle mappe catastali, All. A) soggiacenti al livello di piena ordinaria del torrente e rientranti nei lavori ed atti viettati in modo assoluto sulle acque pubbliche, loro alvei, sponde e difese di cui allart.96 del RD 523/1904 e s.m.i. di concedere, in considerazione della utilizzazione attuale dellarea da parte di unazienda in esercizio, e della complessit procedurale e tecnico-operativa dellintervento ripristinatorio dello stato dellarea interessata, una temporanea sospensione dellintervento ripristinatorio; di stabilire che entro il 31 dicembre 2025 dovr essere elaborato un Piano di dismissione delle opere realizzate e rinaturalizzazione dellarea occupata, concordando con lAutorit idraulica competente le procedure per il ripristino ambientale dellarea e comunicando allAutorit concedente linizio delle operazioni di sgombero e ripristino almeno 15 giorni prima, adottando tutti gli accorgimenti necessari per salvaguardare la pubblica incolumit; di stabilire che, per tutto il periodo di occupazione dellarea fino al completo intervento ripristinatorio, dovr essere versato il canone di concessione, in base allimporto che verr comunicato annualmente; di confermare le prescrizioni -stabilite nellatto concessorio rilasciato alla Ditta. C.M. Building srl dalla Provincia di Ascoli Piceno, Servizio Edilizia Scolastica e Patrimonio in data 31/03/2016, Rep.n. 435- allart. 2, lett. e), f), e, in particolare, lett. g), in caso di scadenza senza rinnovo, e art. 5, in merito alla prevenzione da danni a cose pubbliche e private e alla responsabilit in capo alla Ditta in oggetto per eventuali danni arrecati, anche in conseguenza di fatti imprevisti ed imprevedibili non ad essa imputabili; di dare atto che avverso il presente provvedimento di diniego pu essere presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) entro 60 giorni dalla data di notifica dello stesso ovvero ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ALLEGATI (ALL 1 - Planimetria area in concessione, Planimetria catastale) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 144 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Modifica titolarit concessionealla derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo agricolo dal Fosso Cervara, con prelievo allaltezza dellarea distinta al mappale n 255, Foglio 38 del Comune di Acquasanta Terme (AP), rilasciata con Decreto PF TTA n. 211 del 20/09/2018 alla Ditta: Vannicola Paolina ( P IVA 891500449) a favore della Ditta: Fara Marco ( P IVA 02566030447), con sede legale ad Acquasanta Terme, Frazione Torre S. Lucia 68 - Prat.97/AP IL DIRIGENTE omissis DECRETA di modificare ai sensi dellart. 20, comma 5 del R.D. 1775/3 3 e s.m.i, la titolarit della concessione di derivazione di acque pubbliche assentita con Decreto PF TTA n. 211 del 20/09/2018 alla Ditta: Vannicola Paolina Impresa agricola (P IVA 891500449), con sede legale ad Acquasanta Terme, Frazione Ponte dArli 68, a favore della Ditta: Fara Marco (P IVA 02566030447), con sede legale ad Acquasanta Terme, Frazione Torre S. Lucia, subentrante in qualit di erede (figlio) della Sig.ra Vannicola Paolina; di stabilire che, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, entro i limiti di disponibilit dellacqua, restano invariate le prescrizioni di cui al dispositivo della concessione preferenziale a derivare assentita con Decreto PF TTA n. 211 del 20/09/2018 recante: T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Rinnovo concessione alla derivazione di acque pubbliche ad uso: agricolo irriguo dal Fosso Cervara con punto di prelievo (codice ID regionale n 104440) su area distinta al mappale n 255, Foglio n 38 del CT del Comune di Acquasanta Terme Ditta: Vannicola Paolina Impresa Agricola (P. IVA 891500449), con sede ad Acquasanta Terme, Fraz. Ponte dArli, 68- Comune: Acquasanta Terme (AP)-Prat.97/AP- di stabilire che la Ditta: Fara Marco (P IVA 02566030447), con sede legale ad Acquasanta Terme, Frazione Torre S. Lucia, dovr provvedere, entro il 31/03/2025 al pagamento del canone relativo allanno 2025, pari ad 19,00 (diciannove/00) tramite: Bonifico Bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750 intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 S.T. causale: AP CD Ditta. canone anno:..............., o tramite Pago PA, collegandosi al sito: http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Pagamenti, Regione Marche, Servizio: Canone Concessione derivazione- Causale: AP CD Ditta Anno riferimento: ; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 145 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81 Denuncia di pozzo di captazione idrica abusivo ubicato in Comune di Ripatransone (AP), Contrada Pianacciole - Provvedimenti - Ditta proprietaria: Nibi Salvatore (P IVA 01273600443) con sede legale nel Comune di Ripatransone (AP), Contrada Pianacciole 9- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dichiarare la Ditta: Nibi Salvatore (P IVA 01273600443) con sede legale nel Comune di Ripatransone (AP), Contrada Pianacciole 9, in contravvenzione per violazione alle disposizioni di cui allart. 95 del T.U. n.1775/1933, per avere provveduto alla ricerca di acque sotterranee e allo scavo di un pozzo, ubicato nel Comune di Ripatransone (AP), su area di propriet catastalmente identificata al mappale n 154, Foglio 68, senza averne ottenuto lautorizzazione dallufficio del Genio Civile competente; di stabilire che la stessa Ditta, nel termine di 30 giorni dalla data di notifica del presente atto, dovr provvedere al pagamento della sanzione di 400,00 (quattrocento/00) tramite bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750 intestato a: Regione Marche, causale: AP- CD Sanzioni T.U. 1775/1933 / (nominativo) Ditta e alla trasmissione dellattestazione di pagamento alla PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it; di ordinare alla Ditta: Nibi Salvatore Impresa individuale limmediata sospensione di ogni operazione finalizzata al prelievo di acque pubbliche dal pozzo abusivo, ubicato nel Comune di Ripatransone (AP), in Contrada Pianacciole, su area catastalmente identificata al mappale n 154, Foglio 68, sino a quando non verr rilasciato decreto di concessione alla derivazione acque pubbliche dal pozzo di che trattasi, previa pubblicazione allAlbo pretorio comunale dellistanza di concessione; di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, della sanzione inflitta comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata degli importi dovuti, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; di dare atto che avverso il presente decreto potr essere presentato, entro trenta giorni dalla data di notifica dello stesso, ricorso gerarchico all Assessorato regionale competente, in forza dellart.224 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, ovvero opposizione davanti al Giudice del luogo in cui stata commessa la violazione, a norma dellart.22 della L. 689/1981 e s.m.i; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it di attestare inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 146 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo ubicato in Comune di Grottammare (AP), Contrada Monti, su area catastalmente identificata al mappale n 33, Foglio 1, ad uso: irriguo agricolo (coltivazioni di limoneto e uliveto) e contestuale presa datto conformit realizzazione pozzo rispetto a quanto autorizzato con Decreto GCMS n. 730 del 28.11.2023 - Ditta: Societ Agricola Monte delle Quaglie srl ( P IVA: 02000850442), con sede legale a Grottammare (AP), Contrada Monti 41- Prat. 141/2023/NEC IL DIRIGENTE omissis DECRETA di prendere atto della conformit dellintervento di realizzazione del pozzo, ubicato su area catastalmente contraddistinta al mappale n 33, Foglio 1 del Comune di Grottammare (AP), rispetto al progetto e a quanto prescritto nellautorizzazione di cui al Decreto GCMS n. 730 del 28/12/2023, come da relazione finale del tecnico Dott. Geol. Fabio Ciabattoni; di rilasciare alla Ditta: Societ Agricola Monte delle Quaglie srl ( P IVA: 02000850442), con sede legale a Grottammare (AP), Contrada Monti 41, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche con prelievo da n. 1 pozzo (identificato nel catasto regionale con cod.ID: 166/2023), ubicato in Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 33, Foglio 1, ad uso: irriguo agricolo, tramite impianto di irrigazione a goccia, di un fondo impiantato ad uliveto (Ha 02.25.00, catastalmente identificati ai mappali n 33 -parte-, 40 -parte-, 46 -parte- Fg.1), e limoneto (Ha 01.00.00, catastalmente identificati al mappale n 33 -parte-, Fg.1), per un totale di circa 1100 piante (880 limoni, ulivi oltre n.200), su una superficie di estensione totale di Ha 03.25.00 (planimetria allegata), per una superficie complessiva di Ha 03.25.00, con le seguenti prescrizioni: il prelievo dovr avere una portata massima istantanea non superiore a mod 0,015 (1,5 l/s), con obbligo di installazione del contatore volumetrico, le cui caratteristiche, compresa matricola e foto, dovranno essere comunicate entro 60 giorni dallemanazione del presente provvedimento, ai fini della denuncia annuale obbligatoria del volume di acque pubbliche prelevate; il volume complessivo annuo non dovr superare i 750 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata. il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati grafici allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di pubblico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento; di stabilire che la Ditta: Societ Agricola Monte delle Quaglie srl ( P IVA: 02000850442), con sede legale a Grottammare (AP), Contrada Monti 41, dovr provvedere, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, al pagamento del canone relativo agli anni 2024-2025, pari ad 58,00 ( 29,00 + 29,00) / (cinquantotto/00) tramite: Bonifico Bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750 intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 S.T. causale: AP CD Ditta. canoni anni:. , o tramite Pago PA, collegandosi al sito: http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Pagamenti, Regione Marche, Servizio: Canone Concessione derivazione- Causale: AP CD Ditta Anni riferimento: ; di stabilire che la Ditta: Societ Agricola Monte delle Quaglie srl ( P IVA: 02000850442), dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 29,00 (ventinove/00), pari allattuale canone annuale ( 19,00 fino ad 1 ettaro + 5 per ogni ettaro oltre il minimo), a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ALLEGATI (Disciplinare in PDF; ALL 1: Planimetrie ubicazione pozzo, Comprensorio di irrigazione) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 147 R.D.1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81- Derivazione abusiva di acque pubbliche e omessa denuncia di pozzo ubicato in Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 1587, Foglio 21, a servizio di struttura balneare - Provvedimenti a seguito di verbale di accertamento di illecito amministrativo del 26/09/2024, notificato in data 07/10/2024 Ditta: Chalet Sabya by Valentino Resort ( P IVA 01667400442) con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Sicilia 1 - IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dichiarare la Ditta: Chalet Sabya by Valentino Resort (P IVA 01667400442) con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Sicilia 1, in contravvenzione per violazione alle disposizioni di cui allart. 95 del TU 1775/33 e s.m.i e art. 17, comma 1 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, per aver derivato e utilizzato acque pubbliche in assenza del provvedimento autorizzativo allescavo del pozzo, ubicato in Comune di Grottammare (AP), Lungomare De Gasperi, su area catastalmente identificata al mappale n 1587, Foglio 21, a servizio di struttura balneare, e concessorio al prelievo di acque pubbliche dellautorit competente; di stabilire che la Ditta: Chalet Sabya by Valentino Resort ( P IVA 01667400442) con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Sicilia 1, nel termine di 20 giorni dalla data di notifica del presente atto, dovr provvedere al pagamento della sanzione di 2000,00 (duemila/00) tramite bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750 intestato a: Regione Marche, causale: AP- CD Sanzioni T.U. 1775/1933 / (nominativo) Ditta e alla trasmissione dellattestazione di pagamento alla PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it; di ordinare alla Ditta: Chalet Sabya by Valentino Resort ( P IVA 01667400442), limmediata sospensione di ogni tipo di prelievo di acque pubbliche dal pozzo abusivo, ubicato nel Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 1587, Foglio 21; di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, della sanzione inflitta comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata degli importi dovuti, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; di dare atto che avverso il presente decreto potr essere presentato, entro trenta giorni dalla data di notifica dello stesso, ricorso gerarchico all Assessorato regionale competente, in forza dellart. 224 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, ovvero opposizione davanti al Giudice del luogo in cui stata commessa la violazione, a norma dellart.22 della L. 689/1981 e s.m.i; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; di attestare inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 148 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Fiume Potenza. Rinnovo Concessione idraulica per fiancheggiamento del Fosso Rio Cimarolo o di Brondoleto in localit Piani di Lanciano nel Comune di Castelraimondo.Richiedente Ditta DELTAFINI 21 Srl Pratica 9/22 n. 783 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RILASCIARE, alla ditta DELTAFIN 21 Srl con sede legale a Ferrara (FR) via Beta Bartok 12 P.IVA 01003390380 il rinnovo della concessione idraulica ai sensi dellart. 30 della L.R. 5/2006 lett. B tabella allegata, per un fiancheggiamento di circa ml. 150 con due tubazioni PEAD diam. 90 mm. condotta acqua e diam. 63 mm. condotta adduttori elettrici sul Fosso Rio Cimarolo o di Brondoleto in localit Piani di Lanciano nel comune di Castelraimondo (MC) come da documentazione tecnica depositata agli atti presso gli uffici del Settore Genio Civile Marche Sud. Lo scarico collocato in destra idraulica del Fosso Rio Cimarolo o di Brondoleto. Il tratto di corso dacqua interessato limitrofo all area distinta al Catasto Terreni del Comune di Castelraimondo al foglio 22 particella 136. Il presente atto soggetto al rispetto delle prescrizioni riportate nel documento istruttorio e delle condizioni di seguito riportate: Art. 1 La concessione avr la durata di anni 15 (quindici) a decorrere dalla data della presente. Qualora al termine della stessa persistano i fini delloccupazione e non ostino superiori ragioni di pubblico interesse, previa formale richiesta che il concessionario dovr far pervenire a questo Servizio 12 mesi prima della scadenza, potr essere rinnovata con quelle modifiche che per le variate condizioni dei luoghi e del corso dacqua si rendessero necessarie. La domanda di rinnovo della concessione dovr essere corredata dagli appositi allegati tecnici qualora si richiedano modifiche rispetto alla concessione in scadenza, per le quali siano necessari detti elaborati. Se il termine di cui sopra non verr rispettato, lAmministrazione, in presenza di altre eventuali richieste di utilizzo dellarea giudicate pi vantaggiose dal punto di vista della tutela dellambiente, si riserva il diritto di concedere tale area ad altri. In mancanza di rinnovazione, come nei casi di decadenza, revoca o rinuncia, il concessionario tenuto a provvedere alla riduzione in pristino dello stato dei luoghi, ove non diversamente concordato con questo ufficio in relazione allutilit pubblica delle eventuali opere realizzate.Art. 2 La presente concessione si intende accordata con il pi ampio carattere di precariet e pertanto a giudizio insindacabile dellAmministrazione, la concessione di cui trattasi potr essere sospesa, modificata o revocata in qualsiasi momento, a cura e spese del concessionario, quando ci fosse ritenuto necessario nellinteresse pubblico e del buon regime idraulico, senza che lo stesso possa opporsi o vantare titoli o risarcimento danni. Si precisa infine che linosservanza anche di una prescrizione contenuta nella presente determina comporta limmediata revoca della concessione. Art. 3 Si dovr mantenere larea e si dovranno effettuare le modifiche necessarie affinch mai risultino danni al buon regime idraulico del corso dacqua e ci sotto comminatoria della revoca e dellesecuzione dufficio delle opere a cura e spese del concessionario. La Regione Marche si riserva la facolt di provvedere ad accertare la regolarit della tipologia delluso e dello stato di conservazione dellarea. Il concessionario, se del caso, dovr provvedere a proprie cure e spese ad apportare quelle modifiche, integrazioni ed interventi sui siti ritenuti indispensabili, a giudizio insindacabile di questa Ufficio, ai fini della sicurezza idraulica, igiene pubblica e pubblica incolumit, senza che al riguardo possa vantare alcun compenso. Art. 4 La concessione viene rilasciata a titolo oneroso; il concessionario corrisponder di anno in anno, anticipatamente a decorrere dalla data del presente atto, il canone annuo che, come previsto dalla L.R. 05/2006, lettera B) della allegata tabella, sar pari a 125,00 (centoventicinque/00); Art. 5 La presente concessione non trasferibile fra vivi. Il concessionario non potr subconcedere, nemmeno in parte, larea ottenuta in concessione. Per le Societ concessionarie, nei casi di trasformazione della ragione sociale, trasferimento di sede o fusione, ne va data comunicazione entro trenta giorni successivi al loro verificarsi. In caso di trasferimento di residenza del concessionario, dovr essere comunicato il nuovo indirizzo. Nei casi di mancate comunicazioni di cui sopra lAmministrazione sintender sollevata da qualsiasi eventuale responsabilit a riguardo, fermo restando lobbligo di pagamento dei previsti canoni, salvo esplicita rinuncia alla concessione. Art. 6 Oltre a quanto stabilito nei precedenti articoli il concessionario terr sollevata ed indenne lAmministrazione Regionale da ogni responsabilit e da qualunque molestia giudiziale, che possa provenirle da parte di terzi che si ritenessero comunque danneggiati per effetto della concessione; in particolare i beneficiari autorizzati sono gli unici responsabili per quanto concerne lattivit autorizzata, sia su suolo demaniale, sia allesterno per: - Sconfinamento - Danni a terzi di qualsiasi natura e qualsiasi controversia; - Danni a mezzi dellautorizzato; - Danni allautorizzato stesso; - Qualsiasi controversia insorgesse; - Taglio di essenze arboree protette Art. 7 Rimane a carico del concessionario qualsiasi spesa inerente alla presente concessione. Art. 8 La concessione viene assentita con salvezza dei diritti dei terzi e subordinatamente alla piena ed esatta osservanza delle vigenti disposizioni di legge e relativi regolamenti. Art. 9 Per tutto ci che non contemplato negli articoli precedenti, in quanto a divieti, limitazioni e obblighi del concessionario, sotto il profilo idraulico, vale quanto disposto nel R.D. n. 523/1904. Il concessionario inoltre tenuto alla scrupolosa osservanza degli eventuali obiettivi di qualit del corso dacqua in questione cos come previsti dalle vigenti leggi in materia di tutela delle acque dallinquinamento ed in particolare dalle norme della pianificazione dellassetto idrogeologico. tenuto al rispetto di tutte le leggi, regolamenti e ordinamenti di polizia urbana e di pubblica sicurezza idrogeologica, mentre il concedente viene sollevato da ogni conseguenza per linosservanza delle normative suddette. Art. 10 Avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 2) DI PUBBLICARE il presente atto, per estremi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 149 R.D.1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81- Derivazione abusivadi acque pubbliche e omessa denuncia di pozzo ubicato in Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 1417 Foglio 21, a servizio di struttura balneare - Provvedimenti a seguito di verbale di accertamento di illecito amministrativo del 26/09/2024, notificato in data 07/10/2024 - Ditta: Chalet Nord Est srl (P IVA: 00316270446),con sede legale ad Acquaviva Picena (AP, Contrada SantAngelo 16- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dichiarare la Ditta: Chalet Nord Est srl (P IVA: 00316270446),con sede legale ad Acquaviva Picena (AP, Contrada SantAngelo 16, in contravvenzione per violazione alle disposizioni di cui allart. 95 del TU 1775/33 e s.m.i e art. 17, comma 1 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, per aver derivato e utilizzato acque pubbliche in assenza del provvedimento autorizzativo allescavo del pozzo, ubicato in Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 1417 Foglio 21, a servizio della struttura balneare Chalet Nord Est, e concessorio al prelievo di acque pubbliche dellautorit competente; di stabilire che la Ditta: Chalet Nord Est srl (P IVA: 00316270446),con sede legale ad Acquaviva Picena (AP, Contrada SantAngelo 16, nel termine di 20 giorni dalla data di notifica del presente atto, dovr provvedere al pagamento della sanzione di 2000,00 (duemila/00) tramite bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750 intestato a: Regione Marche, causale: AP- CD Sanzioni T.U. 1775/1933 / (nominativo) Ditta e alla trasmissione dellattestazione di pagamento alla PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it; di ordinare alla Ditta: Chalet Nord Est srl (P IVA: 00316270446),con sede legale ad Acquaviva Picena (AP, Contrada SantAngelo 16, limmediata sospensione di ogni tipo di prelievo di acque pubbliche dal pozzo abusivo, ubicato nel Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 1417 Foglio 21; di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, della sanzione inflitta comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata degli importi dovuti, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; di dare atto che avverso il presente decreto potr essere presentato, entro trenta giorni dalla data di notifica dello stesso, ricorso gerarchico all Assessorato regionale competente, in forza dellart. 224 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, ovvero opposizione davanti al Giudice del luogo in cui stata commessa la violazione, a norma dellart.22 della L. 689/1981 e s.m.i; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; di attestare inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 150 R.D.1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/81- Derivazione abusivadi acque pubbliche e omessa denuncia di pozzo ubicato in Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 1477 Foglio 21, ad uso: irriguo area a verde/ lavaggio pavimentazioni esterne/ attrezzature balneari - Provvedimenti a seguito di verbale di accertamento di illecito amministrativo del 26/09/2024, notificato in data 07/10/2024 - Ditta: Chalet Saari Beach (P IVA: 01376420442),con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), viale De Gasperi snc IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dichiarare la Ditta: Chalet Saari Beach di Lucidi Paolo (P IVA: 01376420442), con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), viale De Gasperi snc, in contravvenzione per violazione alle disposizioni di cui allart. 95 del TU 1775/33 e s.m.i e art. 17, comma 1 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, per aver derivato e utilizzato acque pubbliche in assenza del provvedimento autorizzativo allescavo del pozzo e concessorio al prelievo di acque pubbliche dellautorit competente; di stabilire che la Ditta: Chalet Saari Beach di Lucidi Paolo (P IVA: 01376420442),con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), viale De Gasperi snc nel termine di 20 giorni dalla data di notifica del presente atto, dovr provvedere al pagamento della sanzione di 1334,00 (milletrecentotrentaquattro/00) tramite bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750 intestato a: Regione Marche, causale: AP- CD Sanzioni T.U. 1775/1933 / (nominativo) Ditta e alla trasmissione dellattestazione di pagamento alla PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it; di ordinare alla Ditta: Chalet Saari Beach di Lucidi Paolo (P IVA: 01376420442), limmediata sospensione di ogni tipo di prelievo di acque pubbliche dal pozzo abusivo, ubicato nel Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 1477 Foglio 21, fino a quando non verr emanato il decreto di concessione ordinario da parte dello scrivente Settore; di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, della sanzione inflitta comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata degli importi dovuti, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; di stabilire che, con il successivo Decreto di concessione, verr stabilito limporto totale da versare dei canoni non corrisposti, ai sensi dellart. 17, comma 3, del TU 1775/33 e s.m.i; di dare atto che avverso il presente decreto potr essere presentato, entro trenta giorni dalla data di notifica dello stesso, ricorso gerarchico all Assessorato regionale competente, in forza dellart. 224 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, ovvero opposizione davanti al Giudice del luogo in cui stata commessa la violazione, a norma dellart.22 della L. 689/1981 e s.m.i; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; di attestare inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 marzo 2025, n. 151 CAMBIO DI TITOLARITA CONCESSIONE assentita dalla Provincia di Ascoli Piceno con Determina n. 178/2004 per piccola derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal Torrente Lera, nel Comune di Amandola (FM), in favore di Colibazzi Filippo (CF CLBFPP62R16A252R P.Iva 01426740443) ai sensi dellart. 20 del RD 1775/1933 e art.23 della L.R. 05/2006 e s.m.i. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI CONCEDERE ai sensi dellart. 20 del TU n. 1775/1933 e dellart. 23 della L.R. n. 5/2006, fatti salvi ed impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica mediante attingimento diretto dal Torrente Lera per uso irriguo, in localit Case Innamorati nel Comune di Amandola (FM), in favore di Colibazzi Filippo (CF CLBFPP62R16A252R), con sede in via A. Biondi nel comune di Amandola (FM); DI STABILIRE che il nuovo titolare della concessione subentra in tutti i diritti, obblighi, oneri e responsabilit indicati nella Determina di Concessione assentita dalla Provincia di Ascoli Piceno - Settore Genio Civile e Protezione Civile - n. 178/2004, Rep n. 10866 del 24/06/2004; DI CERTIFICARE che i canoni annuali dovuti per lAtto Concessorio in parola sono stati corrisposti e pertanto, in forza dellart. 20 comma 4 del R.D. 1775/1933, non sussistono motivi ostativi dal punto di vista amministrativo allistanza di voltura; DI PRECISARE che fatti salvi i casi di rinuncia, decadenza o revoca per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii, la scadenza della concessione fissata alla data del 31/12/2032, cos come stabilito allarticolo 7 del Disciplinare di Concessione Rep n. 10866 del 24/06/2004; DI PRECISARE che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure dei quantitativi idrici derivati nellanno precedente. DI STABILIRE CHE, fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, il presente atto sintende rilasciato ai fini e nei soli riguardi delle normative sopra richiamate (R.D. 1775/1933 e L.R. n. 05/2006) ed in osservanza di tutte le leggi ed i regolamenti in vigore, anche se non espressamente richiamati nel presente atto; DI STABILIRE CHE il Concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 19,00 (diciannove/00 euro), calcolato ai sensi dellart. 10 della Lr 25/2023 Tabella F che tale somma dovr essere corrisposta anticipatamente per lanno solare di riferimento, da effettuarsi mediante il sistema di pagamento on-line della Regione Marche al link: http://mpay.regione.marche.it/mpay/,selezionando canone di derivazione, causale: FM C.D. Canone Concessione di piccola derivazione Colibazzi Filippo (CF CLBFPP62R16A252R) annualit / ; DI DARE ATTO CHE il suddetto canone possa in seguito essere adeguato con successivi provvedimenti legislativi oppure a seguito di modifiche accordate dallAmministrazione competente delle caratteristiche della concessione medesima; DI RAPPRESENTARE CHE, avverso il presente atto, pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 12 marzo 2025, n. 154 Istanza della Ditta: Chalet La Cuna di Taffoni Cleto, con sede legale a Cupra Marittima (AP), via della Stazione 9, ai sensi dellart 95 del T.U 1775/33 e s.m.i.- Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica, da effettuarsi su area ubicata in Comune di Cupra Marittima (AP), catastalmente individuata al Foglio 7, mappale n703 - IL DIRIGENTE omissis DECRETA di autorizzare la Ditta: Chalet La Cuna di Taffoni Cleto (P IVA: 02011690449), con sede legale a Cupra Marittima (AP), via della Stazione 9, ad eseguire le opere di escavazione e realizzazione di n.1 pozzo di captazione idrica su area catastalmente individuata al Foglio 7, mappale n 703 del Comune di Cupra Marittima (AP), per derivare le acque pubbliche eventualmente rinvenute ad uso: irrigazione area a verde; di precisare che lescavazione finalizzata alla realizzazione di un pozzo, di profondit presumibile di circa 20 mt dal p.c., ove pi possibile, allo stato attuale delle conoscenze idrogeologiche sul sito, reperire la risorsa idrica di cui si necessita; di fissare la validit della presente autorizzazione in mesi dodici, decorrenti dalla data di emissione del presente decreto, entro i quali dovranno essere completate tutte le procedure nonch i lavori di realizzazione del pozzo; di rappresentare alla Ditta: Chalet La Cuna di Taffoni Cleto che non potr darsi luogo allutilizzazione dellacqua sino a quando non sar in possesso della concessione pluriennale di cui allart. 17 del T.U. n. 1775/33 cos come modificato dal D.Lgs. 152/2006, da richiedere contestualmente alla relazione finale e certificazione di regolare esecuzione del pozzo; di rappresentare, in particolare, che la Relazione finale (da presentare al termine dei lavori entro 4 5 giorni dalla chiusura degli stessi), dovr contenere: le modalit di realizzazione della perforazione; le cautele da adottarsi per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda; lubicazione di eventuali piezometri o altre apparecchiature installate per rilevare il livello della falda; lesatta localizzazione della perforazione, mediante le coordinate UTM WGS84; lindicazione del diametro del pozzo, delle quote delle finestrature e del tipo di filtri utilizzati, le modalit costruttive delle opere a protezione del pozzo; la stratigrafia dei terreni attraversati; il tipo o i tipi di falda captati; le modalit di effettuazione e i risultati di una prova di pompaggio, finalizzata alla determinazione della potenzialit dellacquifero interessato e dei parametri caratterizzanti il comportamento idrodinamico del sistema messo in pompaggio. di rappresentare altres alla predetta ditta richiedente che la presente autorizzazione rilasciata alle seguenti condizioni: dovranno osservarsi tutte le norme di sicurezza atte ad evitare danni alle persone e alle cose, dei quali risponder direttamente la ditta interessata; lautorizzazione potr essere revocata o modificata ogni volta che, a giudizio insindacabile dellAmministrazione concedente, questa lo riterr opportuno, senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che ne derivassero al concessionario medesimo; lautorizzazione si intende accordata fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, per i quali e per ogni danno conseguente il concessionario dovr tenere sollevata lAutorit concedente da qualsiasi molestia le potesse derivare; la ditta richiedente obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione presso il luogo dove avverr lo scavo, e di esibirla a richiesta del personale di questa Amministrazione, o di altre competenti, per ogni eventuale possibile ispezione; per perforazioni spinte oltre i 30 metri dal piano di campagna, la ditta richiedente obbligata, ai sensi dell art.1 della L. 464/84, a trasmettere al Servizio Geologico dItalia -Dipartimento Difesa del Suolo (ISPRA) le informazioni relative a comunicazione di inizio, sospensione, riprese e fine lavori, utilizzando lapposita modulistica reperibile sul sito http://www.isprambiente.gov.it, da trasmettere anche - unitamente alla relazione finale- allo scrivente Settore; la ditta richiedente, oltre alle norme contenute nel presente decreto, tenuta alla piena ed incondizionata osservanza delle disposizioni di cui al predetto T.U. n. 1775/33 e successive norme per scopi di ricerca idrica regolamentari; di rappresentare, infine, che: il presente decreto viene trasmesso, per quanto di competenza, al Comune di Cupra Marittima (AP); la Ditta dovr acquisire ogni ulteriore nulla osta /autorizzazione dovuti per altro titolo; avverso il presente atto pu essere proposto ricorso, entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, al Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/33; al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/33; al T.A.R. Marche , per tutti gli aspetti; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 marzo 2025, n. 158 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo per usi vari nel Comune di Esanatoglia - Provincia di Macerata SIAR 507177 Revoca decreto n. 652 del 30/10/2023 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di REVOCARE il Decreto n. 652 del 30/10/2023 di riconoscimento istanza SIAR 507177 relativa a n. 7 pozzi ID 104175 104176 104178 104295 104177 104179 104390 ditta Vallesina S.P.A. di Esanatoglia; 2) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 3) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 7 marzo 2025, n. 89 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato per 45 giornate da svolgere in 8 mesi presso il CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN) di di n. 1 posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna -Bracciante Agricolo Comune. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizzato alllavviamento a selezione a tempo determinato per 45 giornate da effettuarsi in 8 mesi di n. 1 posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna Bracciante agricolo comune, (Area 2 - Livello 5), da ricondurre alla qualifica Istat 2011 - Classificazione 8 Professioni non qualificate, presso il CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN); 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dallente pubblico CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN), comunicata con nota pervenuta allo scrivente ufficio in data 05/03/2025, assunta agli atti in data 06/03/2025 con protocollo nr. 273872, con cui lEnte ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna Bracciante agricolo comune, (Area - Livello 5), da ricondurre alla qualifica Istat 2011 - Classificazione 8 Professioni non qualificate, per un periodo di 45 giornate da svolgere in 8 mesi; 4. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 5. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro il seguente termine perentorio dalle ore 00.01 alle ore 23,59,59 del giorno 17/03/2025 per la selezione riservata a n. 1 Unit afferente al profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna Trattorista, (Area 2 - Livello 5), da ricondurre alla qualifica Istat 2011 - Classificazione 8 Professioni non qualificate presso il CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN), per un periodo di 45 giornate da svolgere in 8 mesi; 6. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 7. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 8. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile di Procedimento il Dott. Moreno Menotti, P.O. del Centro per lImpiego di Ancona. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro Dott. Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 7 marzo 2025, n. 90 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato per 102 giornate da svolgere in 10 mesi presso il CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN) di di n. 1 posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna - Ortovivaista. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizzato alllavviamento a selezione a tempo determinato per 102 giornate da effettuarsi in 10 mesi di n. 1 posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna - Ortovivaista, (Area 2 - Livello 4), da ricondurre alla qualifica Istat 2011 - Classificazione 6.4.1. Ortovivaista presso il CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN); 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dallente pubblico CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN), comunicata con nota pervenuta allo scrivente ufficio in data 05/03/2025, assunta agli atti in data 06/03/2025 con protocollo nr. 273861, con cui lEnte ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna - Ortovivaista, (Area - Livello 4), da ricondurre alla qualifica Istat 2011 - Classificazione 6.4.1. Ortovivaista, per un periodo di 102 giornate da svolgere in 10 mesi; 4. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 5. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro il seguente termine perentorio dalle ore 00.01 alle ore 23,59,59 del giorno 17/03/2025 per la selezione riservata a n. 1 Unit afferente al profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna - Ortovivaista, (Area 2 - Livello 4), da ricondurre alla qualifica Istat 2011 - Classificazione 6.4.1. Ortovivaista presso il CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN), per un periodo di 102 giornate da svolgere in 10 mesi; 6. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 7. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 8. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile di Procedimento il Dott. Moreno Menotti, P.O. del Centro per lImpiego di Ancona. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro Dott. Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 7 marzo 2025, n. 92 Posticipo data chiusura della I finestra annualit 2025 - DD nr. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 13.400.000,00 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 7 marzo 2025, n. 93 DDS 79/2025 Avviso per la concessione di Incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nella Regione Marche e DDS 80/2025 incentivi per lAssunzione di soggetti disoccupati e di soggetti svantaggiati nella Regione Marche- Sospensione temporanea presentazione domande IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Per le motivazioni esposte nel documento istruttorio, di disporre a partire dalle ore 17.03 del giorno 7 marzo 2025 la sospensione dei termini per la presentazione delle domande di concessione di incentivo a valere sugli Avvisi Incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari approvato con DDS n. 79 del 27.02.2025 del e incentivi per lAssuzione di soggetti disoccupati e di soggetti svantaggiati nella Regione Marche approvato con DDS n. 80 del 27.02.2025 ; 2. Di stabilire che la riapertura dei termini per la presentazione delle domande rinviata a nuova comunicazione da parte della Direzione Programmazione Integrata Risorse comunitarie e nazionali di avvenuto ripristino della piena funzionalit della piattaforma informatica regionale SIFORM 2; 3. Della data di riapertura di cui al punto 2 sar data tempestiva comunicazione sul sito della Regione Marche www.regione.marche.it e sul Siform 2; 4. di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione. marche.it, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni. 5. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 10 marzo 2025, n. 94 Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a selezione ex art. 16 L. 56/87 per la copertura di n. 1 unit di Tecnico di regia audio, riconducibile al codice Istat 2011 3 digit class. 3.1.7. Tecnici di apparecchiature ottiche e audio-video, di cui allAvviso Pubblico emanato con Decreto del Dirigente di Settore n. 542 del 11/2/2025, a tempo determinato, tempo pieno, presso Azienda Speciale Teatri di Civitanova Marche. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dell'istruttoria esperita dal Centro Impiego di Civitanova Marche circa la candidatura proposta per lavviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto di lavoro per la qualifica di Tecnici di apparecchiature ottiche e audio-video cod. Istat 3.1.7., tempo pieno e determinato, presso Azienda Speciale Teatri di Civitanova Marche di cui allAvviso emanato con Decreto del Dirigente di Settore n. 542 del 11/2/2025; 2. Di dare atto che sono pervenute nei termini previsti dallavviso pubblico n. 2 candidature alla selezione per 1 unit di Tecnici di apparecchiature ottiche e audio-video, da avviare a selezione presso Azienda Speciale Teatri di Civitanova Marche; 3. Di ammettere n. 1 candidatura di lavoratore iscritto presso il Centro Impiego di Civitanova Marche e n. 1 candidatura di lavoratore iscritto presso altro Centro Impiego della Regione Marche, risultanti in possesso dei requisiti per la qualifica di Tecnici di apparecchiature ottiche e audio-video, cod. Istat 3.1.7.; 4. Di dar conto della pubblicazione, avvenuta in data 27/2/2025, sul sito www.regione.marche.it - nella sezione Offerte enti pubblici - della nota dirigenziale ID 36479320|26/02/2025 che approvava la graduatoria provvisoria contenente le candidature di cui al punto 2; 5. Di dar conto che avverso la graduatoria provvisoria pubblicata in data 27/2/2025 sul sito istituzionale, non pervenuta alcuna richiesta di riesame; 6. Di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Civitanova Marche, cos come riportato nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A; 7. Di disporre la pubblicazione della graduatoria sul sito della Regione Marche (www.regione.marche.it) - nella sezione relativa alle Offerte di lavoro presso Enti Pubblici con valore di notifica per gli interessati; 8. Di disporre che la pubblicazione di cui al precedente punto 6 avvenga nel rispetto delle normative previste dal Regolamento (UE) 2016/679, della normativa nazionale sulla protezione dei dati personali e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, attraverso lomissione dei dati identificativi dei candidati, che verranno identificati per mezzo del codice IDSIL attribuito a ciascun candidato dal gestionale JA e preventivamente comunicato a ciascun concorrente; 9. Di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della pubblicazione sul BUR Marche; 10. Di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Civitanova Marche ad avviare a selezione in ordine di graduatoria e in numero pari ai posti a tempo determinato messi a selezione presso Azienda Speciale Teatri di Civitanova Marche; 11. Di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L. n.241/90, art. 5, alla Dott.ssa Piergiorgia Falcioni, titolare della P.O. Gestione Servizi Offerti dal Centro Impiego (C.I.) Civitanova Marche; 12. Di evidenziare che avverso la presente graduatoria ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 d. lgs. 165/2001 (Tribunale civile di Macerata Sezione Giudice del Lavoro); 13. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Marche. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Massimo Rocchi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 10 marzo 2025, n. 95 Avviamento al lavoro L. n. 113/1985 presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sede Motorizzazione Civile di Macerata del centralinista telefonico non vedente, contraddistinto con il codice IDSIL 209357, iscritto nellElenco dei centralinisti non vedenti della provincia di Macerata IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di disporre, per le motivazioni espresse in narrativa, lavviamento al lavoro, ai sensi della L. n. 113/85, del Centralinista telefonico non vedente iscritto nell Elenco della provincia di Macerata, individuato con il codice ID SIL 209357, a seguito della richiesta avanzata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la sede della Motorizzazione Civile di Macerata prot. 11173 del 05/03/2025, acquisita agli atti con prot. n. 0271650 del 05/03/2025, dandone debita comunicazione al Ministero medesimo, al diretto interessato e ai soggetti pubblici comunque coinvolti nellavviamento (Centri per lImpiego di iscrizione e Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata); 2) di dare atto che il Centralinista telefonico su individuato, in possesso della necessaria abilitazione alla funzione e dei requisiti che consentono liscrizione nellElenco di cui allart. 6, co. 7, L. n. 113/85, risulta iscritto in prima posizione nella graduatoria annuale dei Centralinisti telefonici non vedenti al 31 dicembre 2023 di cui al DDS n. 563 del 05/12/2024; 3) di disporre che, in conformit alle disposizioni di cui al Reg. UE n. 2016/679 e al D.Lgs. n. 196/03, per ragione di protezione dei dati personali e sensibili, il centralinista telefonico identificato con il codice IDSIL 209357, attribuito dal gestionale regionale del Job Agency; 4) Di dare atto che responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5 co. 1 della L. 241/90, la Dott.ssa Lorenza Gasparini, responsabile dei procedimenti amministrativi legge 68/99 presso il CPI Macerata; 5) Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estremi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e in formato integrale sul sito regionale www.norme. marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017. 6) di dare atto che la procedura di cui al presente atto devoluta alla giurisdizione del Giudice Ordinario ai sensi dellart. 63, D.Lgs. n. 165/2001, pertanto avverso il presente provvedimento ammesso ricorso al Tribunale Civile Ordinario di Macerata - Giudice del Lavoro; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 10 marzo 2025, n. 96 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/ 2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato 1 mese tempo pieno presso COMUNE DI CALDAROLA: - n. 1 OPERATORE ADDETTO AI SERVIZI DI CUCINA (cod. istat 8) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellallegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nell Allegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizzato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 Legge 56/87 s.m.i. di n. 1 unit a tempo determinato pieno presso Comune di Caldarola; 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dal Comune di Caldarola relativamente allassunzione, a Tempo Determinato 1 mese tempo pieno, di n. 1 OPERATORE ADDETTO AI SERVIZI DI CUCINA (cod. istat 8), in possesso dellattestato HACCP; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori: dalle ore 00.00 alle ore 23.59.59 del giorno 24/03/ 2025; 7. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui all Allegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dell Avviso Pubblico di cui all Allegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento il Dott. Filippo Sani, P.O. Gestione Servizi Offerti dal Centro Impiego di Tolentino. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI ALLEGATO A - Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizzato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 Legge 56/87 s.m.i. n. 1 unit a tempo determinato pieno presso Comune di Caldarola AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 11 marzo 2025, n. 99 Approvazione Graduatoria Definitiva Regionale Unica Integrata, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 5 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico Accalappaiacani (Area del Personale di Supporto ex cat. B) presso lAzienda Sanitaria Territoriale Marche, da destinare presso la sede di Ancona. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, in esito allistruttoria ed a seguito della Graduatoria Regionale Provvisoria pubblicata in data 03/03/2025, sulla base delle motivazioni articolate nel presente decreto, la Graduatoria Definitiva Regionale Unica Integrata, riportata in allegato, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Ancona, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione, di cui allart. 16 L. 56/87, alla D.G.R. Marche n. 203/2021 e al Decreto Dirigenziale n.252/GML/2021, tenutasi in data 26/02/2025, richiesta dallAzienda Sanitaria Territoriale Marche di Ancona, con nota pervenuta in data 10/02/2025, assunta agli atti del Cpi di Ancona con prot. nr. 167390, con cui ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 5 posti per il profilo professionale di Operatore Tecnico Accalappiacani (Area del Personale di Supporto ex cat. B) ricondicibile alla qualifica ISTAT 5.4.5 Addestratore e Custode di Animali, a tempo indeterminato e pieno, da destinare presso la sedi di Ancona; 2. Di dare atto che in sede di istruttoria pervenuta, entro i 7 giorni dalla pubblicazione della Graduatoria Provvisoria Regionale, pubblicata in data 03/03/2025, n. 1 domanda di Riesame presentata dal candidato identificato con I.D. 334372, la quale ha ricevuto accoglimento; 3. La pubblicazione del presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, nonch negli spazi fisici (bacheche dei CPI) e sui seguenti siti web: > https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; > https://janet.regione.marche.it/; La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni, per competenza, dei CPI della Regione Marche, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 196/2003, Reg. UE 679/2016 e D.Lgs n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; 4. Di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di 6 mesi dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 5. Di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Ancona, o suoi delegati, ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 6. Di dare esecuzione al presente procedimento designando a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il Dott. Moreno Menotti, titolare di P.O. Responsabile C.p.l. di Ancona, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per listruttoria; 7. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Si d atto, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/90. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 11 marzo 2025, n. 100 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno per mesi 3 di n. 2 Unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio di Portierato presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizzato alllavviamento a selezione a tempo determinato e pieno per mesi 3 di n. 2 unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto ex cat. B) Istat 2011 Classificazione 8 Professioni non qualificate - presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, da assegnare al Servizio di Portierato; 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dallAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche relativamente allassunzione, a tempo determinato e pieno per mesi 3, di n. 2 unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto ex cat. B) Istat 2011 Classificazione 8 Professioni non qualificate - presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, da assegnare al Servizio di Portierato; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori dalle ore 00.01 alle ore 23.59.59 del giorno 19/03/2025 per la selezione riservata a n. 2 unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto ex cat. B) Istat 2011 Classificazione 8 Professioni non qualificate - presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, da assegnare al Servizio Portierato; 7. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile di Procedimento il Dott. Moreno Menotti, P.O. del Centro per lImpiego di Ancona. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 11 marzo 2025, n. 101 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/ 2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato part time a 18 ore settimanali per mesi 1 presso il Comune di Macerata di 2 unit nel ruolo di Aiuto Cuoco - Cod. Istat 5.2.2. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 legge 56/87 s.m.i. di n. 2 unit nel ruolo di Aiuto cuoco, qualifica 5.2.2 a tempo determinato part time a 18 ore settimanali per mesi 1 presso il Comune di Macerata; 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dal Comune di Macerata relativamente allassunzione, a Tempo determinato, di n. 2 unit nel ruolo di Aiuto Cuoco classificazione Istat 3 Digit 5.2.2, Ex A Enti locali; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori: a. dalle ore 00.01 del giorno 20.03.2025 alle ore 24.00 del giorno 20.03.2025 per la selezione riservata a n. 2 unit di Aiuto Cuoco (Istat terzo digit 5.2.2); 7. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico dellAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico dei due Allegati A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento la dott.ssa Teresa Lambertucci, P.O. Gestione dei Servizi Offerti dal C.P.I. (Centro Impiego) di Macerata. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 legge 56/87 s.m.i. di n. 2 unit di Aiuto Cuoco a tempo determinato part time a 18 ore settimanali presso il Comune di Macerata. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 7 marzo 2025, n. 125 Costituzione e nomina Commissione esame del corso IFTS Tecnico di monitoraggio e gestione del territorio e dellambiente (Esperto di processi e impianti ad elevata efficienza e a risparmio). Avviso pubblico: DDS n. 409/FOAC/2023 - Ammissione a finanziamento: DDS n. 846/FOAC/2023. Cod. SIFORM2 1090915 - Ente gestore: LIAN Srl. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 7 marzo 2025, n. 126 DGR n. 531 dell8/4/2024 DDS n. 353 del 9/5/2024 - Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria, in attuazione dellAccordo Quadro tra Inail e Conferenza delle Regioni e Province autonome Approvazione graduatoria progetti presentati al 17/12/2024, concessione del finanziamento pari a 86.488,19- Bilancio 2025/2027, annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 10 marzo 2025, n. 127 PR Marche FSE+ 2021/2027 Asse Istruzione e Formazione, OS 4.e Percorsi integrati IeFP volti allacquisizione della qualifica di Operatore Socio-Sanitario da parte degli studenti che frequentano gli Istituti Professionali di Stato, percorso di istruzione Servizi Socio-Sanitari. Nomina Commissione di esame corso Operatore Socio Sanitario Codice Siform2 n.1089723 Ente gestore: Istituto di Istruzione Superiore V. Bonifazi di Civitanova Marche. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 11 marzo 2025, n. 132 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA). Corso per Tecnico dellacconciatura scheda Siform2 n.1089301 II edizione, Ente gestore CSC Leonardo srls. Costituzione e nomina della commissione d'esame per corsi di formazione professionale autorizzati. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Che gli Enti ed Organismi interessati alla designazione dei loro rappresentanti in seno alla commissione d'esame hanno comunicato i relativi nominativi. Che i componenti della Commissione d'esame per il corso Tecnico dellacconciatura, scheda Siform2 n. 1089301 seconda edizione gestito dall'Ente di formazione CSC Leonardo srls - Recanati, in attuazione della normativa vigente in materia, risultano i seguenti: Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dell'Ente gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di dare atto che le prove d'esame si svolgeranno presso la sede della CSC Leonardo srls in via M. Moretti n.33 Macerata, il 13 marzo 2025 dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, il 14 marzo 2025 dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 ed il 17 marzo 2025 dalle ore 08:00 alle 13:00; Di inviare copia del presente atto all'Organismo Gestore ed al Presidente per gli adempimenti di loro competenza; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09. 10.2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di pubblicare per estratto il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n.17; Di dare atto che il responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI N.1 Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interessi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 11 marzo 2025, n. 133 L.R. n. 21/92 Decreto attuativo della D.G.R. n. 240 del 25.02.2025 Organizzazione, funzionamento dei Corsi di orientamento musicale (COM) e delle attivit dei Centri sociali di educazione permanente (CSEP), criteri e modalit in materia di assegnazione di ausili finanziari ai Comuni/Unioni dei Comuni, a.s. 2024/2025 - Capitolo 2050210131 - Bilancio 2025/2027 annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare, per lanno scolastico 2024/2025, le modalit attuative in adempimento alla DGR. n. 240 del 25.02.2025 avente ad oggetto: L.R. 21 del 2 giugno 1992 Organizzazione, funzionamento dei corsi di orientamento musicale (COM) e delle attivit dei centri sociali di educazione permanente (CSEP), criteri e modalit in materia di assegnazione di ausili finanziari ai Comuni/Unioni dei Comuni a.s. 2024/2025, cos come descritte negli allegati A per i COM e B per i CSEP, che formano parte integrante e sostanziale del presente decreto; 2) di approvare la modulistica facente parte dellAllegato A per i COM, parte integrante del presente decreto, da utilizzare per la presentazione delle richieste di attivazione, delle istanze di contributo e per la rendicontazione dei corsi COM, come di seguito specificato: allegato A1 Modulo istanza attivazione per i soggetti promotori dei corsi COM allegato A 1bis Modulo comunicazione avvio COM allegato A2 Modulo istanza di contributo per i Comuni e Unioni dei Comuni allegato A3- Modulo rendicontazione, per i soggetti promotori dei corsi COM allegato A4 Modulo attestazione regolare svolgimento COM, per i Comuni e Unioni dei Comuni allegato A5 Fac-simile Registro presenze giornaliero 3) di approvare la modulistica facente parte dellAllegato B per i CSEP, parte integrante del presente decreto, da utilizzare per la presentazione delle istanze di contributo e per la rendicontazione delle attivit dei CSEP, come di seguito specificato: allegato B 1 Modulo istanza contributo CSEP allegato B 2 Modulo attestazione regolare svolgimento CSEP 4) di provvedere con successivi atti dirigenziali alla concessione e impegno dei contributi e successiva liquidazione in favore dei beneficiari; 5) di provvedere a tutti gli atti conseguenti allattuazione del presente intervento; 6) di determinare che lonere derivante dal presente atto ammonta ad 350.000,00 la cui copertura finanziaria, in termini di esigibilit della spesa assicurata a carico del bilancio 2025/2027 annualit 2025 mediante prenotazione di impegno sulla disponibilit del capitolo 2050210131, nellambito della disponibilit gi attestata con D.G.R. n. 240/2025; 7) le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio e fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE; 8) di pubblicare il presente atto sul bollettino ufficiale della Regione per estratto, ai sensi della L.R. n. 17/2003 e integralmente dove indicato dalla D.G.R. n. 1158/2017; 9) di pubblicare sul sito istituzionale della Regione Marche, in formato fruibile, la modulistica allegata al presente atto. Avverso il presente atto ammesso ricorso innanzi alle autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. n. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI A, B AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 12 marzo 2025, n. 136 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - Nomina Commissione esame corso 452 - Acquisizione, elaborazione e registrazione di dichiaraz ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 13 marzo 2025, n. 137 Costituzione e nomina Commissione esame corso finanziato I.F.T.S. Tecnico per la realizzazione artigianale del prodotto calzaturiero made in Italy D.D.S. n.1377/FOAC/2023- D.D.S. n. 250/FOAC/2024 - Avviso pubblico per finanziamento di un progetto di Istruzione Formazione Tecnica Superiore, in modalit duale, riservato ai destinatari-target del PNRR-Missione 5-Componente 1-Investimento 1.4 Sistema duale cod. Siform2 1095390 - Ente capofila Randstad HR Solutions Srl-CUP B64D24000540006. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 13 marzo 2025, n. 141 Modalit di svolgimento delle prove desame tecnico-pratico innanzi alla Commissione Permanente del Servizio per la Formazione della Regione Marche per il conseguimento dellabilitazione professionale di Tecnico dell Acconciatura. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare lAvviso Pubblico (All. A), lo Schema di domanda (All. B) per la partecipazione all esame tecnico pratico innanzi alle Commissioni permanenti per conseguire la qualificazione professionale di Tecnico dellacconciatura ai fini dellesercizio dellattivit in forma di impresa e il Format di certificazione (All. C); 2. di rinviare a successivi atti, listituzione delle specifiche sessioni di esame, la pubblicazione degli ammessi e la nomina dei componenti della Commissione; 3. di pubblicare il presente atto sul sito regionale www.norme.marche.it; 4. di pubblicare per estratto il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 comma 2 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10.2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale; Si attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il sottoscritto dichiara, ai sensi dellart.47 D.P.R. 445/ 2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L.241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico ALLEGATO B Schema di domanda ALLEGATO C Format di certificazione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 13 marzo 2025, n. 143 DDS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante di cui allart.44 D.Lgs. n.81/2015. Avviso pubblico centralizzato 2023. Ambito territoriale Macerata - Approvazione progetto attuativo id. Siform n. 1109391. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, in conformit al progetto quadro cod. Siform2 1090350, denominato APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE - MACERATA, presentato da IMPRENDERE S.R.L, capofila di ATS, ammesso a finanziamento con DDS n. 721/FOAC del 21/07/2023 e successivi DDS n. 778/FOAC del 04/08/2023 a seguito della procedura selettiva prevista dallAvviso pubblico approvato con DDS n. 470/FOAC del 25/05/2023, il progetto formativo attuativo identificato con il cod. Siform2 1109391, denominato PQE10_MC_DQ22_DQ23_DQ24_DQ25 rivolto a lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs n. 81/2015, tenuti ad un percorso di formazione di base e trasversale, i cui dati sono sintetizzati nell Allegato 1 al presente atto, di cui diventa parte integrante e sostanziale, proposto da IMPRENDERE S.R.L., in qualit di Capofila dellATS costituita con apposito atto per la gestione della attivit formative relativamente all Ambito Territoriale Macerata; 2. di dare atto che la spesa, per limporto complessivo di 64.800,00 a carico del Bilancio 2025/2027 - annualit 2025, garantita ai capitoli ed agli impegni come di seguito dettagliati, assunti in favore di IMPRENDERE S.R.L. 3. di dare atto che il CUP identificativo del progetto richiamato al primo punto del presente dispositivo, acquisito successivamente allemanazione del presente provvedimento, sar notificato a IMPRENDERE S.R.L. e riportato in tutti gli atti e documenti relativi al progetto stesso; 4. di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, Deborah Mucci; 5. di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento a IMPRENDERE S.R.L.; 6. di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it al seguente link: www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; 7. di disporre la pubblicazione del presente atto, per intero, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e s.m.i. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 10 marzo 2025, n. 43 PR FSE+ 2021/2027 Asse 2 Istruzione e Formazione OS 4.e (2) - Didattica innovativa Campo di intervento 149 e 150 Avviso pubblico DDS n. 106/IISP/2024 Avviso Pubblico DDS n. 245/IISP/2024 Linea 1 - DDS n. 5/IISP/2025, DDS n. 12/IISP/2025, Ammissione a finanziamento e registrazione impegni di spesa progetto Cod. Siform2 1098444 Bilancio 2025/2027, annualit 2025, 2026 e 2027 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 10 marzo 2025, n. 44 PR FSE+ 2021/2027 Regione Marche Asse II Istruzione e Formazione, OS 4.e (2), campo di intervento 149 e 150 Interventi per la didattica innovativa Avviso pubblico relativo alla presentazione di un progetto di Educazione allimprenditorialit nelle universit: Impresa in Aula 600.000,00 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 12 marzo 2025, n. 48 PR Marche FSE+ 2021-2027. Asse 4 OS 4f. DGR n. 362 del 20/3/2023 e DGR n. 975 del 3/7/2023 Decreto n. 194 del 7/9/2023. Voucher per la frequenza di master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea. Art. 11.5 Ammissione al finanziamento per n. 7 voucher. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di ammettere a finanziamento n. 7 voucher quale contributo per la frequenza di master o corsi di perfezionamento post-laurea, secondo quanto indicato dallart. 11.5 dellavviso pubblico emanato con Decreto n. 194/IISP del 7/9/2023 e secondo le linee guida approvate con DGR n. 362/2023 e DGR n. 975/2023, le cui domande presentate sono risultate idonee a seguito della valutazione effettuata dalla Commissione tecnica di valutazione nominata con Decreto n. 240 del 30/10/2023. Lelenco dei voucher ammessi al finanziamento, contraddistinti per codice siform, riportato nell allegato A, tale allegato costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di rinviare ad atto successivo il provvedimento dirigenziale con il quale si assume limpegno di spesa nel bilancio regionale (art. 11.5) riferito ai 5 voucher di cui allAllegato A per un totale di 20.790,00, sulla base dellentit del contributo stabilito dallart. 5 dellavviso pubblico; 3. di dare evidenza pubblica al presente decreto attraverso la pubblicazione sul BURM, sul sito www.regione.marche.it/Regione-utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-formazione#Master-2023/2027, oltre alla comunicazione ai diretti interessati relativi alle domande presentate e idonee elencate nellAllegato A sopra citato; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. La Dirigente Dott.ssa Immacolata De Simone ALLEGATI A Ottavo elenco domande idonee con relativo importo del voucher ammesso a finanziamento. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 7 marzo 2025, n. 14 DGR n.1674/2001, DGR n. 2564/01 Elenco regionale degli aspiranti al ruolo di Coordinatore di Ambito Territoriale Sociale. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di integrare lElenco regionale degli aspiranti al ruolo di Coordinatore di Ambito Territoriale Sociale istituito con con DGR n. 1674/01 e riportato nellAllegato A) quale parte integrante e sostanziale del presente atto, con il seguente nominativo: Paolinelli Alessandra. 2. Di provvedere alla pubblicazione sul BUR Marche dellElenco aggiornato degli aspiranti al ruolo di Coordinatore dAmbito nelle modalit previste dalla DGR n. 2564 del 30/10/2001. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva ne pu comunque derivare alcun impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Avverso il presente decreto ammesso ricorso innanzi alle Autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente Il Dirigente Maria Elena Tartar ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 marzo 2025, n. 86 Iscrizione dellEnte "CENTRO CULTURALE CRESCENDO A.P.S. rep. n. 148050; CF 90056620447 con sede legale a Amandola (FM) - (CAP 63857) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 13 marzo 2025, n. 87 Iscrizione dellEnte Associazione Ricerca ARON Associazione di Promozione Sociale APS rep. n. 150396; CF 93097560432 con sede legale a Civitanova Marche (MC) CAP 62012 nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 13 marzo 2025, n. 37 DGR n. 238/2025 - Modalit e termini per la presentazione delle domande relative alla concessione dei contributi alle associazioni che perseguono la tutela e la promozione sociale dei cittadini invalidi, mutilati e con disabilit di cui agli artt. 1 e 2 della L.R. 24/85, per lanno 2024. Prenotazione di impegno. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 13 marzo 2025, n. 13 Corso di formazione specifica in medicina generale 2024-2027, di cui al D.Lgs. 368/99, alla DGR n. 731/2024 e al decreto n. 20/SRU/ 2024: ammissione ed assegnazione ai Poli didattico-formativi del dott. Umberto Giovannelli, medico militare, ex art. 23 D.L. 228/2021 e s.m.i., fuori contingente e senza borsa di studio IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di ammettere al Corso di formazione specifica in Medicina generale 2024-2027 il dott. Umberto Giovannelli, ex art. 23 D.L. n. 228/2021 e s.m.i., fuori contingente e senza borsa di studio; 2. di assegnare il medesimo medico al Polo formativo di Pesaro, ubicato presso lAST di Pesaro, affidandone la formazione al relativo gruppo di coordinamento, ai sensi della DGR 1242/2006 e del decreto n. 15/SRU/2022; Si attesta che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il presente atto pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il sottoscritto dichiara, secondo quanto previsto dallart. 47 DPR 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ex art. 6-bis della L. 241/1990, degli artt. 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Il dirigente (Federica Franchini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 13 marzo 2025, n. 14 Corso di formazione specifica in Medicina generale 2024-2027 di cui al D.Lgs. n. 368/1999, alla DGR n. 731 del 13 maggio 2024 e al decreto n. 20/SRU del 15 maggio 2024: ammissione al corso del dott. Andreis Alfredo, senza borsa di studio, ex art. 3 della legge 401/2000, in soprannumero ed assegnazione del suddetto medico al Polo formativo di Ascoli Piceno IL DIRIGENTE omissis DECRETA di ammettere al Corso di formazione specifica in Medicina generale 2024-2027, il dottore Andreis Alfredo, in soprannumero ex art. 3 della legge n. 401/2000, senza borsa di studio; di assegnare il suddetto dottore, per la formazione e per gli adempimenti connessi alla frequenza del corso, al Polo formativo di Ascoli Piceno, ubicato presso la AST di Ascoli Piceno. Si attesta che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il presente atto pubblicato per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il dirigente (dott.ssa Federica Franchini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 13 marzo 2025, n. 15 D.Lgs. n. 368/1999, Corso di formazione specifica in Medicina generale, integrazione elenco medici di medicina generale tutori di cui al decreto n. 165/ASS/2005 IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di attestare che i medici di cui allallegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto, hanno frequentatato il corso di formazione per tutori della formazione specifica in Medicina generale organizzato dalla Regione Marche nellanno 2024; - di iscrivere nellelenco dei tutori di Medicina generale, di cui al decreto n. 165/ASS del 20 settembre 2005, i medici di cui allallegato B, parte integrante e sostanziale del presente atto, che hanno presentato la relativa domanda di iscrizione e che sono in possesso dei requisiti previsti dalle norme di riferimento; - di iscrivere, con riserva, i medici i cui nominativi sono inseriti nel medesimo allegato B, secondo quanto specificato per ciascun medico nella colonna Note. Liscrizione dei suddetti medici nellelenco dei tutori di Medicina generale di cui al decreto n. 165/ASS, si intende perfezionata per ciascun medico a decorrere dal raggiungimento dei previsti 5 anni di anzianit di convenzionamento con il SSR. Da tale data gli stessi potranno svolgere la funzione tutoriale, fermo restando il mantenimento del requisito del massimale previsto; - di considerare validamente effettuato il periodo di tutoraggio svolto dai medici iscritti a pieno titolo nellelenco dei tutori gi dal mese di dicembre 2024, nelle more delladozione del presente atto. Si attesta che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. La sottoscritta dichiara, secondo quanto previsto dallart. 47 DPR n. 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ex art. 6-bis della legge 241/1990, degli artt. 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Il presente decreto sar pubblicato per estratto, compresi gli allegati, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il dirigente (Federica Franchini) DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 marzo 2025, n. 61 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni della struttura sanitaria ambulatoriale ospedaliera denominata AMBULATORIO DI MEDICINA DELLO SPORT - presso il presidio ospedaliero dellA.O.U delle Marche, sita nel comune di Ancona (AN) in via Conca, n. 71. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 marzo 2025, n. 62 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata POLIAMBULATORIO ODONTOIATRICO DR. MINGIONE ANTONIO sita nel comune di Pesaro (PU), in largo Ascoli Piceno n. 9. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 11 marzo 2025, n. 63 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 - dgr 875/2019 - VERIFICHE DI COMPATIBILITA E DI Congruit per LA TRASFORMAZIONE DI 2 MODULI COSER IN 20 POSTI LETTO DI RESIDENZA SOCIO-SANITARIA ASSISTENZIALE PER DISABILI - RD3 NELLA STrUTTURA residenza ANFFAS GROTTAMMARE SITA A GROTTAMMARE (AP) IN VIA SACCONI N.40 CODICe ORPS 602382 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 11 marzo 2025, n. 64 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 - CIRC AUA N.2/2022 VERIFICa DI Congruit per IL TRASFERIMENTO DELLA Residenza sociosanitaria assistenziale per disabili DENOMINATA LA MIA CASA DA ASCOLI PICENO VIA GALI N.2 A ASCOLI PICENO VIA BERARDO TUCCI N.3 ORPS 604220 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 11 marzo 2025, n. 65 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 circolare aua 2/2022 - VERIFICa DI Congruit per IL trasferimento di 1 posto letto da via cassi 63 a via Morgagni 13/B del comune di pesaro TIPOLOGIA ca-hiv della struttura denominata CENTRO ITALIANO DI SOLIDARIETA' di pesaro orps 604626 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 11 marzo 2025, n. 66 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DI LIVELLO BASE CON PRESCRIZIONI - STRUTTURA SANITARIA AMBULATORIALE DENOMINATA POLIAMBULATORIO AREA VISIONE SITA NEL COMUNE DI ASCOLI PICENO (AP) IN VIA COPERNICO N. 8 (Cod. Prestazioni: APOL). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 12 marzo 2025, n. 67 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 DGR 875/2019 - VERIFICHE DI compatibilit e Congruit per La realizzazione di un Centro diurno per pERSONE con demenze - srd - denominato Fondazione Opera pia lavatori mariani ubicato nel comune di trecastelli (AN) in viale umberto i, n.32 codice orps 609882 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 12 marzo 2025, n. 68 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 VERIFICHE DI compatibilit e Congruit per La trasformazione di 3 posti letto dalla tipologia STD2 alla tipologia STD1a nella struttura denominata casa la speranza sita a santelpidio a mare (FM) in VIA Lungo chienti 2822- ORPS 609881 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 13 marzo 2025, n. 44 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche approvato con decreto 135 del 10.05.2023 Progetto T.I.S.T.E - Tecnologie intelligenti e sostenibili per la transizione energetica(ID SIGEF 63249 CUP B49J24001290007) ammesso a finanziamento con decreto 323 del 1.7.2024 - Approvazione variante ai sensi del punto 7.2 del bando IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di accogliere, per le motivazioni indicate nel documento istruttorio, la richiesta di variante del progetto denominato T.I.S.T.E - Tecnologie intelligenti e sostenibili per la transizione energetica (ID SIGEF 63249 CUP B49J24001290007), presentata dallimpresa MAN OIL & MARINE Srl di Ascoli Piceno (P.IVA 11363620961), ai sensi del punto 7.2.2 del bando di cui al decreto n. 135 del 10.05.2023, in attuazione del PR FESR 21-27 Azione 1.1.1; 2. di trasferire allimpresa MAN OIL & MARINE SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA di Ascoli Piceno (P.IVA 02550890442) (soggetto subentrante) il contributo di 141.962,50 concesso con decreto n. 323/SVE del 1.07.2024 allimpresa MAN OIL & MARINE Srl di Ascoli Piceno (P.IVA 11363620961), ai sensi del punto 7.2.2 del bando; 3. di stabilire altres che, entro 30 giorni dalla data di approvazione del presente decreto, limpresa DAFRAM S.p.A.di Milano, in qualit di capofila, dovr trasmettere al Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Marche, tramite sistema informativo SIGEF, laccordo relativo alla costituzione dellassociazione temporanea di scopo debitamente aggiornato a seguito del subentro; 4. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Stefania Bussoletti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 7 marzo 2025, n. 27 Art. 50 co. 1 lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. Procedura di affidamento diretto per lacquisizione di servizi di assistenza e manutenzione web services di firma remota per 12 mesi - Ordine diretto dacquisto (ODA) tramite MEPA alla Ditta ACTALIS S.P.A. - P.IVA/CF 03358520967 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 10 marzo 2025, n. 32 Art.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 procedura di affidamento diretto, per la fornitura, installazione e manutenzione di componenti di ricambio necessari allassistenza tecnica e riparazione dei Plotter presenti presso gli uffici della Regione Marche - Importo 57.118,00 (iva esclusa) durata tre anni- CIG: B459CA9496 Stipula contratto e impegno somme ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 13 marzo 2025, n. 38 Avvio di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. b) d.l.gs 36/2023 di servizi relativi alla manutenzione dei sistemi per la gestione dellordine del giorno della Giunta Regionale servizi regionali di assistenza AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 13 marzo 2025, n. 40 Progetto di innovazione digitale sub misura A.1 del Piano Complementare nei territori colpiti dal sisma 2009-2016 CUP B79B24000020001 - Art. 50 comma 1 let. b D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. Procedura di affidamento diretto di servizi di analisi preliminari volti allindividuazione delle componenti costituenti il Fascicolo Digitale Importo .129.757,50 (IVA ESCLUSA Aggiudicazione alla ditta Synthesis3 S.r.L. CF/P.IVA 08286870012 CIG: B553B5FBC9 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 13 marzo 2025, n. 45 Art. 54 c. 5 D.Lgs. 50/20216 Appalto specifico per laffidamento di Servizi tecnico-sistemistici per il data center regionale rilancio competitivo in adesione ad Accordo quadro CIG 79232396D2D Lotto 7 - CIG derivato 90371414AC - VEM SISTEMI SpA prosecuzione biennale del contratto Reg. Int 1433/2022 impegno di spesa per limporto 563.626,34 (IVA inclusa) DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 7 marzo 2025, n. 29 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.3 intervento 1.3.3.2 Sviluppo e valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali Integrazione al DDD APIM n. 22 del 24/02/2025 Approvazione Codici Concessione RNA COR IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che con DDD APIM n.22 del 24/02/2025 stata approvata la graduatoria dei progetti presentati dalle imprese, riferita allintervento 1.3.3.2 azione 1.3.3. Asse 1 del PR Marche FESR 2021-2027 Sviluppo e valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali - Bando 2024, secondo i criteri e le modalit di attuazione stabiliti nel bando medesimo approvato con DDD APIM n. 65 del 16.04.2024; 2. Di dare atto che si proceduto alladempimento dellobbligo di registrazione degli aiuti individuali di cui allart. 9 e degli obblighi di verifica relativi agli aiuti di cui allart. 14 del Decreto Ministeriale n. 115 del 31.05.02017 a seguito dei quali il Registro Nazionale Aiuti ha rilasciato, per ogni impresa beneficiaria, un Codice Concessione RNA COR; 3. Di approvare i suddetti Codici Concessione RNA COR, di cui allAllegato 1 al presente decreto che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 4. Che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. 5. Di pubblicare il presente decreto sul BUR della Regione Marche e sul sito www.regione.marche.it; Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 del DPR 445/2000 di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. Il dirigente (Daniela Tisi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 13 marzo 2025, n. 100 L.R. 19/2021. D.P.R. 288/2001 Riconoscimento appartenenza al settore dellelavorazioni artigianali artistiche, tradizionali e dellabbigliamento su misura Impresa LABORATORIO TRAMA SRLS - n. albo 88539 - ASCOLI PICENO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di riconoscere allimpresa LABORATORIO TRAMA SRLS con sede a SPINETOLI (AP) VIA PIEDIPRATO 37 numero albo 88539 - lappartenenza al settore delle lavorazioni artigianali artistiche, tradizionali e dellabbigliamento su misura ai sensi del D.P.R. 288/2001 per lattivit di fabbricazione di prodotti vari in legno, realizzazione di campioni, modelli, prototipi, complementi darredo, gadget, souvenir, oggettistica, lavorazioni artistiche e tipiche del legno di cui al D.P.R. 288/2001, con le modalit in esso indicate, a far data 05/01/2025 . 2. di pubblicare il presente decreto, per estratto, sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, altres, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, infine, il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Silvano Bertini) DIREZIONE ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Territorio ed Integrazione Socio Sanitaria Ars del 13 marzo 2025, n. 2 Decreto del Dirigente del Settore Territorio e integrazione Socio Sanitaria -ARS N.1/2025 - Rettica Avviso pubblico per conferimento di n. 6 incarichi di collaborazione. Progetto FAMI 353 Azioni integrate del Servizio sanitario della Regione Marche per la salute psicofisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati. CUP H39I23001280007 - IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Rettificare lAvviso pubblico per conferimento di n. 6 incarichi di collaborazione. Progetto FAMI 353 Azioni integrate del Servizio sanitario della Regione Marche per la salute psicofisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati. CUP H39I23001280007 di cui al Decreto del Dirigente del Settore Territorio e integrazione Socio Sanitaria Ars n.1/2025 sostituendo il comma 2 dellart 8 dellAvviso ovvero Nellipotesi di candidati classificatisi in graduatoria in parit di punteggio, il titolo di preferenza dato dalla minore et anagrafica con il seguente Nellipotesi dei candidati collocatisi, al termine della procedura di comparazione in posizione di ex aequo, la Commissione ricorrer ad ulteriore valutazione tramite colloquio. Questultimo verter sulle competenze specifiche, per ciascun profilo professionale messo a bando, sulla base dei requisiti speciali di ammissibilit come indicati al comma 3 dellart 2 dellAvviso. Al termine dello stesso colloquio, con un giudizio motivato sulla del quale verr attribuito un punteggio aggiuntivo fino a un massimo di 10 punti. Le argomentazioni fornite dai candidati, in sede di colloquio, saranno valutate, per ogni risposta, in relazione a: a. Conoscenza dellargomento; b. Completezza delle risposte; c. Attinenza delle risposte alle domande; d. Chiarezza espositiva e del linguaggio utilizzato; e. Ogni altro elemento utile per verificare la preparazione complessiva del candidato; 2. di approvare per leffetto il nuovo articolo 8 dellAvviso che viene riformulato come da documento allegato (allegato A) al presente atto che ne costituisce parte integrante e sostanziale; 3. di pubblicare il presente decreto nella sezione Amministrazione trasparente, sotto sezione Bandi di Concorso del sito istituzionale dellAgenzia Regionale Sanitaria ARS Marche in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. 33/2013. 4. di pubblicare il presente atto sul BURM, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003, n. 17. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott.ssa Sonia Tonucci) ALLEGATI Allegato A - Art. 8 dellAvviso pubblico per conferimento di n. 6 incarichi di collaborazione. Progetto FAMI 353 Azioni integrate del Servizio sanitario della Regione Marche per la salute psicofisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati. CUP H39I23001280007 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 11 marzo 2025, n. 45 Procedura concorsuale pubblica per titoli ed esami per l'assunzione a tempo pieno e determinato (24 mesi) di n. 1 unit di personale afferente allArea dei Funzionari e dellelevata Qualificazione,con profilo professionale di Funzionario Servizi Amministrativi, per la realizzazione dellAzione congiunta europea JACARDI Joint Action on Cardiovascular diseases and Diabetes (Azione Congiunta sulle malattie cardiovascolari e diabete) - Approvazione graduatoria finale. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto degli atti e dei verbali, redatti dalla Commissione esaminatrice e depositati presso il Settore Affari Generali dellAgenzia Regionale Sanitaria, della procedura concorsuale pubblica per titoli ed esami per n.1 unit di personale afferente allArea dei Funzionari e dellelevata Qualificazione, con profilo professionale di Funzionario servizi amministrativi, per la realizzazione dellAzione congiunta europea JACARDI, indetta con Decreto Ars n.5/2025; 2. di approvare la graduatoria di merito della procedura concorsuale pubblica per titoli ed esami per n.1 posto afferente all Area dei Funzionari e dellElevata Qualificazione, profilo professionale Funzionario servizi amministrativi, allegata al presente atto (Allegato A), redatta secondo lordine di punteggio riportato nelle prove da ciascun candidato; 3. di prendere atto che dai punteggi riportati nella graduatoria non possibile individuare un vincitore/trice della procedura concorsuale; 4. di pubblicare il presente decreto con la graduatoria di merito (Allegato A), sul sito istituzionale dellAgenzia Regionale Sanitaria (www.regione.marche.it/ars) nella sezione Amministrazione trasparente, alla voce Bandi di concorso/Selezioni e sul Portale INPA. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Prof.ssa Flavia Carle) ALLEGATI ALLEGATO A Graduatoria AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 13 marzo 2025, n. 49 Procedura di affidamento diretto secondo il D.Lgs. 31 Marzo 2023, n. 36, art. 50, comma 1, lett.b) per la fornitura di n.12 cassette RDX (cartridge da 500 GB) per le necessit dei sistemi di registrazione delle chiamate in uso presso la Centrale NUE 112 Marche-Umbria. CIG-B5E293617C IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di procedere, ai sensi dellart. 50, comma 1, lett. b), del D.lgs. 36/2023, allaffidamento diretto, tramite la piattaforma GT-SUAM, della fornitura di n. 12 cassette RDX (cartridge da 500 GB) per le necessit dei sistemi di registrazione delle chiamate in uso presso la Centrale NUE 112 Marche-Umbria per un importo di 2810,88 (Quota imponibile 2304,00 - Quota i.v.a. 506,88), in favore delloperatore economico TELECOM ITALIA spa, con sede legale in via Gaetano Negri, 1 cap 20123 MILANO (MI), Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00488410010; 2. di dare atto che, sussistono i presupposti per lapplicazione dellart. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 36/2023 che prevede le modalit di affidamento come descritte nel documento istruttorio; 3. di dare atto che, per il presente appalto, non si configura lesistenza di un interesse transfrontaliero, ai sensi dellart. 48 del D.Lgs. 36/2023, in considerazione delle modalit di esecuzione e dellimporto dellaffidamento; 4. che, in attuazione della norma dellart. 3 della L. 136 del 13 agosto 2010 in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, integrato e modificato dalla L. n. 217 del 17/12/2010, nonch sulla base delle indicazioni emanate dalle determinazioni dellAVCP n. 8 del 18/11/2010 e n. 10 del 22/12/2010, per la fornitura in oggetto si provveduto a richiedere il CIG tramite la piattaforma GT-SUAM che il seguente: B5E293617C; 5. che, ai sensi dellart. 26 del D.Lgs. 81/2008 e della determinazione dellAutorit per la vigilanza n. 3 del 5 marzo 2008, non sussistono rischi interferenziali nellambito della fornitura in oggetto, per cui non necessaria lacquisizione del Documento Unico di Valutazione dai Rischi di Interferenze (DUVRI); 6. di approvare la seguente documentazione allegata: - lettera contratto; 7. di non richiedere, ai sensi dellart. 53, comma 4, del D.Lgs 36/2023, la garanzia definitiva in considerazione dellimporto contrattuale; 8. di prendere atto della Dichiarazione sostitutiva secondo l art. 52, comma 1 del D.Lgs. 36/2023, attestante il possesso dei requisiti di partecipazione e linesistenza delle cause di esclusione di cui agli artt. 94, 95, 96 e 98; 9. di aver verificato la regolarit contributiva: verifica, in modalit telematica, del documento unico di regolarit contributiva (DURC) n. protocollo INAIL_47316970 data richiesta 10/01/2025 data scadenza 10/05/2025; 10. di aver verificato che, ai fini e per gli effetti dellart. 26 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e dellart. 1, commi 449 e 450, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, il servizio in oggetto non attualmente disponibile tra gli strumenti di contrattazione gestiti dalla Consip S.p.a. nellambito delle Convenzioni attive; 11. che gli oneri derivanti dal presente atto pari ad 2810,88 (quota imponibile 2304,00 e quota iva 506,88) trovano copertura nel conto 0503040101 (Acquisti di supporti informatici, cancelleria e stampati) del Bilancio ARS di competenza; 12. di designare quale Responsabile Unico del Progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.Lgs. 36/2023, la dott.ssa Annibalini Cinzia, funzionario del Settore Affari Generali dellARS Marche; 13. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 17/2003, e sul sito dell'ARS Marche, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.Lgs 36/2023 e D.Lgs. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Flavia Carle) ALLEGATI 1- Lettera di contratto AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 7 marzo 2025, n. 59 Scorrimento della graduatoria finale della procedura di mobilit esterna volontaria ex art. 30 d. lgs. 165/2001 indetta con DD n. 322/2024 per la copertura di n. 1 posto vacante, a tempo indeterminato e pieno, dellarea dei funzionari ed elevata qualificazione, profilo professionale Funzionario amministrativo. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 marzo 2025, n. 60 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione dei servizi inerenti alla partecipazione agli eventi fieristici Salon Mondial du Turisme (Parigi, dal 13 al 16 marzo 2025) e Travel & Adventure Show (Washington D.C., dal 29 al 30 marzo 2025) base dasta 139.000,00 oltre IVA al 22% pari ad 30.580,00 CIG: B5ECFEE621 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 marzo 2025, n. 61 Approvazione schema di Convenzione inerente i rapporti tra la stazione unica appaltante marche (SUAM) ed i soggetti pubblici di cui agli artt. 4 e 6 della L.R. n.12/2012, nonch gli enti interessati alla ricostruzione post-sisma 2016 (soggetti attuatori), assegnatari di finanziamenti PNRR-PNC, che si avvalgono delle forme di aggregazione di cui allart. 62, d. lgs. n. 36/2023, per laffidamento di contratti di appalto, di partenariato pubblico-privato, di concessione di servizi e lavori pubblic ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 marzo 2025, n. 62 D.Lgs n. 36/2023 L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 - Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione di servizi di comunicazione per la promozione del territorio marchigiano attraverso prodotti editoriali, comunicati stampa, siti web, Tv e canali social in occasione delle tappe marchigiane dellevento Tirreno Adriatico 2025 base dasta pari ad 139.000,00 oltre IVA pari ad 30.580,00 CIG: B603536C9A ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 marzo 2025, n. 63 Liquidazione della fattura n. 1SPA_PA/13 del 11/02/2025 di 23.180,00 (Iva inclusa) a favore della Societ ENIT SPA, per lacquisizione dei servizi inerenti alla partecipazione allevento fieristico Fitur 2025(Madrid, 22-26 gennaio 2025) CIG: B53D4A3255 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 marzo 2025, n. 64 Liquidazione fattura n. 11 del 13/02/2025 a favore di Turismo Itinerante srl per un importo di 5.978,00 (IVA INCLUSA) per lacquisizione di servizi di promozione territoriale su canali di comunicazione - pianocomunicazione 2024 CIG B1B75658A6 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 marzo 2025, n. 65 Liquidazione della fattura n. 517 del 03/02/2025 a favore di Omnigraf Italia Web Specialist Srl per un importo di 51.203,40 (IVA inclusa), per lacquisizione dei servizi di coordinamento delle attivit di branding e web marketing dell'Agenzia per 12 mesi, incluso ampliamento dei minisiti in lingua inglese e tedesco Let's Marche con indicizzazione SEO Google Organic, Scheda My Business, Google Ads, strategia e consulenza CIG B197B166F8 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Falerone Piano di lottizzazione di iniziativa privata aree residue in zona omogenea D2 produttiva di espansione richiedenti Cecchi Sandro e Belleggia Rita (art. 30 della l.r. 34/1992 e s.m.i.) -approvazione definitiva IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO lng. Ercoli Lorenzo RENDE NOTO Che con Deliberazione di Giunta Comunale n. 15 del 27/02/2025 il Comune di Falerone ha proceduto allapprovazione definitiva ex art. 30 L.R. 34/92 e s.m.i. del piano di lottizzazione di iniziativa privata delle aree residue in zona omogenea D2 Produttiva di espansione di propriet Cecchi Sandro e Belleggia Rita ESTRATTO DEL DISPOSITIVO DELIBERA di approvare, ai sensi dellart. 30, commi 3 e 4, della Legge Regionale n. 34/92 e ss.mm., il piano di lottizzazione in zona produttiva D2 lungo la S.P. 239 - V.le della Resistenza, dellappezzamento di terreno contraddistinto nel N.C.T. del predetto comune al foglio n.17 con le particelle 787-886-887-888-889 e 890 avente unestensione di mq. 3.652,00, aree residue di comparto edificatorio gi lottizzato, di propriet dei signori Cecchi Sandro, Belleggia Rita, cos come redatta dalllng. Andrea De Santis e Geom. Giampaolo Bernetti, composto di n. 16 allegati numerati progressivamente da O a 11, oltre allo schema di Convenzione, alla Relazione Geologica, Verifica di Compatibilit idraulica e Verifica idraulica come di seguito elencati: TAVOLA N.0 - Relazione tecnica illustrativa e descrittiva dellintervento urbanistico; TAVOLA N.1 - Planimetria Generale - stralcio PRG con perimetrazione comparto catastale di propriet e di piano; TAVOLA N.2 - Planimetria distacchi; TAVOLA N.3 - Standards Urbanistici; TAVOLA N.4 - Curve di livello - sezioni piano quotato; TAVOLA N.5- Planivolumetrico; TAVOLA N.6- Impianto di illuminazione pubblica; TAVOLA N.7 - Schema rete fognante acque bianche; TAVOLA N.8 - Particolari costruttivi; TAVOLA N.9 - Norme Tecniche di Attuazione; TAVOLA N.10- Computo Metrico Estimativo; TAVOLA N.11- Documentazione fotografica Schema di convenzione urbanistica; Relazione geologica; Verifica di compatibilit idraulica (elaborato integrato a seguito di richiesta parere ai sensi dellart.89 del DPR 380/2001); Verifica Idraulica (elaborato integrato a seguito di richiesta parere ai sensi dellart.89 del DPR 380/2001). Falerone 11/03/2025 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO lng. Ercoli Lorenzo ____________________________________________ Comune di Fermo Estratto determina Dirigente Settore IV Lavori Pubblici, Protezione civile, Ambiente, Urbanistica, Patrimonio, Contratti e appalti n. 153 del 04/03/2025 R.G. 469, ad oggetto: Acquisizione al patrimonio indisponibile dellEnte ai sensi dellart. 42bis D.P.R. 327/2001 di bene utilizzato senza titolo per scopi di interesse pubblico a seguito di realizzazione di parte della strada denominata via del Commercio localit S. Marco Paludi Autorizzazione svincolo somme depositate IL DIRIGENTE .omissis. DETERMINA 1) DI FARE proprie le premesse quali parti integranti e sostanziali del presente atto oltrech rappresentanti le motivazioni del medesimo atto, ai sensi dellart. 3 della L. 241/90 e smi; 2) AUTORIZZARE per i motivi espressi in premessa e riguardo allespropriazione degli immobili per lesecuzione dei lavori in oggetto, la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona allo svincolo della somma complessiva di 39.283,45 giusto deposito definitivo n. 1386386 del 03/02/2023, come segue: - in favore dei soggetti sotto elencati in ragione di 1/3 ciascuno, divenuti pieni proprietari delle aree a seguito del decesso in data 25/11/2024 del sig. Pazzelli Giuseppe, limporto di 31.926,73 ( 39.283,45 R.A. 7.356,72): - SCOCCINI GIOVANNI nato a Roma l11/05/1980 c.f. SCCGNN80E11H501D per 13.093,17; - SCOCCINI GIORGIO nato a Roma il 20/05/1983 - c.f. SCCGRG83E20H501P per 13.093,17; - SCOCCINI VITTORIO nato a Roma il 06/11/1986 - c.f. SCCVTR86S06H501N per 13.097,11; - in favore dellErario a titolo di ritenuta dacconto per limporto di 7.356,72; 3) DARE ATTO che la ritenuta del 20% di cui alla legge 413/91 pari ad 7.356,72 stata calcolata sul valore della superficie ricadente allinterno dellAPR 34 di cui al certificato di destinazione urbanistica prot. n. 70166 del 08/11/2022; 4) DARE ATTO che il presente provvedimento dovr essere pubblicato allAlbo Pretorio online del Comune e per estratto al BUR Marche e che lo stesso diverr esecutivo col decorso di 30 giorni dal compimento di dette formalit, se non vi sono opposizioni al pagamento da parte di terzi; 5) ESONERARE la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona da qualsiasi responsabilit in ordine alla restituzione di tali somme; 6) DARE ATTO che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa; 7) DI ATTESTARE il pieno rispetto, in fase istruttoria e di predisposizione degli atti, delle disposizioni contenute nel Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e linsussistenza, ai sensi dellart.16 del D. Lgs. n. 36/2023 di conflitto di interesse in capo al firmatario del presente atto, al RUP, agli altri partecipanti al procedimento e in relazione ai destinatari finali dello stesso. ____________________________________________ Comune di Monteporzio Decreto di asservimento ex art. 22 D.P.R. n. 327/01 e s.m.i. L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera Potenziamento della linea elettrica a media tensione denominata Monterado uscente dalla cabina primaria di Mondolfo (PU) nei comuni di Mondolfo (PU), Monte Porzio (PU), San Costanzo (PU) e Trecastelli (AN) Societ proponente: e-distribuzione S.p.A.. ____________________________________________ Comune di Osimo Determina dirigenziale Dipartimento del Territorio Settore Ufficio Tecnico n. 03/81 del 10/02/2025. Realizzazione del metanodotto "rifacimento allacciamento comune di Camerano dn 150 (6") dp 75 bar" ordine di deposito dell'indennita' provvisoria di asservimento ed occupazione temporanea presso il Mef della Ragioneria Generale dello Stato di Ancona ed attivazione commissione provinciale espropri LA DIRIGENTE omissis DETERMINA 1. DI APPROVARE quanto espresso in premessa, quale parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. DI ORDINARE Alla societ Snam Rete Gas S.p.A., con sede legale in San Donato Milanese (MI), Piazza Santa Barbara n. 7, - Codice Fiscale e Partita IVA 10238291008, in qualit di promotore e beneficiario del procedimento di asservimento e occupazione temporanea per i lavori in oggetto, ai sensi dellart. 26 c. 1 del D.P.R. 327/2001, di depositare presso il MEF della Ragioneria Generale dello Stato di Ancona, a favore delle Ditte n. 1, n. 8 e n. 11 del piano particellare di asservimento/occupazione, (proprietarie delle aree interessate dal presente procedimento meglio indicate nellAllegato 1, alla presente determinazione, contenente dati personali), la somma prevista a titolo di indennit provvisoria di servit di metanodotto e occupazione temporanea per la realizzazione dellopera denominata Rifacimento allacciamento Comune di Camerano DN 150 (6) DP 75 Bar - tratto in Comune di Osimo (AN), come di seguito indicato: Ditta Dati catastali Indennit di asservimento Indennit Occ. Temp. Foglio mappali n. 1 83 248, 246 247 6.877,00 1.073,00 n. 8 62 239 0,00 8,00 n. 11 62 160 1.449,00 100,00 3. DI DARE ATTO che il presente provvedimento non ha alcuna rilevanza contabile per il Comune di Osimo, in quanto tutte le spese e le indennit relative al procedimento in oggetto sono a carico di SNAM Rete Gas S.p.A.; 4. DI DARE ATTO che si proceder con lattivazione della Commissione Provinciale Espropri della Provincia di Ancona, ai sensi dellart. 22 del D.P.R. 327/2001, per la determinazione dellindennit definitiva a favore delle ditte n. 1, n. 8 e n. 11 di cui sopra, come richiesto da SNAM Rete Gas S.p.A. con nota acquisita agli atti con prot. n. 40175 del 13/11/2024 e successiva integrazione acquisita agli atti con prot. n. 3064 del 27/01/2025; 5. DI DARE ATTO che la responsabile del procedimento espropriativo Arch. Manuela Vecchietti, Dirigente del Dipartimento del Territorio del Comune di Osimo; 6. DI DARE ATTO che la presente determinazione verr pubblicata allAlbo Pretorio on line del Comune di Osimo, ai sensi dellart. 32, comma 1, della Legge n. 69/2009 7. DI DARE ATTO che, del presente provvedimento verr data immediata notizia ai titolari di diritti sui beni asserviti nonch la pubblicazione, per estratto, a cura di questa Amministrazione, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e diventer esecutiva, ai sensi dellart. 26 comma 8 del D.P.R. 327/2001, decorsi trenta giorni dal compimento delle suddette formalit, se non sar proposta opposizione da parte di soggetti terzi; Osimo, 10/02/2025 LA DIRIGENTE DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO Arch. Manuela Vecchietti ____________________________________________ Comune di Osimo Determina Dirigenziale Dipartimento del Territorio Settore Ufficio Tecnico n. 03/98 del 18/02/2025. Realizzazione del metanodotto "rifacimento allacciamento comune di Osimo 1 presa- dn 100 (4") dp 75 bar" ordine di deposito dell'indennita' provvisoria di asservimento ed occupazione temporanea presso il Mef della Ragioneria Generale dello Stato di Ancona ed attivazione commissione provinciale espropri LA DIRIGENTE omissis DETERMINA 1. DI APPROVAREquanto espresso in premessa, quale parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. DI ORDINARE Alla societ Snam Rete Gas S.p.A., con sede legale in San Donato Milanese (MI), Piazza Santa Barbara n. 7, - Codice Fiscale e Partita IVA 10238291008, in qualit di promotore e beneficiario del procedimento di asservimento e occupazione temporanea per i lavori in oggetto, ai sensi dellart. 26 c. 1 del D.P.R. 327/2001, di depositare presso il MEF della Ragioneria Generale dello Stato di Ancona, a favore della Ditta n. 2 del piano particellare di asservimento/occupazione, (proprietaria delle aree interessate dal presente procedimento meglio indicata nellAllegato 1, alla presente determinazione, contenente dati personali), la somma prevista a titolo di indennit provvisoria di servit di metanodotto e occupazione temporanea per la realizzazione dellopera denominata Rifacimento allacciamento Comune di Osimo 1 presa DN 100 (4) DP 75 Bar - tratto in Comune di Osimo (AN), come di seguito indicato: 3. DI DARE ATTO che il presente provvedimento non ha alcuna rilevanza contabile per il Comune di Osimo, in quanto tutte le spese e le indennit relative al procedimento in oggetto sono a carico di SNAM Rete Gas S.p.A.; 4. DI DARE ATTO che si proceder con lattivazione della Commissione Provinciale Espropri della Provincia di Ancona, ai sensi dellart. 22 del D.P.R. 327/2001, per la determinazione dellindennit definitiva a favore della ditta n. 2 di cui sopra, come richiesto da SNAM Rete Gas S.p.A. con nota acquisita agli atti con prot. n. 40154 del 13/11/2024 e successiva integrazione acquisita agli atti con prot. n. 3056 del 27/01/2025; 5. DI DARE ATTO che la responsabile del procedimento espropriativo Arch. Manuela Vecchietti, Dirigente del Dipartimento del Territorio del Comune di Osimo; 6. DI DARE ATTO che la presente determinazione verr pubblicata allAlbo Pretorio on line d e l Comune di Osimo, ai sensi dellart. 32, comma 1, della Legge n. 69/2009 7. DI DARE ATTOche, del presente provvedimento verr data immediata notizia ai titolari di diritti sui beni asserviti nonch la pubblicazione, per estratto, a cura di questa Amministrazione, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e diventer esecutiva, ai sensi dellart. 26 comma 8 del D.P.R. 327/2001, decorsi trenta giorni dal compimento delle suddette formalit, se non sar proposta opposizione da parte di soggetti terzi; Osimo, 18/02/2025 LA DIRIGENTE DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO Arch. Manuela Vecchietti ____________________________________________ Comune di Osimo Determina Dirigenziale Dipartimento del Territorio Settore Ufficio Tecnico n. 03/118 del 25/02/2025. Realizzazione del metanodotto "rifacimento allacciamento comune di Castelfidardo dn 150 (6") dp 75 bar" - tratto comune di Osimo -- ordine di deposito dell'indennita' provvisoria di asservimento ed occupazione temporanea presso il Mef della Ragioneria Generale dello Stato di Ancona ed attivazione commissione provinciale espropri. LA DIRIGENTE omissis DETERMINA 1. DI APPROVARE quanto espresso in premessa, quale parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. DI ORDINARE Alla societ Snam Rete Gas S.p.A., con sede legale in San Donato Milanese (MI), Piazza Santa Barbara n. 7, - Codice Fiscale e Partita IVA 10238291008, in qualit di promotore e beneficiario del procedimento di asservimento e occupazione temporanea per i lavori in oggetto, ai sensi dellart. 26 c. 1 del D.P.R. 327/2001, di depositare presso il MEF della Ragioneria Generale dello Stato di Ancona, a favore delle Ditte n. 1 e n. 3 del piano particellare di asservimento/occupazione, (proprietarie delle aree interessate dal presente procedimento meglio indicate nellAllegato 1, alla presente determinazione, contenente dati personali), la somma prevista a titolo di indennit provvisoria di servit di metanodotto e occupazione temporanea per la realizzazione dellopera denominata Rifacimento allacciamento Comune di Castelfidardo DN 150 (6) DP 75 Bar - tratto in Comune di Osimo (AN), come di seguito indicato: Ditta Dati catastali Indennit di asservimento Indennit Occ. Temp. Foglio mappali n. 1 100 9, 11, 4, 5, 6 12.433,00 3.804,00 n. 3 93 40 1.442,00 533,00 3. DI DARE ATTO che il presente provvedimento non ha alcuna rilevanza contabile per il Comune di Osimo, in quanto tutte le spese e le indennit relative al procedimento in oggetto sono a carico di SNAM Rete Gas S.p.A.; 4. DI DARE ATTO che si proceder con lattivazione della Commissione Provinciale Espropri della Provincia di Ancona, ai sensi dellart. 22 del D.P.R. 327/2001, per la determinazione dellindennit definitiva a favore delle ditte n. 1 e n. 3 di cui sopra, come richiesto da SNAM Rete Gas S.p.A. con nota acquisita agli atti con prot. n. 40178 del 13/11/2024 e successiva integrazione acquisita agli atti con prot. n. 3061 del 27/01/2025; 5. DI DARE ATTO che la responsabile del procedimento espropriativo Arch. Manuela Vecchietti, Dirigente del Dipartimento del Territorio del Comune di Osimo; 6. DI DARE ATTO che la presente determinazione verr pubblicata allAlbo Pretorio on line del Comune di Osimo, ai sensi dellart. 32, comma 1, della Legge n. 69/2009 7. DI DARE ATTO che, del presente provvedimento verr data immediata notizia ai titolari di diritti sui beni asserviti nonch la pubblicazione, per estratto, a cura di questa Amministrazione, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e diventer esecutiva, ai sensi dellart. 26 comma 8 del D.P.R. 327/2001, decorsi trenta giorni dal compimento delle suddette formalit, se non sar proposta opposizione da parte di soggetti terzi; Osimo, 25/02/2025 LA DIRIGENTE DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO Arch. Manuela Vecchietti ____________________________________________ Comune di Pollenza Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 03/03/ 2025. Progetto di realizzazione di un complesso produttivo in variante parziale al PRG ai sensi dell'art 8 dlgs 160/2010 - in contrada Santa Lucia 75 pratica SUAP 196/2023 - P.E. N. 248/2023 Ditta Salvucci Escavazioni - ratifica per approvazione finale- OMISSIS DELIBERA 1. di dichiarare le premesse e listruttoria tecnica allegata, parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di prendere atto che la presente procedura non comporta alcun impegno economico da parte del Comune di Pollenza; 3. di prendere atto dell'esclusione dalla procedura di VAS, ai sensi dellart. 12 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i della Variante parziale al PRG conseguente alla procedura SUAP di cui Determinazione Dirigenziale Provinciale n. 3000099 del 15/03/2024, nella quale viene determinato di escludere dalla procedura di VAS; 4. di prendere atto inoltre del parere di conformit urbanistica, ai sensi dellart. 26 della L.R. 34/1992, con prescrizioni, della Variante parziale al PRG Decreto Dirigenziale Provinciale n. 251 del 09/12/2024, nella quale SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE ai sensi degli art 3 lett.a e art 26 quater della L.R. 34/92, con prescrizioni; conseguente alla procedura SUAP; 5. di prendere atto che lattuazione degli interventi edilizi sar effettuata successivamente al rilascio del Titolo Unico- Permesso di Costruire propedeutico alla corresponsione da parte dei Richiedenti degli oneri derivanti dal Calcolo del Contributo di costruzione ai sensi del DPR 380/01, precisando che rimangono a carico dei Richiedenti la realizzazione a proprie spese delle opere di urbanizzazione derivanti dalla presente procedura; 6. di approvare pertanto, alla luce delle considerazioni che precedono, previa completamento della procedura di AUA gi avviata, e previa rispetto di tutte le indicazioni e prescrizioni contenute nei parerei e negli atti di cui alla presente procedura di SUAP ai sensi dell'art. 8 del d.P.R. 160/2010, il progetto per limmobile sito in Contrada Santa Lucia 75 distinto al Foglio 37 particelle 417,418 di ""REALIZZAZIONE DI UN COMPLESSO PRODUTTIVO", in Variante Parziale allo Strumento Urbanistico Generale, nel Comune di Pollenza, redatto dallArch. Andrea Gianfelici c.f. GNFNDR84C08H501P iscritto allOrdine degli architetti di Macerata con n. 529, presentato con prot. prot. 17599 del 26/10/2023 P.E. n. 248/2023 Pratica SUAP n. 196/2023, dal sig. SALVUCCI CLAUDIO, nato A MACERATA il 15/09/1964, cod. fisc. SLVCLD64P15E783K, Residente a Pollenza in Localit Santa Lucia 76, in qualit di legale rappresentante della ditta "SALVUCCI CLAUDIO ESCAVAZIONI", con sede in Contrada Santa Lucia 75, a POLLENZA (MC), e part. IVA 0108607043 ____________________________________________ Comune di Porto Recanati Deliberazione di Giunta Comunale n. 58 del 06.03.2025. Piano Particolareggiato di recupero per intervento di demolizione e ricostruzione con incremento volumetrico in applicazione delle previsioni del P.P.N.U. - Isolato n.89 e della L.R. n. 22/2009 edificio in Corso Matteotti n.258 (F.12 P. 173) - Art. 30 L.R. n.34/1992 - Art.33, comma 8, L.R. n.19/2023 - Esame delle osservazioni - APPROVAZIONE LA GIUNTA COMUNALE Omissis D E L I B E R A DI RITENERE le premesse parti integranti alla presente delibera, costituenti anche motivazione dellatto in applicazione della L.241/90; DI PRENDERE ATTO ed ACCOGLERE i rilievi contenuti nel Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.208 del 29.10.2024, come in premessa espresso; DI ESPRIMERE per ciascuna delle osservazioni pervenute la seguente votazione: Prot.35830 del 04.10.2024 - Osservazione n.1: ACCOLTA Prot.35830 del 04.10.2024 - Osservazione n.2: RESPINTA Prot.35830 del 04.10.2024 - Osservazione n.3: RESPINTA Prot.35830 del 04.10.2024 - Osservazione n.4: RESPINTA Prot.35830 del 04.10.2024 - Osservazione n.5: ACCOLTA Prot.35830 del 04.10.2024 - Osservazione n.6: RESPINTA Prot.35830 del 04.10.2024 - Osservazione n.7: RESPINTA Prot.36025 del 07.10.2024 - Osservazione n.8 Punto 1: RESPINTA Prot.36025 del 07.10.2024 - Osservazione n.8 Punto 2: RESPINTA Prot.36025 del 07.10.2024 - Osservazione n.8 Punto 3: RESPINTA DI PROCEDERE ai sensi dellart.30 della L.R. n.34/1992 e dellart.33, comma 8, della L.R. n.19/2023 alla approvazione del Piano Particolareggiato di recupero per intervento di demolizione e ricostruzione con incremento volumetrico in applicazione delle previsioni del P.P.N.U. - Isolato n.89 ed della L.R. n. 22/2009 edificio in Corso Matteotti n.258 (F.12 P. 173) Art. 30 L.R. n.34/1992 e Art.33, comma 8, L.R. n.19/2023, come adottato con delibera di Giunta Comunale n.184 del 05.09.2024, nel rispetto dei rilievi presenti nella Determina Dirigenziale della Provincia di Macerata n.3000139 del 09.04.2024, nel Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.208 del 29.10.2024 e dei pareri espressi dagli Enti interessati nel procedimento come richiamati negli atti citati e secondo le osservazioni pervenute ed accolte; DI DARE ATTO che compongono il presente piano gli elaborati di seguito indicati: prot. 45778 del 20.12.2023 Richiesta di permesso di costruire; Tav. 1 Piano plani volumetrico: ubicazione estratto di mappa e visura catastale; Tav. 2 Piano plani volumetrico: piano particolareggiato stato approvato area di intervento; Tav. 4 Piano plani volumetrico: stato di conservazione n. piani destinazione duso; Tav. 6 Piano plani volumetrico: relazione tecnica; Tav. 7 Piano plani volumetrico: Norme Tecniche Attuazione; Tav. 8 - Piano plani volumetrico: quadro informativo statistico; Tav. 9 - Piano plani volumetrico: documentazione fotografica; Verifica di assoggettabilit alla VAS; Tav. 10 Stato attuale: piante, prospetti e sezioni; Tav. 12 Particolari costruttivi; Tav. 13 Relazione tecnica; Tav. 15 Dichiarazioni del progettista e dichiarazione sostitutiva atto di notoriet; Tav. 16 Dichiarazioni della societ proprietaria e dichiarazione sostitutiva atto di notoriet (et edificio); Tav. 17 Modello ISTAT; prot. 5064 del 08.02.2024 Tav. 14 calcolo plani volumetrico, calcolo superfici utili per oneri comunali, calcolo illuminotecnico dei vani; Relazione di previsione dei requisiti acustici passivi degli edifici; Tav. 19 Relazione materiali di facciata; Relazione tecnica illustrativa con valutazione arresto alla caduta; Dichiarazione tecnico art. 34 bis DPR 380/2001; Dichiarazione tecnico art. 20 del DPR 380/2001; Tav. 21 elaborati 13/89 disabili e dichiarazione di conformit; Indagine geologica, modellazione geotecnica e caratterizzazione sismica locale; Indagine di fattibilit geologica, modellazione geotecnica, microzonazione sismica locale, verifica della compatibilit idraulica; Reazione tecnica contenimento consumo energetico D.Lgs. 192/2005; Protocollo ITACA, attestato di conformit del progetto; Tav. 22 verifica superficie parcatoria ed individuazione planimetrica della stessa; Relazione tecnica protezione contro i fulmini; prot. 16039 del 06.05.2024 Tav. 3 Piano plani volumetrico: piano particolareggiato stato modificato area di intervento; Tav. 5 modalit attuative: pianta, prospetti, sezioni comparative con sovrapposizione sagoma, planimetria dello stato ante opera; Tav. 11 Stato modificato: piante, prospetti e sezione; Richiesta parere preventivo sullo schema fognario ASTEA; Relazione tecnica integrativa; Dichiarazione finiture esterne; Atto notorio data realizzazione edificio; Atto notorio falda freatica; disponendo altres che, prima del rilascio del titolo edilizio abilitante gli elaborati siano adeguati in relazione alle osservazioni accolte; DI INCARICARE il 4 Settore di procedere con le pubblicazioni necessarie e le trasmissioni degli atti agli Enti previste per Legge DI DISPORRE a norma dellart. 125 del T.U. degli Enti locali linvio in elenco del presente atto ai capigruppo consiliare DI CONFERIRE, con votazione separata ed unanime, al presente atto immediata eseguibilit, ai sensi dell'art. 134, 4^ comma, del Testo Unico degli Enti Locali D.lvo 267/2000. ____________________________________________ Comune di Recanati Piano particolareggiato Colle dellInfinito in variante al P.R.G.. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE (omissis) DELIBERA 1. La premessa parte integrante del presente atto. 2. APPROVARE, per le motivazioni di cui sopra, ai sensi dellart. 26 della L.R. 34 del 5 agosto 1992 e ss.mm.ii. come disposto dallart. 33 della L.R. 19 del 30 novembre 2023, il Piano Particolareggiato del Colle dellInfinito in variante al P.R.G. adeguato alle prescrizioni della D.D. n. 3000440 del 04/12/2023 di esclusione a VAS della Provincia di Macerata, alle osservazioni pervenute entro la scadenza del termine di presentazione (14.03.2024), accolte o parzialmente accolte, al parere della Regione Marche Servizio Tutela, Gestione e Assetto del Territorio - P.F. Tutela del Territorio di Macerata (prot. n. 13069 del 22.03.2024) e ai rilievi contenuti nel Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n. 204 del 29.10.2024 (prot. 45376 del 30.10.2024, composto dai seguenti elaborati progettuali, firmati digitalmente dal progettista Arch. Carlo Brunelli: - relazione illustrativa agg dic 2023.pdf.p7m; (Relazione illustrativa) - Documentazione fotografica.pdf.p7m; (Documentazione fotografica) - NTA modificate per approvazione.pdf.p7m; (Norme Tecniche di Attuazione) - allegato 2 nta.pdf.p7m; (Grafici esemplificativi) - allegato 3 nta oss.pdf.p7m; (Schede edifici di impatto sul paesaggio) - allegato 4 nta oss.pdf.p7m; (Schede riclassificazione edifici rurali di interesse storico e architettonico) - allegato 5 nta x approvazione.pdf.p7m; (Album schede progetto per interventi di recupero soggetti ad accordo pubblico privato) - allegato 6 nta nuovo.pdf.p7m; (Schema di convenzione per lattuazione degli interventi di recupero soggetti ad accordo pubblico privato) - TAVOLA_VAR agg dic 2023.pdf.p7m; (Variante al Piano Regolatore Generale) - TAVOLA_1 agg.pdf.p7m; (Inquadramento urbanistico e territoriale) - TAVOLA_2.pdf.p7m; (Trasformazioni storiche delluso del suolo nellambito del Piano) - TAVOLA_3.pdf.p7m; (Trasformazioni storiche delledificato nellambito del Piano) - TAVOLA_4.pdf.p7m; (Analisi relativa ai vincoli nellambito del Piano) - TAVOLA_5.pdf.p7m; (Caratteristiche del sito evidenza del reticolo idrografico caratteri geologici) - TAVOLA_6.pdf.p7m; (Sistema delle infrastrutture sistema delledificato) - TAVOLA_7.pdf.p7m; (Definizione dei margini dellarea di piano individuati in relazione allanalisi relativa ai limiti amministrativi e alle delimitazioni naturali e antropiche) - TAVOLA_8.pdf.p7m; (Caratteri del paesaggio in relazione alle trasformazioni storiche: risorse fisico ambientali) - TAVOLA_9.pdf.p7m; (caratteri del paesaggio in relazione alle trasformazioni antropiche: risorse antropico-insediative e storico-culturali) - TAVOLA_10.pdf.p7m; (Paesaggio vegetale potenziale) - TAVOLA_11.pdf.p7m; (Sintesi valutativa) - TAVOLA_12.pdf.p7m; (Definizione del progetto di Rete Ecologia Locale in attuazione della Rete Ecologica Marchigiana) - TAVOLA_13 oss.pdf.p7m; (Aspetti qualitativi del paesaggio esistente) - TAVOLA_14.pdf.p7m; (Stato di diritto e uso ponderato) - TAVOLA_15 oss.pdf.p7m; (Tavola di progetto interventi ad attuazione diretta ed ambiti ad attuazione indiretta gi individuati dal P.P. Colle) - TAVOLA_16 oss.pdf.p7m; (Tavola di progetto masterplan degli interventi di riqualificazione del paesaggio) 3. DISPORRE, dopo lavvenuta esecutivit del presente provvedimento, lavvio delle procedure ai sensi della L.R. 34/92 e ss.mm.ii. da parte della competente Area Tecnica Servizio Programmazione e Gestione del Territorio Ufficio Urbanistica; (omissis) ____________________________________________ Comune di Recanati Varianti puntuali al P.R.G.. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE (omissis) DELIBERA 1. La premessa parte integrante del presente atto. 2. APPROVARE, ai sensi dellart. 26 della L.R. 34 del 5 agosto 1992 e ss.mm.ii. come disposto dallart. 33 della L.R. 19 del 30 novembre 2023, la variante urbanistica in oggetto denominata VARIANTI PUNTUALI AL P.R.G. adeguata alle prescrizioni della D.D. n. 3000415 del 15.11.2023 di esclusione a VAS della Provincia di Macerata (prot. 47140 del 17.11.2023), al parere della Regione Marche Servizio Tutela, Gestione e Assetto del Territorio - P.F. Tutela del Territorio di Macerata (ns. prot. n. 8253 del 22.02.2024) e al parere della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata (ns. prot. n. 13128 del 22.03.2024) e ai rilievi contenuti nel Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n. 203 del 24.10.2024 (prot. 45365 del 30.10.2024) composta dai seguenti elaborati progettuali: TAV. 02 RELAZIONE GENERALE COMPLETA.pdf.p7m (a firma dellArch. Andrea Natalini); TAV. 03 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE AGG.TE.pdf.p7m (a firma dellArch. Andrea Natalini); TAV. 04 PRG VIGENTE 1-10000 (a firma dellArch. Andrea Natalini); TAV.05 PRG VARIANTE 1-10000.pdf.p7m (a firma dellArch. Andrea Natalini); TAV. 06 PRG ATTUALE 1-2000.pdf.p7m (a firma dellArch. Andrea Natalini); TAV.07 PRG VARIANTE1-2000.pdf.p7m (a firma dellArch. Andrea Natalini); RELAZIONE GEOLOGICA AMPLIAMENTO MICCINI MONTEFIORE.pdf.p7m (a firma del Geologo Simone Baldi); RELAZIONE GEOLOGICA AREA PAOLONI.pdf.p7m (a firma del Geologo Pierpaolo Rinaldelli); Relazione geologica pompozzi.pdf (a firma del Geologo Primo Falcioni); COMPATIBILITA IDRAULICA VARIANTE PRG Miccini Federico (proprietario) Miccini Gabriele (usufruttuario) RECANATI (MC).pdf.p7m (a firma del Dott. Geol. Simone Baldi); 000 COMPATIBILITA E INVARIANZA IDRAULICA POMPOZZI.pdf.p7m (a firma del Dott. Geol. Primo Falcioni); asseverazione.pdf.p7m (a firma del Dott. Geol. Primo Falcioni). 3. AUTORIZZARE lacquisizione al patrimonio comunale dellarea e del fabbricato di propriet del sig. Gabriele Miccini, distinti al N.C.E.U. del Comune di Recanati al Foglio 31 particelle 19 (terreno di circa 3.000 mq con destinazione a Verde Privato) e 20 (immobile a due piani (T e 1) di categoria C2, consistenza 108 mq, superficie catastale mq. 178, in zona A centro storico e relativa corte) ubicati in Localit Montefiore in via Luigi Flamini, ritenuti di interesse pubblico per la posizione strategica degli stessi allinterno del centro storico della Localit Montefiore e in prossimit del Castello al fine della realizzazione di infrastrutture a servizio dei residenti e del futuro flusso turistico a parziale compensazione del contributo straordinario dovuto dal sig. Miccini per la variante n. 1, cos come disposto con D.C.G. n. 59 del 19.02.2025; 4. AUTORIZZARE lacquisizione, a titolo gratuito, al patrimonio comunale dellarea standard destinata a PARCHEGGIO PUBBLICO (FP) meglio individuata nellelaborato TAVOLA 07 PRG VARIANTE 1-2000 per una superficie pari a 322 mq, insistente nellarea distinta al Foglio 52, p.lla 198 porzione e p.lla 20 porzione e Foglio 53, p.lla 1, sub 4 di propriet dei signori Cingolani Mirella, Paoloni Enrico e Paoloni Andrea cos come da Atto Unilaterale dObbligo assunto al prot. 7581 del 20.02.2025, debitamente sottoscritto dagli stessi; 5. DISPORRE, dopo lavvenuta esecutivit del presente provvedimento, lavvio delle procedure ai sensi della L.R. 34/92 e ss.mm.ii. da parte della competente Area Tecnica Servizio Programmazione e Gestione del Territorio Ufficio Urbanistica; (omissis) ____________________________________________ Comune di Recanati Procedimento ordinario ai sensi dellart. 8 del d.p.r. 160/2010 e dellart.26- quater legge regionale n. 34/1992 per la realizzazione di un capannone necessario allampliamento di unattivit produttiva esistente, in variante urbanistica. Ditta Martarelli Paolo. Approvazione variante urbanistica. IL CONSIGLIO COMUNALE (omissis) DELIBERA 1. Di approvare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di approvare il progetto presentato al SUAP, ai sensi dellart. 8 del D.P.R. 160/2010 e dellart.26-quater Legge Regionale n. 34/1992, dalla Ditta Martarelli Paolo P.IVA 01389360437, per la realizzazione di un capannone necessario allampliamento dellattivit produttiva esistente, in variante urbanistica, assunto al prot. 31146 del 19/07/2024 e successive integrazioni, sostituzioni ed adeguamenti depositati agli atti dufficio, i cui elaborati rilevanti sotto il profilo della variante urbanistica sono di seguito elencati, dando atto che tale progetto costituisce variante parziale al P.R.G., secondo la proposta scaturita dalla Conferenza di Servizi; - 00_Domanda di avvio procedimento; - 01_Richiesta Pdc; - 06_Piano di sviluppo aziendale Martarelli; - 09_Tavola 0_Relazione tecnica; - 10_r1_Tavola 1_Estratto PRG ed NTA stato attuale; - 11_r2_Tavola 2_Estratto PRG ed NTA progetto; - 13_Tavola 4_Rilievo fotografico e foto inserimento; - 14_r1_Tavola 5_Rapporto preliminare e verifica assoggettabilit a VAS; - 15_r1_Tavola 6_Progetto - planivolumetrico con verifica standard; - 16_Tavola 7_Stato attuale planimetria generale; - 17_Tavola 8_Progetto planimetria generale; - 18_r1_Tavola 9_Progetto piante immobile con calcolo superfici e volume; - 19_r1_Tavola 10-Progetto prospetto e sezioni; - 21_Tavola 12_Schema riassuntivo di verifica assoggettabilit VAS e VIA; - 22a_r1_Tavola 13_Misure di mitigazione pressione ambientale; - 22b_Tavola 13_Determinazione sup biomassa; - 23_Relazione Geologica; - 24_Verifica di compatibilit idraulica e progetto invarianza; - 25 ter_Asseverazione compatibilita idraulica; - 25_Allegati compatibilita idraulica; - 34_Dichiarazione progettista questione acustica; - 35_Elaborato ricogn. prescrizioni e mod. recepimento; - 42_Dichiarazione su riutilizzo acque meteroriche; - 43_allegato_sezione laghetto; 3. Di dare atto che la variante urbanistica in oggetto prevede la modifica dellattuale destinazione dellarea da E2 - Zone agricole di interesse paesistico a D1.3.1.1 SUAP MARTARELLI 2024 per una superficie complessiva di mq 9.327, identificata al catasto terreni al Fg. 6 Part. 52 e 267-porzione; 4. Di dare atto, come prescritto dal combinato disposto di cui allart. 8 del D.P.R. n. 160/2010 e dallart. 26-quater della L.R. n. 34/92, (applicabile ai sensi e per gli effetti dei commi 31 e 12 dellart. 33 della L.R. n. 19/2023 Norme della pianificazione per il governo del territorio) che gli interventi relativi al progetto sono avviati e conclusi dal richiedente secondo le modalit previste allarticolo 15 del D.P.R. n. 380/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), in relazione allAtto Unico che sar rilasciato dal SUAP; 5. Di demandare al Servizio SUAP la conclusione del procedimento per il rilascio dellAtto Unico di autorizzazione alla realizzazione delle opere richieste con i relativi allegati e tutti gli atti conseguenti; 6. Di dare atto che, trattandosi di progetto in variante urbanistica ai sensi dellart. 8 del D.P.R. n. 160/2010, si proceder allaggiornamento anche dellart. 9-bis (Aree gi sottoposte a specifici modi di attuazione) delle N.T.A. del vigente P.R.G.; 7. Di precisare altres che lapprovazione del progetto, ai sensi dellart. 8 del D.P.R. n. 160/2010, comporta vincolo alla realizzazione del progetto presentato e allo svolgimento dellattivit richiesta; 8. Di trasmettere, ai fini conoscitivi ed in esito al procedimento, copia dellatto di approvazione finale della variante urbanistica alla Provincia di Macerata, ai sensi dellart. 26 della L.R. n. 34/1992 (applicabile ai sensi e per gli effetti dei commi nn. 31 e 12 dellart. 33 della L.R. n. 19/2023 Norme della pianificazione per il governo del territorio). (omissis) ____________________________________________ Comune di San Costanzo Decreto n. 1 del 18-02-2025. L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione e all'esercizio dellopera "Potenziamento della linea elettrica a media tensione denominata Monterado uscente dalla cabina primaria di Mondolfo (PU)" nei comuni di Mondolfo (PU), Monte Porzio (PU), San Costanzo (PU) e Trecastelli (AN) Societ proponente: e-distribuzione S.p.A.Decreto di asservimento ex art. 22 D.P.R. n. 327/01 e s.m.i.. IL RESPONSABILE UTC DEL COMUNE DI SAN COSTANZO CON FUNZIONI DI UFFICIO ESPROPRIAZIONI omissis DECRETA lindennit di asservimento spettante ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione dei lavori in oggetto determinata in via provvisoria e urgente nella misura riportata nel Piano Particella di cui innanzi; pronunciata la costituzione di una servit a favore di E-distribuzione, con sede legale in Roma (RM), Via Ombrone n. 2, C.F. 05779711000, sotto la condizione sospensiva che il presente decreto di asservimento sia successivamente notificato ed eseguito mediante limmissione in possesso, dei beni immobili siti nel Comune di San Costanzo (PU), cos come di seguito catastalmente identificati: AUTORIZZA le seguenti persone, munite di valido documento di riconoscimento ed assieme al personale ausiliario che le operazioni comportano, ad occupare in modo congiunto o disgiunto, le aree asservite sopra individuate, in esecuzione del presente decreto: sig. Diego Margione nato a Macerata (MC) il 13/07/1974, in qualit di Legale Rappresentante della societ MARGISF4 Srl, documento di identit n. CA96437GQ rilasciato dal Comune di Macerata; sig.ra Marta Maiolati, nata a Recanati (MC) il 22/02/1982, in qualit di tecnico incaricato della societ MARGISF4 Srl, documento di identit n. CA02651MK rilasciato dal Comune di Caldarola (MC); sig. Fabio Testarmata n. a Macerata (MC) il 26/05/1985, in qualit di tecnico incaricato della societ MARGISF4 Srl, documento di identit nAY2365054 rilasciato dal Comune di SantAngelo in Pontano (MC); sig. Luigi Foti nato a Postiglione (SA) il 20/10/1965, in qualit di tecnico incaricato dalla MARGISF4 Srl alla redazione dei verbali di stato di consistenza ed immissione in possesso, documento di identit n. AV 5439107 rilasciato dal Comune di Giugliano in Campania; sig. Giuseppe Di Russo nato a Minturno (LT) il 20/05/1955, in qualit di tecnico incaricato dalla MARGISF4 Srl alla redazione dei verbali di stato di consistenza ed immissione in possesso, documento di identit n. CA 27221GJ rilasciato dal Comune di Minturno (LT); sig. Giovanni Russo nato a Portici (NA) il 16/02/1964, in qualit di tecnico incaricato dalla MARGISF4 Srl alla redazione dei verbali di stato di consistenza ed immissione in possesso, documento di identit n. CA15538FO rilasciato dal Comune di Cercola (NA); sig. Luigi Santinelli nato a Fano (PU) il 26/07/1978, in qualit di tecnico incaricato dalla MARGISF4 Srl alla redazione dei verbali di stato di consistenza ed immissione in possesso, documento di identit n. AY 6622730 rilasciato dal Comune di Trecastelli (AN); INVITA le ditte destinatarie del presente provvedimento di asservimento, nei 30 (trenta) giorni successivi alla immissione in possesso, a comunicare a questo Ufficio, a mezzo di dichiarazione irrevocabile (mediante il modulo allegato), se condividono la determinazione dellindennit provvisoria di espropriazione, rendendola definitiva; AVVISA CHE non sono accettate comunicazioni di condivisione dellindennit parziali, condizionate o revocabili; in caso di comproprietari di beni indivisi sono accettate comunicazioni di condivisione pro-quota; in caso di condivisione dellindennit, se trattasi di area edificabile, spetta al proprietario la maggiorazione prevista dallarticolo 37.2 del 10%; ricevuta dallespropriato la comunicazione di condivisione e la documentazione comprovante la piena e libera disponibilit del bene, sar disposto il pagamento dellindennit di asservimento nel termine di sessanta giorni; se non sar prodotta tempestiva comunicazione di condivisione dellindennit ovvero, pur producendola, non sar dichiarata lassenza di diritti terzi sul bene ovvero non sar prodotta la documentazione attestante la piena e libera propriet del bene, il corrispettivo dellasservimento verr depositato presso il Ministero dellEconomia e delle Finanze, Ragioneria Territoriale dello Stato, servizio depositi amministrativi definitivi (in caso di area edificabile, senza la maggiorazione del 10%); in presenza di diritti od opposizioni di terzi, leffettivo pagamento della somma depositata avr luogo in conformit della pronuncia della autorit giudiziaria adita su domanda di chi vi abbia interesse; ai sensi dellart. 26.3 TUES qualora il bene sia gravato da ipoteca, al fine di ottenere il pagamento, potr essere presentata una dichiarazione del titolare di tale diritto, con firma autentica, che autorizza la riscossione della somma; nel caso in cui il bene risulti gravato da altri diritti reali, ovvero siano presentate opposizioni al pagamento delle indennit, il pagamento potr comunque essere effettuato in presenza di un accordo sulle modalit di riscossione tra tutti gli aventi diritto; i provvedimenti di pagamento o di deposito dellindennit saranno assoggettati alle modalit, ai tempi e alle forme pubblicitarie previsti dallart. 26 TUES; in caso di mancata condivisione dellindennit provvisoria contenuta nel presente provvedimento sar effettuata una nuova determinazione dellindennit ai sensi dellart. 21 TUES da parte della competente Commissione Provinciale Espropri, senza oneri per lasservito, ovvero, qualora lasservito ne faccia istanza entro il termine previsto per laccettazione, da parte di un collegio di tecnici composto da un tecnico designato dal proprietario istante, uno individuato dal beneficiario dellesproprio ed uno nominato, su istanza di chi vi abbia interesse, dal Presidente del Tribunale Civile competente per territorio; le spese del collegio saranno poste a carico del proprietario se lindennit determinata dallo stesso sar inferiore alla somma determinata con il presente provvedimento, divise per met tra il beneficiario dellasservimento e lasservito se la differenza non superer in aumento il decimo e, negli altri casi, poste a carico del beneficiario; i tecnici incaricati comunicheranno agli interessati mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento (o con mezzo telematico) il luogo, la data e ora delle operazioni, almeno 7 gg. prima della data stabilita; la S.V. potr assistere alle operazioni di stima, anche mediante persona di fiducia, formulare osservazioni e presentare memorie scritte; In assenza dellistanza di nomina del collegio dei tecnici da parte del proprietario ed in mancanza di accettazione da parte dello stesso, la scrivente autorit espropriante provveder a richiedere la determinazione dellindennit alla Commissione Provinciale Espropri, che provveder entro il termine di trenta giorni, e sar data comunicazione della medesima determinazione allespropriato, con avviso notificato con le forme degli atti processuali civili; ai sensi dellart. 23.4 TUES le operazioni di trascrizione e di registrazione nel catasto e nei libri censuari del presente provvedimento avranno luogo senza indugio a cura e a spese del beneficiario dellesproprio e ai sensi dellarticolo 25.3 d.P.R.n.327/01, una volta trascritto il presente decreto, tutti i diritti di terzi relativi agli immobili espropriati potranno essere fatti valere esclusivamente sullindennit depositata; ai sensi degli articoli 23.1 lett. h) e 24 d.P.R. n.327/01 il presente decreto sar eseguito mediante immissione in possesso delle aree interessate entro il termine perentorio di due anni; in calce al presente provvedimento sar indicata la data dellavvenuta immissione in possesso e verr trasmessa copia del relativo verbale allUfficio per i Registri Immobiliari, per lannotazione; dellavvenuta immissione in possesso sar inoltre data comunicazione allufficio competente alla tenuta degli atti delle procedure ai sensi degli articoli 24.6 e 14 del d.P.R.n.327/01; ai sensi dellart. 23.1 lett. g) d.P.R. n. 327/01 il presente decreto sar notificato ai proprietari nelle forme degli atti processuali civili, con un avviso contenente lindicazione del luogo, del giorno e dellora in cui prevista la sua esecuzione mediante immissione in possesso, almeno sette giorni prima di essa; INFORMA CHE sar proponibile lopposizione del terzo entro i trenta giorni successivi alla pubblicazione di estratto del presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica o nel Bollettino Ufficiale della Regione nel cui territorio si trova il bene e decorso tale termine in assenza di impugnazioni, anche per il terzo lindennit rester fissata nella somma depositata; ai sensi degli articoli 53.1-2 DPR 327/2001 e 133 del D.LGS. 104/2010 avverso il presente decreto gli espropriati possono ricorrere nei termini di legge decorrenti dalla relativa notifica avanti al competente T.A.R. ovvero presentare ricorso straordinario al Capo dello Stato, ferma restando la giurisdizione del giudice ordinario per le controversie riguardanti la determinazione e corresponsione dellindennit di esproprio e di occupazione; TRASMETTE ai sensi e per gli effetti dellart. 23.5 d.P.R. n.327/01 estratto del presente decreto di esproprio entro 5 (cinque) giorni per la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione (B.U.R.) Regione Marche; RICHIEDE la registrazione del presente Decreto con lapplicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. Letto e sottoscritto a norma di legge. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Carbonari Fabrizio ____________________________________________ Comune di San Lorenzo in Campo Decreto di espropriazione per p.u. decreto n. 1/07-R del 10/03/2025 determina n. 36 del 28/02/2025 del Responsabile dellArea Tecnica di correzione di errore materiale presente nel decreto n. 1/07 del 06/06/2007 IL DIRIGENTE DELLUFFICIO ESPROPRI omissis D E C R E T A Art. 1 pronunciata a favore del Comune di San Lorenzo in Campo avente sede in San Lorenzo in Campo, piazza Umberto 1 n. 17, beneficiario dellespropriazione per la causale di cui in narrativa, lespropriazione degli immobili di seguito descritti, siti nel comune di San Lorenzo in Campo, autorizzandone loccupazione permanente con trasferimento del diritto di propriet in capo al predetto beneficiario dellesproprio: 1. mq 1587 di terreno di natura agricola iscritto in catasto terreni fog. 24 del comune di San Lorenzo in Campo p.lla 370 (ex 38/b), di mq. 1377 e p.lla 372 (ex 231/b), di mq 210 in ditta GUIDARELLI VITTORIO nato il 15.03.1937 in Pergola e residente in San Lorenzo in Campo in via San Vito sul Cesano n. 30, cod. fiscale GDR VTR 37C15G453I indennit di esproprio liquidata di 5.284,71; 2. mq 682 di terreno di natura agricola iscritto in catasto terreni fog. 24 del comune di San Lorenzo in Campo p.lla 368 (ex 33/b) di mq. 472 e p.lla 299, di mq. 210 in ditte: a) MAGI LAURA nata il 18.05.1970 in Cagli ed ivi residente in via Mameli n. 78, cod. fiscale MGA LRA 70E58 B352I indennit di esproprio liquidata di 883,44; b) GUIDI LUIGI nato il 13.04.1931 in Pergola e residente in San Lorenzo in Campo in via San Vito sul Cesano n. 119, cod. fiscale GDU LGU 31D13 G453A indennit di esproprio liquidata (ovvero depositata presso la Cassa DD.PP.) di 252,09; La consistenza descritta viene trasferita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con ogni accessione, accessorio, pertinenza, dipendenza, servit legalmente costituita, attiva e passiva. Art. 2 LUfficio per le espropriazioni, beneficiario dellespropriazione, provveder a notificare, nelle forme degli atti processuali civili e nei termini di legge, il decreto di esproprio ai proprietari ablati e agli eventuali possessori, unitamente allavviso contenente lindicazione del luogo, del giorno e dellora in cui stabilita lesecuzione del decreto medesimo; la notificazione dovr avvenire almeno 7 giorni prima della data fissata per limmissione in possesso dei beni espropriati. Il beneficiario dar atto dellesecuzione del presente decreto con apposito verbale da redigere secondo le modalit e i termini di cui allart. 24 del DPR 327/2001. La mancata notificazione ed esecuzione del decreto di esproprio nei modi e termini di legge comporter la sospensione degli effetti prodotti dal decreto, ex art. 23 comma 1 lettera f del DPR 327/2001. Art. 3 Il beneficiario dellespropriazione provveder senza indugio, a sua cura e spese ex art. 23 comma 4 del DPR 327/2001, a tutte le formalit necessarie per la registrazione del decreto di esproprio presso lUfficio delle entrate e successiva trascrizione presso lUfficio dei registri immobiliari, oltre alla voltura nel Catasto e nei libri censuari. Il presente Decreto comporta lestinzione automatica di tutti gli altri diritti, reali o personali, gravanti sui beni espropriati, salvo quelli compatibili con i fini cui lespropriazione preordinata. Le azioni reali e personali esperibili non incidono sul procedimento espropriativo e sugli effetti del decreto di esproprio; Art. 4 Il presente decreto sar pubblicato per estratto nel Boll. Uff. della Regione Marche, ex art. 23 comma 5 del DPR 327/2001. Il terzo interessato potr proporre, nei modi di legge, opposizione contro lindennit di esproprio entro 30 giorni successivi alla pubblicazione dellestratto. Decorso tale termine in assenza di impugnazioni, anche per il terzo lindennit di esproprio resta fissa e invariabile nella misura della somma depositata. San Lorenzo in Campo, l 10/03/2025 IL DIRIGENTE DELLUFFICIO ESPROPRI IL DIRIGENTE AREA TECNICA Arch. Francesco Gasparoni ____________________________________________ CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari S.p.a - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Esproprio e/o Asservimento n. 17746 del 12-03-2025. Ampliamento impianto di depurazione di Rubbianello, realizzazione singoli impianti di depurazione a servizio di alcune zone dei Comuni di Monterubbiano e Moresco e relative condotte fognarie - ID: 538188 - CC: FX39. COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnica ed Economica nonch di localizzazione delle opere relative alla UNIURB 11 | Realizzazione del secondo blocco di aule presso larea EX PRETICCIO CUP H38H22000440006. Si comunica che, a seguito della nota dellArea Edilizia Sicurezza e Sostenibilit dellUniversit degli Studi di Urbino Carlo Bo (n/s prot. n. 0230308| 25/ 02/2025|R_MARCHE|GRM|UER|A del 25/02/2025), riguardante lindizione della conferenza di servizi decisoria relativa allintervento in oggetto, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04/ 97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (25/02/2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che in base allart. 10 della L. 241/1990 i soggetti indicati agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile sito ad Ancona in Via Tiziano 44. (PEC: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it) Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Alessia Paciarelli - Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica. (e-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it telefono: 071/8063430) Il Dirigente di Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985 relativa ai Lavori di miglioramento della sicurezza in galleria consistenti nella realizzazione delle riserve idriche agli imbocchi della galleria Castellano della linea ferroviaria Bologna - Lecce, nel Comune di Ancona C.A. 09/2021 e C.A. 34/2024 A.Q. 31/2021. Si comunica che, a seguito della nota di RFI Rete Ferroviaria Italiana pervenuta allo scrivente Settore in data 05/03/2025 (n/s prot. n. 0270484|05/03/2025|R_MARCHE|GRM|UER|A), riguardante la trasmissione degli elaborati progettuali relativi allintervento in oggetto, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04/ 97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (05/03/2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che in base allart. 10 della L. 241/1990 i soggetti indicati agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile sito ad Ancona in Via Tiziano 44. (PEC: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it) Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Alessia Paciarelli - Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica. (e-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it telefono: 071/8063430) Il Dirigente di Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 7 del 11/03/2025 R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo al rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da subalveo, tramite n. 1 pozzo ad uso irrigazione agricola, ubicato nel Comune di Senigallia (AN) localit Grazie, in sinistra idrografica del Fiume Misa, su area distinta al C.T. Foglio 46, mappale 64 del Comune di Senigallia (AN). Ditta richiedente: MASTAI FERRETTI SOCIETA' AGRICOLA - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (p.iva: 02629750429) . DR 1004 - Fascicolo 420.60.90/2023/GCMN/2027 SIAR DAP n. 513159 (gi 503409 scaduta). LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta in oggetto, con istanza SIAR DAP n. 513159 protocollo n. 1006164|02/08/2024 |R_MARCHE| GRM|ITPC|A|420.60.30/2019/ITE/1090, acquisita da questo Settore al protocollo n. 1065664|26/08/2024 |R_MARCHE|GRM|GCMN|A|, ha presentato domanda di rilascio della concessione pluriennale in epigrafe. In base alla domanda, la ditta ha richiesto di derivare tramite n. 1 pozzo munito di elettropompa, una portata massima totale di 16,00 l/s e un volume annuo massimo di mc 27.384, ad uso irriguo agricolo per una superficie complessiva di ha 16,80. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Senigallia. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, codesto Comune dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 15/04/2025, alle ore 9:30 con ritrovo in loc. Grazie, Comune di Senigallia (AN). La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; il Responsabile del Procedimento il geom. Corrado Pace, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, PO concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 8 del 11/03/2025 R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo al rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da corpo idrico non significativo di profondit, tramite n. 1 pozzo ad uso irrigazione agricola, ubicato nel Comune di Senigallia (AN) localit Cesano, in destra idrografica del Fiume Cesano, su area distinta al C.T. Foglio 2, mappale 1161 del Comune di Senigallia (AN). Ditta richiedente: MASTAI FERRETTI SOCIETA' AGRICOLA - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (p.iva: 02629750429) . DR 1005 - Fascicolo 420.60.90/2023/GCMN/2024 SIAR DAP n. 513161 (gi 503341 scaduta). LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta in oggetto, con istanza SIAR DAP n. 513161 protocollo n. 1022299|06/08/2024 |R_MARCHE| GRM|ITPC|A|420.60.90/2019/ITE/826, acquisita da questo Settore al protocollo n. 1066147|26/08/2024 |R_MARCHE|GRM|GCMN|A|, ha presentato domanda di rilascio della concessione pluriennale in epigrafe. In base alla domanda, la ditta ha richiesto di derivare tramite n. 1 pozzo munito di elettropompa, una portata massima totale di 20,00 l/s e un volume annuo massimo di mc 30.096, ad uso irriguo agricolo per una superficie complessiva di ha 18.24.83. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Senigallia. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, codesto Comune dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 15/04/2025, alle ore 10:30 con ritrovo in loc. Cesano, Comune di Senigallia (AN). La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; il Responsabile del Procedimento il geom. Corrado Pace, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, PO concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11 dicembre 1933, n. 1775 (e succ. modif.) D.Lgs. 152/2006 - L.R. 9 giugno 2006, n. 5. Acque Pubbliche R.D. 523/1904 (successive modifiche ed integr.) Art. 31 della Legge Regionale 9 giugno 2006, n. 5 Fiume Potenza - Concessione Pluriennale Istanza acquisita in data 20/02/2023 prot. n. 1200595 per rilascio rinnovo concessione per occupazione di area di area demaniale Fiume Potenza, in Comune di Potenza Picena loc. Molino Gatti in adiacenza alle Particelle 45 e 213 Foglio 1 per una superficie di circa mq. 315,00 per uso: Deposito materiali inerti, agiamento, piazzali di servizio, piste carrabili, piazzali di asservimento, strade, parcheggio, impianti mobili per frantoio, vasche di sedimentazione inerti . Ditta richiedente: FUTURA CONGLOMERATI SRL SP 571 Regina Km. 3+00 Loc. Molino Gatti 4 Potenza Picena (MC). Per gli adempimenti previsti dallArt. 31 della Legge Regionale 9 giugno 2006, n. 5, con la presente si richiede la pubblicazione del sotto riportato avviso inerente il fascicolo in oggetto: Rilascio rinnovo concessione pluriennale per occupazione di area demaniale sul Fiume Potenza, in Comune di Potenza Picena al Foglio 1 Particelle 45 e 213 per uso Deposito materiali inerti, agiamento, piazzali di servizio, piste carrabili, piazzali di asservimento, strade, parcheggio, impianti mobili per f rantoio, vasche di sedimentazione inerti . Si rende noto che la Ditta FUTURA CONGLOMERATI SRL, con sede legale in Potenza Picena (MC) SP 571 Regina Km 3+000 Loc. Molino Gatti, 4, con istanza acquisita in data 20/02/2023 prot. n. 196362, ha richiesto il rinnovo di concessione pluriennale per occupazione di area demaniale sul Fiume Potenza al foglio 1 part. 45 e 213, in Comune di Potenza Picena, per una superficie di c i rc a mq. 315 , 00 per uso Deposito materiali inerti, agiamento, piazzali di servizio, piste carrabili, piazzali di asservimento, strade, parcheggio, impianti mobili per frantoio, vasche di sedimentazione inerti.. Sinforma che chiunque ha interesse potr prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti in virt dellart. 10 lett. b, della Legge 241/90. Si fa presente che il termine entro il quale il predetto procedimento dovr concludersi, di 120 giorni e che ai sensi dellArt 31, comma 4, della L.R. 9 giugno 2006 n. 5, possono essere presentate osservazioni e opposizioni scritte. Si comunica, che il Responsabile del Procedimento il dott. Giannicola Domizi, Funzionario della Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Ufficio Concessioni, via Alfieri, 2 62100 Macerata, tel. 0733 2932278, giannicola.domizi@regione.marche.it. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott. Giannicola Domizi) ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo agricolo da pozzo ubicato in Comune di Grottammare (AP)- Ditta richiedente: Castelli Lello/ Bruni Anna Prat.1234/AP Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 255222 del 03/03/ 2025 la Ditta proprietaria: Castelli Lello (CF: CSTLLL60L06H321J), e Bruni Anna, con sede a Grottammare (AP), via Bellini 1, ha chiesto il rinnovo della concessione a derivare acque pubbliche ad uso: irriguo agricolo da n. 1 pozzo (cod.ID: 104383), ubicato su area catastalmente individuata al mappale n 453, Foglio 5 del Comune di Grottammare (AP). Il prelievo per una portata massima pari a 0,5 l/s e volume massimo complessivo di 300 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 5_03_2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso agricolo nel Comune di Recanati (MC). Richiedente: sig.re Fiecconi Adelaide e Bruna Class: 420.60. 90/2024/GCMS/2350 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti RENDE NOTO Le sig.re: Fiecconi Adelaide, residente a Macerata in p.zza Mazzini 42/1 e Fiecconi Bruna, residente a Bergamo in via San Domenico 9, con istanza protocollo n. 1184719 del 19/09/2024 hanno richiesto lautorizzazione alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso agricolo nel Comune di Recanati (MC). LUOGO DI PRESA: loc Sambucheto - 62019 Recanati - dati catastali: F. 112 p.lla 259 USO DELLA DERIVAZIONE: Irrigazione agricola; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima: 8,00 l/s (moduli 0,08); LUOGO DI RESTITUZIONE: dispersione; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Recanati (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Recanati (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 7/04/2025 alle ore 10,00 con ritrovo in c.da Sambucheto n. 49 in comune di Recanati. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/ 2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 31, Foglio 87- Uso: irrigazione aree a verde - Ditta richiedente: Easy Plast srl (P IVA: 01459750673) con sede legale a Offida (AP), via P. Togliatti 38- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 1631624 del 30/12/2024, e successiva integrazione acquisita al prot.n. 157971 del 06/02/2025, la Ditta: Easy Plast srl (P IVA: 01459750673) con sede legale a Offida (AP), via P. Togliatti 38, a firma del legale rappresentante Sig. Michetti Luigino, ha presentato istanza di rilascio di concessione pluriennale di derivazione acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 147/2022), ubicato su area identificata catastalmente al mappale n 31, Foglio 87 del Comune di Ascoli Piceno, Z.I. Campolungo, ad esclusivo uso: irrigazione aree verdi di pertinenza stabilimento. Il prelievo concedibile per una portata massima di prelievo pari a 2 l/s e volume massimo complessivo di 500 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti AVVISI D'ASTA ____________________________________________ Comune di Grottammare Bando di gara per la concessione in uso dei locali a destinazione commerciale di propriet comunale siti al piano terra della palazzina Kursaal. Procedura ad evidenza pubblica con il criterio dellofferta al massimo rialzo. IL RESPONSABILE DELLAREA 5 - GESTIONE DEL PATRIMONIO RENDE NOTO CHE In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 34 del 26/02/2025 stata indetta una procedura ad evidenza pubblica, con il criterio dellofferta al massimo rialzo, per laffidamento della concessione dellimmobile di propriet comunale sito al piano terra del complesso Kursaal, e annessa pertinenza esterna. Lo scopo della concessione lutilizzo dellimmobile stesso per lo svolgimento esclusivo di attivit di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, nonch il servizio di apertura, chiusura, vigilanza, custodia e pulizia dei locali del MIC ad esso attigui. Canone a base dasta: 18.000,00 annui per una durata di anni 6 (sei). Termine per la presentazione domande e offerte economiche: 14/04/2025. Cauzione provvisoria da allegare allofferta economica: 2% dellimporto a base di gara moltiplicato per la durata della concessione (6 anni), pari ad 2.160,00. Il bando integrale, allegati e schema di contratto sono pubblicati sul sito web del Comune di Grottammare, www.comune.grottammare.ap.it, nella sezione Avvisi e Bandi. Grottammare l 13/03/2025 Il Responsabile dellarea V Gestione del Patrimonio Dott.ssa Arch. Liliana Ruffini BANDI E AVVISI DI GARA ____________________________________________ Comune di Fermo Bando pubblico per la concessione di un posteggio isolato per lesercizio dellattivita di commercio su area pubblica a carattere annuale per lattivita di somministrazione alimenti e bevande sito a Marina Palmense BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Anatomia Patologica ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 2 posti di dirigente medico di Ematologia ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale per direttore di struttura complessa di Medicina Fisica e Riabilitazione ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Avviso manifestazione di interesse. Procedura di stabilizzazione del personale precario dirigenziale e non dirigenziale del ruolo sanitario, socio-sanitario, amministrativo, tecnico e professionale, degli enti del Servizio Sanitario Nazionale, anche non piu in servizio, ai sensi dellex art. 1, comma 268, lettera b), della legge 30 dicembre 2021 n. 234 e ss.mm.ii. ____________________________________________ Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche Togo Rosati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per lassunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale profilo chimico Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari. indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per lassunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale profilo chimico Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari - da assegnare presso la sede centrale di Perugia. Il presente concorso subordinato allesito della procedura attivata ai sensi dellart. 34 bis del D.Lgs. n. 165/2001, in corso di svolgimento. Il testo dellavviso di selezione integralmente pubblicato nel sito web dellIstituto www.izsum.it. Il termine per la presentazione delle domande on-line tramite il portale dedicato (https://concorsi.izsum.it/) e corredate dai documenti prescritti scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4 Serie speciale Concorsi ed esami. Per ulteriori informazioni rivolgersi allUOS Gestione Risorse Umane dellIstituto (tel. 075.343.216 - 075.343.3081 075.343.279) o consultare il sito internet www.izsum.it. IL DIRETTORE GENERALE Vincenzo Caputo AVVISI ____________________________________________ Comune di Fano Domanda per l'ottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso CANTIERISTICA PESCA per anni 4 Ditta O.P.PE.F.S.Soc. Cons a.r.l. - id: 36/2025 IL FUNZIONARIO PREPOSTO - omissis rende noto - che con domanda acquisita a P.G. 00122876 del 24/ 12/2024 la ditta O.P.PE.F.S.Soc. Cons a.r.l. con sede in Fano viale Cairoli 54 (P.Iva 02062580416) ha chiesto il rilascio di concessione demaniale marittima, in ambito portuale per occupare una porzione di area demaniale di mq. 14622,36 di cui mq. 11920,11 di specchio acqueo e mq. 2702,25 di area a terra Travel lift per cantieristica e pesca ad uso alaggio e varo. per anni quattro (4); - che il fascicolo relativo a detta istanza depositato, per la visione, presso il Servizio Demanio Marittimo. - Che questa amministrazione intende procedere all'eventuale rilascio di concessione per un periodo di anni 4 (quattro); INVITA tutti coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto al Comune di Fano Servizio Demanio Marittimo, entro il perentorio termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le osservazioni e reclami che si ritenessero opportuni a tutela dei loro eventuali diritti, ovvero, entro il medesimo termine, presentare domande concorrenti, con l'avvertenza che, trascorso il termine stabilito, non sar accettato alcun reclamo e si dar ulteriore corso alle pratiche inerenti l'istanza. Nel caso di presentazione di osservazioni/domande concorrenti si applicheranno i criteri di valutazione e comparazione delle stesse di cui allallegato A) della Deliberazione di Giunta Comunale n. 505 del 19/12/2024 ovvero: 1. qualit degli impianti, dei manufatti e di ogni altro bene da asservire alla concessione, anche sotto il profilo del pregio architettonico ed in termini di basso impatto ambientale, di efficienza energetica e di innovazione dei processi produttivi; 2. obiettivi di politica sociale, di salute e di sicurezza dei lavoratori, di protezione dellambiente e di salvaguardia del patrimonio culturale; 3. livelli occupazionali previsti (diretti ed indiretti) da un punto di vista qualitativo e quantitativo; 4. pregressa esperienza nellesercizio della medesima attivit od analoghe comprovata da idonea documentazione; 5. possesso di certificazioni di qualit di impresa comprovato da idonea documentazione; 6. volume complessivo degli investimenti in opere edilizie ed attrezzature portuali nonch loro tempistica di realizzazione. Il presente atto viene pubblicato per 30 giorni consecutivi all'albo Pretorio del Comune sul sito internet dell'Ente e sul BUR della Regione Marche ed inviato per opportuna conoscenza all'Ufficio Circondariale Marittimo di Fano. Il Funzionario Preposto Avv. Silvia Manna ____________________________________________ e-distribuzione S.p.A. - Grids Italia Area Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Lavori Autorizzazioni e Patrimonio Industriale Rif. AUT_60557109. PNRR M2C2M2 2.1 (Rafforzamento Smart Grid). CUP F78B22001220006. Progetto di potenziamento della esistente Cabina Primaria denominata CP SantAngelo in Vado ubicata nel Comune di SantAngelo in Vado (PU). e-distribuzione S.p.A. con sede legale in Roma, Via Domenico Cimarosa 4, C.F. 05779711000, societ partecipante al Gruppo IVA Enel con P.I. 15844561009, in persona del legale rappresentante Alessandro Costantini, ai sensi dellart.4 della L.R. n. 19 del 06/06/1988 RENDE NOTO che nellambito del programma di investimenti previsti nella Regione Marche, con copertura finanziaria PNRR (Investimento 2.1, Componente 2, Missione 2), finalizzati al rafforzamento delle infrastrutture della rete di distribuzione dellenergia elettrica, ha in programma il potenziamento della esistente Cabina Primaria denominata CP SantAngelo in Vado, identificata con codice univoco DJ00-1-384694 nella rete di e- distribuzione S.p.A., ubicata nel territorio comunale di SantAngelo in Vado (PU), lungo la SS687, la quale sorge sullarea identificata al catasto fabbricati del Comune di SantAngelo in Vado al Foglio 33 particella 108. e-distribuzione S.p.A. informa che inoltrer istanza alla GIUNTA REGIONE MARCHE - DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE - Direzione Ambiente e risorse idriche - Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere per lavvio delliter di autorizzazione unica ai sensi dellart.9, comma 7 del D.L. n.181 del 09/12/2023 convertito in L. n. 11 del 02/02/2024, finalizzato al rilascio di decreto di autorizzazione del progetto di potenziamento della Cabina Primaria in oggetto. Detto progetto di potenziamento rientra nella categoria lavori di pubblica utilit e riveste carattere di urgenza e di indifferibilit. Le principali opere previste dal progetto di potenziamento sono le seguenti. OPERE ELETTROMECCANICHE Sezione trasformazione Alta Tensione / Media Tensione (AT/MT) Sostituzione di n. 1 trasformatore esistente AT/MT da 25 MVA e n. 1 esistente da 16 MVA con n. 2 nuovi di potenza nominale pari a 40 MVA (ONAN); Sezione Media Tensione (MT) Installazione di n. 2 container mobili prefabbricati MT Installazione di dispositivi digitali atti a implementare la supervisione, lacquisizione dati, la protezione e il controllo della Cabina (smartizzazione) Realizzazione di nuovi collegamenti in cavo MT tra i trasformatori AT/MT e la sezione MT Realizzazione delle uscite linea in cavo di MT per la distribuzione dellenergia elettrica nel territorio asservito dalla Cabina Primaria OPERE CIVILI Realizzazione delle fondazioni per i due container mobili prefabbricati della sezione MT Realizzazione di cavidotti interrati dedicati a ospitare i nuovi cavi di MT, di BT (Bassa Tensione), di controllo e misure Si rende altres noto che: il referente e-distribuzione S.p.A. delliter autorizzativo Costantini Alessandro, recapito telefonico 329 240 6682, e-mail: alessandro.costantinti@e-distribuzione.com il professionista incaricato per il progetto definitivo Ing. Vito Misuraca, recapito telefonico 0917772033, e-mail: studio@mivaingegneria.it il presente avviso sar pubblicato anche sullAlbo Pretorio del Comune di SantAngelo in Vado (PU) ai sensi dellart.4 della L.R. n. 19 del 06/06/1988 ____________________________________________ Elektro Pernthaler Srl Titolo di Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), per la realizzazione di un impianto fotovoltaico con potenza totale di 1995,16 kWp su area ricadente allinterno dei 500 ml. da zone produttive con relative opere di connessione e potenziamento della linea elettrica aerea esistente denominata Molino Vecchio in Comune di Mondolfo (PU) Loc. Sterpettine ____________________________________________ Solergia S.r.l. Comunicazione esito favorevole conferenza dei servizi e acquisizione del titolo procedura autorizzativa semplificata di cui al d. lgs 387/2003 art.12 e d.lgs 28/2011 art. 6 c. 9bis per la costruzione ed esercizio di impianto fotovoltaico da installarsi in frazione capodipiano nel comune di Venarotta (Ap) su foglio 17 p.lla 60, su area di espansione per attivit produttive del consorzio industriale, della potenza di generazione di 964,08 kwp e in immissione di 930,00 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio allelettrodotto. La societ SOLERGIA S.r.l. con sede legale ad Ascoli Piceno (AP) in Zona Industriale Marino del Tronto snc, C.F. e P.iva 01956670440, iscritta alla Camera di Commercio delle Marche al n. AP- 187171, pec: solergiasrl@pec.it, qui rappresentata dal Signor Zampini Marco in qualit di Amministratore Unico e Legale Rappresentante dellImpresa, con la presente RENDE NOTO CHE con Determinazione n. 6 del 20/02/2025, Prot. Gen. n. 70, del Responsabile dellArea Urbanistica del Comune di Venarotta, si conclusa con esito favorevole l'istruttoria della Procedura Abilitativa Semplificata identificata con il codice n. 2024/24 e assunta al Protocollo Generale n. 3253 del 11/04/2024, per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da installarsi in frazione Capodipiano nel Comune di Venarotta (AP) su foglio 17 p.lla 60, su area industriale, della potenza di generazione di 964,08 kwp e in immissione di 930 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio all elettrodotto. Tutta la documentazione della PAS ed i relativi atti di assenso alla costruzione dellimpianto sono consultabili presso il Comune di Venarotta. Ascoli Piceno li 27/02/2025 Solergia S.r.l. Zampini Marco ____________________________________________ Solergia S.r.l. Comunicazione esito favorevole conferenza dei servizi e acquisizione del titolo procedura autorizzativa semplificata di cui al d. lgs 387/2003 art.12 e d.lgs 28/2011 art. 6 c. 9bis per la costruzione ed esercizio di impianto fotovoltaico da installarsi in frazione capodipiano nel comune di Venarotta (Ap) su foglio 17 p.lla 82, su area di espansione per attivit produttive del consorzio industriale, della potenza di generazione di 514,80 kwp e in immissione di 490,00 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio allelettrodotto. La societ SOLERGIA S.r.l. con sede legale ad Ascoli Piceno (AP) in Zona Industriale Marino del Tronto snc, C.F. e P.iva 01956670440, iscritta alla Camera di Commercio delle Marche al n. AP- 187171, pec: solergiasrl@pec.it, qui rappresentata dal Signor Zampini Marco in qualit di Amministratore Unico e Legale Rappresentante dellImpresa, con la presente RENDE NOTO CHE con Determinazione n. 7 del 20/02/2025, Prot. Gen. n. 75, del Responsabile dellArea Urbanistica del Comune di Venarotta, si conclusa con esito favorevole l'istruttoria della Procedura Abilitativa Semplificata identificata con il codice n. 2024/25 e assunta al Protocollo Generale n. 3257 del 11/04/2024, per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da installarsi in frazione Capodipiano nel Comune di Venarotta (AP) su foglio 17 p.lla 82, su area industriale, della potenza di generazione di 514,80 kwp e in immissione di 490 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio all elettrodotto. Tutta la documentazione della PAS ed i relativi atti di assenso alla costruzione dellimpianto sono consultabili presso il Comune di Venarotta. Ascoli Piceno li 27/02/2025 Solergia S.r.l. Zampini Marco ____________________________________________ Talvacchia Energy S.r.l. Procedura autorizzativa semplificata di cui al d. lgs 387/2003 art.12 e d.lgs 28/2011 art. 6 c. 9bis per la costruzione ed esercizio di impianto fotovoltaico denominato Maltignano 4 da installarsi in via Piano Selva nel comune di Maltignano (Ap) su parte delle p.lle 497,75 e 76 del foglio 9, su area industriale, della potenza di generazione di 999,60 kwp e in immissione di 995,00 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio allelettrodotto. La societ TALVACCHIA ENERGY S.r.l. con sede legale a SantEgidio alla Vibrata (TE) in Corso Matteotti n. 20, C.F. e P.iva 02006250670, iscritta alla Camera di Commercio del Gran Sasso al n. TE-171383, pec: talvacchiasrl@gigapec.it, qui rappresentata dal Signor Talvacchia Giacomo in qualit di Amministratore Unico e Legale Rappresentante dellImpresa, con la presente RENDE NOTO ai sensi dellart. 6 comma 7-bis del D.Lgs 28/2011 e ss.mm.ii., che presso il Comune di Maltignano, stata presentata dalla ditta Talvacchia Energy S.r.l. ed in corso di autorizzazione unistanza di Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.), assunta ai protocolli n. 1864, 1865, 1866, 1867, 1868 del 04/03/2025 e al protocollo 1895 del 05/03/2025, per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da installarsi in Via Piano Selva nel Comune di Maltignano (AP) su foglio 9 p.lle 497,75 e 76, su area industriale, della potenza di generazione di 999,60 kwp e in immissione di 995 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio allelettrodotto. Tutta la documentazione della PAS, e i relativi atti pervenuti fino ad ora, sono consultabili presso il Comune di Maltignano. SantEgidio alla Vibrata li 12/03/2024 Talvacchia Energy S.r.l. Talvacchia Giacomo ____________________________________________ Snam Rete Gas S.p.A. Avvio del Procedimento coattivo sul sito informatico ex D.P.R. n.327/2001 e s.m.i. e Legge n. 241/90 rif. Metanodotto Foligno - Sestino DN 1200 (48), DP 75 bar. Snam Rete Gas S.p.A., societ soggetta a direzione e coordinamento da parte di Snam S.p.A., societ con socio unico, avente sede legale in San Donato Milanese (MI), Piazza Santa Barbara n. 7, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 10238291008, ai sensi dellart. 17, comma 2, D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e successive modificazioni e dellart. 52 ter del D.lgs. 330/2004, PREMESSO CHE Snam Rete Gas S.p.A. svolge attivit di trasporto di gas naturale, dichiarata di interesse pubblico ai sensi del D.lgs. del 23.05.2000 n 164; con Decreto del 12 febbraio 2024, il Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione da parte di Snam Rete Gas S.p.A. dellopera denominata Metanodotto Foligno Sestino DN 1200 DP 75 bar, autorizzando la costruzione e lesercizio della suddetta opera, con dichiarazione di pubblica utilit, urgenza e indifferibilit; con il medesimo Decreto stato imposto il vincolo preordinato allesproprio e/o asservimento coattivo ed stata autorizzata loccupazione temporanea dei beni interessati dallopera in oggetto, siti nei Comuni di Apecchio, Mercatello sul Metauro, Borgo Pace, in Provincia di Pesaro-Urbino; nei comuni di Foligno, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Gubbio, Pietralunga e Citt di Castello, in Provincia di Perugia, nonch nel Comune di Sestino in Provincia di Arezzo indicati negli allegati al progetto approvato; con lo stesso Decreto, allart. 8, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (ai sensi dellarticolo 6, comma 9 bis, del D.P.R. 327/2001 e successive modifiche e integrazioni), ha delegato (con facolt di subdelega) la societ Snam Rete Gas S.p.A., in persona del suo legale rappresentante pro-tempore ad esercitare tutti i poteri espropriativi previsti dal D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii. e ad emettere e sottoscrivere tutti i relativi atti e provvedimenti ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i decreti di asservimento coattivo, di espropriazione e retrocessione, i decreti di occupazione ex articoli 20, 22, 22 bis e 49 del citato D.P.R. 327/2001, le autorizzazioni al pagamento delle indennit provvisorie e definitive, e di espletare tutte le connesse attivit necessarie ai fini della realizzazione del gasdotto; con procura Rep. n. 92450 racc. n. 29518 del 06/02/2025 per notaio dott. Ezio Ricci di Milano, registrata a Milano il 10/02/2025 al n. 11851/Serie 1T, il legale rappresentante pro tempore di Snam Rete Gas S.p.A., ha dato incarico alling. Giuliana Agata Garigali, dirigente dellUnit Permitting Espropri & Sustainable Infrastructure, ad esercitare tutti i poteri espropriativi previsti dal D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii., nonch ad emettere e sottoscrivere tutti i relativi atti e provvedimenti relativi al procedimento ablativo e di espletare tutte le connesse attivit necessarie ai fini della realizzazione del gasdotto; con nota prot. n. ENGCOS/PES&SINF/2025/0115/GAR del 03.03.2025 il Dirigente dellUnit Espropri ha nominato lavv. Annalisa Zabaione, Responsabile del Procedimento. COMUNICA lapprovazione del progetto definitivo dellopera sopra descritta con Decreto del 12 febbraio 2024 del Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica; che per la realizzazione e lesercizio del costruendo gasdotto, si rende necessario avviare il procedimento coattivo ex artt. 22 e 52 octies D.P.R. 327/01 e ss.mm.ii., relativamente ai soggetti con i quali non stato possibile addivenire alla costituzione volontaria del titolo necessario a Snam RG per costruire ed esercire lopera autorizzata; che i soggetti interessati dal procedimento coattivo potranno fornire ogni utile elemento per determinare il valore da attribuire allarea interessata, ai fini della liquidazione delle indennit di asservimento coattivo e/o occupazione temporanea nonch inviare, entro il termine di venti giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso, le proprie eventuali osservazioni al Responsabile del Procedimento, ai seguenti indirizzi: espropri@pec.snam.it; Snam Rete Gas S.p.A., ENGCOS PES&SINF via dellUnione Europea, 4 20097 San Donato Milanese (MI); INFORMA CHE ogni eventuale richiesta di chiarimenti circa il procedimento coattivo de quo pu essere effettuata, previo appuntamento, contattando il Responsabile del Procedimento, Ufficio Espropri: espropri@pec.snam.it; Snam Rete Gas S.p.A., ENGCOS PES&SINF via dellUnione Europea, 4 20097 San Donato Milanese (MI); tutte le richieste di informazioni di carattere tecnico inerenti allopera in oggetto dovranno essere rivolte a Snam Rete Gas S.p.A. Unit Territoriale - Progetti Infrastrutture Centro Orientali Via Caduti del Lavoro, 40 60131 Ancona (Project Manager ing. Marco Mucci o al Coordinatore Permessi sig. Gianfranco Gresta tel. 071 2913709); secondo quanto previsto dallart. 3, co. 3, del DPR 327/01, colui che risulti proprietario secondo i registri catastali, ove non lo sia pi, tenuto a comunicarlo al Responsabile del Procedimento entro venti giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso, indicando, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario o, comunque, fornendo copia degli atti in suo possesso utili a ricostruire le vicende dellimmobile.